}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Coniglio all'ortolana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/10/2011 | 09:20

Per eliminare l'odore di "selvatico" del coniglio, lasciatelo a bagno in acqua e aceto, poi asciugatelo a lungo sotto l'acqua corrente. fate scottare i pezzi nella padella calda, senza condimento, in modo che la carne perda i liquidi e si asciughi, trasferiteli su un piatto e cambiate la padella per la cottura.



Ingrediente Principale: Coniglio - Rosmarino - Salvia - Vino secco - Peperone
Ricetta per persone n. 8
Note: -
Ingredienti: 2 kg di coniglio tagliato a pezzi 
 lardo
un rametto di rosmarino
6 foglie di salvia
3 bicchieri di vino bianco secco

mezzo peperone rosso
una foglia di verza
una cipolla
2 spicchi di aglio
2 costole di sedano con le foglie
un piccolo porro
2 carote
un mazzetto di prezzemolo
un mazzetto guarnito (basilico, timo, rosmarino, salvia, santoreggia)
un'acciuga sott'olio
olio extravergine di oliva
sale, pepe
Preparazione: 30'
Cottura: 30'
  • Rosolate i pezzi di coniglio in una larga padella con 3 cucchiai di olio, finché prendono colore.
  • Scolateli e tenete­li da parte. 
  • Preparate un battuto con il lardo, l'aglio, il rosmarino e la salvia; fate­lo fondere nel condimento della carne.
  • Rimettete i pezzi di coniglio in padel­la, salate, pepate e bagnate con un bic­chiere di vino.
  • Aggiungete il mazzetto guarnito e le verdure, pulite e tagliate a dadini, e proseguite la cottura per un'o­ra circa, mescolando ogni tanto e conti­nuando ad allungare il fondo di cottura con il vino bianco.
  • Togliete la carne dalla padella quando è tenera, e tenetela in caldo.
  • Stemperate un'acciuga nel fondo di cottura.
  • Unite mezzo bicchiere di acqua calda e porta­te a ebollizione.
  • Rimettetevi i pezzi di coniglio e cuocete ancora per 5 minuti.
  • Cospargete con il prezzemolo tritato e servite.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:

















Ricerca personalizzata




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La cucina egiziana è una miscela di influenze diverse, da quelle turche a quelle libanesi, ma anche greche e inglesi.
    20.05.2013 - 0 Comments
    La cucina egiziana ha molte caratteristiche in comune con quella Mediterranea, turca, greca, libanese e palestinese soprattutto, nonostante una grossa influenza della gastronomia mediorientale. Nelle regioni meridionali varie sono le influenze della cucina tipica africana. È senz'altro una cucina…
  • Triglia al cartoccio.
    09.11.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Triglie fresche - Limoni biologici - Carciofi - Coriandoli Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 8 triglie fresche pulite 3 limoni…
  • Tra le ricette più cliccate sul blog La Cucina di Susana nel 2018 spuntano le ricette natalizie.
    12.01.2019 - 2 Comments
    Vediamo quali sono state le ricette più cliccate sul blog La Cucina di Susana nel 2018, anno che ci siamo appena lasciati alle spalle. Spuntano, come al solito, le ricette delle feste speciali: Pasqua, Natale, ma anche San Valentino, Carnevale e Halloween. Non solo Primi Piatti e Secondi, ma…
  • Bastoncini di polenta con macedonia di avocado.
    04.02.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di polenta pronta 3 avocado maturi 2 pomodori maturi 2 cipolle rosse 1 peperoncino fresco 10 g di coriandolo fresco farina di mais il succo di 1/2 limone olio extravergine di oliva sale Benché originaria dei paesi del Mar…
  • Sorbetto al limone.
    14.07.2012 - 0 Comments
    L'AROMATIZZAZIONE:  I sorbetti sono migliori se preparati con frutti molto saporiti come gli agrumi e il ribes. I lamponi, le fregole, . le pere e le mele sono frutti ugual­mente adatti alla preparazione di sor­betti, ma s ne possono fare anche di verdura, da servire come antipasto: il i…
  • Anguilla stufata alla senape, un piatto tipico della cena della vigilia di Natale.
    03.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti: per 6 persone …
  • Sformato di carote e fagiolini.
    11.06.2012 - 0 Comments
    Belli e davvero buoni, anche se non sempre facili da preparare: ma che figura in tavola. Ingredienti Principal: Polpa di cocco grattugiata - Vaniglia - Latte - Miele Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti     4…
  • Coniglio (o lepre) in porchetta per Raffaello
    07.03.2009 - 0 Comments
    Per offrirvi uno spunto culinario legato ai luoghi ed al tempo di Raffaello, eccovi un'antichissima ricetta, rintracciabile nei numerosi banchetti di palazzo offerti dal Duca d’Urbino, ai quali erano invitati conti, marchesi e principi forestieri. Se opterete per degustare una lepre anziché un…
  • Trota al crescione.
    17.05.2011 - 0 Comments
    Il crescione cresce lungo i fossi, i corsi d'acqua, le fontane e anche nei prati umidi; può essere coltivati negli orti in zone esposte a nord e molte umide. Si semina in marzo-aprile e una volta avvenuta la germinazione si dirada. Cresce bene dove c'è disponibiltà d'acqua Ingrediente…
  • Straccetti di primavera.
    05.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fettine di vitellone - Taccole - Carote - Zucchine novelle Ricetta per persone n. 4 Note: 355 calorie…

I miei preferiti