}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Gelato al cacao.

Gelato al cacao.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/10/2011 | 09:49


Ingrediente Principale: Cacao amaro - Zucchero - Latte - Vaniglia
Ricetta per persone n. 4
Note: -
Ingredienti:
30 g di cacao amaro
100 g di zucchero
250 g di latte
 200 g di panna da montare
 ½ stecca di vaniglia
Preparazione: 20', Gelatiera: 35/40', Freezer: 5 ore ca.
  • Sciogliete il cacao e lo zucchero con un po’ di latte, e nel frattempo scaldate il latte rimanente insieme con la panna montata e la vaniglia, avendo cura di aprirla longitudinalmente affinché possa rilasciare meglio il suo profumo.
  • Lasciate cuocere per qualche minuto a fiamma moderata, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno, quindi levate dal fuoco.
  • Togliete la vaniglia e conservatela ( può essere utilizzata ancora per profumare dell’altro latte o della panna nella preparazione di un dolce).
  • Versate poi il composto sul cacao e lo zucchero precedentemente sciolti. 
  • Lasciate raffreddare, versate nella gelatiera e fatela funzionare per 35 – 40 minuti.3. 
  • Se invece usate il freezer, versate il composto nella vaschetta da ghiaccio precedentemente raffreddata, ma senza riempirla del tutto, perché gelando aumenta il volume. 
  • Coprite e mettete in freezer. 
  • Dopo un’ora, un’ora e mezza circa, togliete dal freezer la vaschetta: il composto avrà cominciato ad indurirsi, soprattutto ai bordi. 
  • Mescolate allora energicamente, cercando di rompere gli eventuali cristalli di ghiaccio che si sono formati o, meglio ancora, frullate a bassa velocità. 
  • Rimettete quindi in freezer e dopo un’ora, un’ora e mezza, ripetete la stessa operazione.
  • Lasciate infine nuovamente in freezer per due ore circa: a questo punto il gelato dovrebbe essere pronto


Altre ricette che ti potrebbero interessare:















budini_di_zucca




Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Crema di asparagi al crescione.
    25.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di asparagi sottili 1 mazzetto di crescione 1 cipolla bionda piccola 0,75 l di brodo vegetale 250 ml di panna da montare 30 g di burro crostini di pane sale pepe bianco Le punte degli asparagi sono ricche…
  • Riso con mirtilli e speck, un primo con fantasia.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso carnaroli - Mirtilli freschi - Brodo di verdure Ricetta per persone n. 4 Note: 440 calorie  a porzione Ingredienti: 300 g di riso…
  • Torta alle noci, un dessert non solo bello a veder­si ma soprattut­to gustoso.
    09.02.2013 - 0 Comments
    Oggi sul vostro car­rello dei dolci met­tete anche que­sta torta alle no­ci, un dessert non solo bello a veder­si ma soprattut­to gustoso. Basta pensare che già ai tempi degli antichi Romani le no­ci erano simbolo di salute, tanto che le consideravano "cibo delle divini­tà" poiché sacre a Giove,…
  • Straccetti di tacchino con curry in agrodolce.
    29.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fesa di tacchino (circa 300 g) 3 fette Limone 1 Olio extravergine di oliva q.b. Zucchero di canna q.b. Aceto bianco 1 cucchiao Semi di lavanda q.b. Mandorle in lamelle 50 g Straccetti di tacchino con curry in agrodolce, un secondo…
  • Gallette al cioccolato e nocciole.
    07.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di farina tipo 00 120 g di burro 1 cucchiaio di lievito per dolci 100 g di gocce di cioccolato fondente 80 g di nocciole sgusciate e pelate 70 g di zucchero cacao amaro sale Uno studio osservazionale condotto su…
  • La stagionatura è una delle fasi più importanti e delicate nella preparazione dei salumi.
    15.07.2020 - 2 Comments
    La definisco una delle fasi più importanti e delicate nella preparazione dei salumi; consiglio di procurarsi un termometro ed un igrometro per controllare l’ambiente della stagionatura. Generalmente una umidità del 60% ed una temperatura di 10-12°C vanno bene, dipende però dal tipo di salume che…
  • Coppa di yogurt e panna con salsa di pesche.
    30.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 250 g di yogurt alla vaniglia 125 g di panna fresca 2 pesche gialle 2 cucchiai di zucchero a velo 1 vaschetta di fragole o di lamponi 8 amaretti o 5 savoiardi 1 cucchiaio di granella di mandorle cacao in polvere E’ una versione un po’ più…
  • Gelati non gelati: sorbetti, frullati e yogurt.
    06.11.2015 - 0 Comments
    Gelati no Gelati: ecco i Sorbetti, Frullati e Yogurt. Vediamo ogn’uno in dettaglio. Sono in moltissimi a credere che un frullato essendo composto da frutta sia un alimento sano e dietetico per eccellenza. Tuttavia non è propriamente così, o meglio quelli che acquistate normalmente in giro,…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Involtini di vitello con scamorza e prosciutto.
    21.12.2018 - 0 Comments
    Qual è il vostro piatto forte a Natale? Dopo un'accurata selezione di primi piatti a base di lasagne o cannelloni, è d'obbligo lasciar spazio a succulenti secondi piatti. Arrosti, ripieni, al forno… ognuno ha le sue preferenze pere arricchire il menù di Natale e rispettare le buone tradizioni di…
  • Cappasanta bruschettata con zuppa al limone e patate violette di Godia.
    21.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 cappesante nostrane, già pulite 2 patate violette di Godia 1 limone 2 patate a pasta gialla 1 dl di fumetto di pesce 1 scalogno olio per friggere olio extravergine di oliva sale pepe Preparazione: Mondate e tritate…

I miei preferiti