}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Rigatoni Carciofi e Olive.

I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Rigatoni Carciofi e Olive.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/12/2017 | 09:59

Un menu per Capodanno 2017 con un primo piatto a base di verdure: carciofi e olive. Date un occhio alle ricette, classiche e meno classiche, per salutare il nuovo anno gourmet.

Sapersi anticipare è un aspetto fondamentale per chi ha la necessità di dover preparare con cura una buona cena a base di pesce per un numero di ospiti che di solito non si è abituati a ricevere.

E se si tratta del cenone di capodanno, non puoi certo sbagliare!

Scopri le ricette che abbiamo selezionato per te: troverai primi e secondi piatti tradizionali, come il cotechino con le lenticchie, altri a base di pesce e verdure e altri ancora a base di carne o di formaggi.
rigatoni con carciofi e olive nere




La ricetta.

Se il tipico menu del cenone di capodanno prevede i tradizionali cotechino e lenticchie, in questa sezione puoi trovare tante idee per preparare qualcosa di nuovo, anche nei primi piatti.
Leggi anche: I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Pasta con Zucchine e Tonno.

Ingredienti.

Per 4 persone

3 carciofi
10 olive nere
olio d’oliva
1 spicco d’aglio
1 limone
200 grammi di rigatoni


Preparazione.

30′
  • Pulite i carciofi, tagliando il gambo, la punta e togliendo le foglie più dure (deve restare solo il cuore del carciofo).
  • Prendete un recipiente e riempitelo di acqua, aggiungetevi del succo di un limone.
  • Mettete i carciofi a bagno in acqua e limone per 15 minuti circa in modo da ridurre l’amaro dei carciofi.
  • Togliete i carciofi dall’acqua, asciugateli e tagliateli in 4 o 5 parti.
  • Puliteli nuovamente eliminando la peluria.



Cottura.

30′

  • Mettete una pentola con l’acqua sul fuoco e portare ad ebollizione per cuocere le penne.
  • Nel frattempo  prendete una padella, versate l’olio d’oliva e mettete a fuoco lento.
  • Dopo qualche secondo versate nella padella con l’olio i carciofi, lo spicco d’aglio, le olive nere e un dito d’acqua.
  • Mentre cuoce fate una spolverata con la farina (bisogna aggiungere un dito d’acqua altrimenti i carciofi si bruciano).
  • Lasciate cuocere a fuoco lento.
  • Girate il tutto con il mestolo fino a farlo diventare una crema.
  • Aggiungete una spolverata di parmigiano.
  • Di tanto in tanto verificate la cottura dei carciofi con una forchetta. (facendo attenzione a non cuocerli troppo e a farli diventare molli).
  • Appena vi sembrano cotti spegnete il fuoco da sotto la padella.
  • Buttate la pasta e attendete che sia cotta.
  • Scolate i rigatoni e riversateli nella pentola.
  • Versate la cremina di carciofi e olive nella pentola con la pasta e mescolate con un mestolo.
  • Prima di fare questo togliete l’aglio.


Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:




Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Salmone marinato al miele d'acacia.
    05.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone Salmone da circa 4 kg 1 Scorza di arancia 50 g Miele di acacia 250 g Zucchero 250 g Sale 50 g Pepe 40 g Sotto le feste di Natale, in estate ma anche in vista di una cena autunnale a base di pesce, il salmone marinato al miele d'acacia è una vera…
  • Calamari ripieni caramellati.
    15.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 2 calamari freschi pane latte capperi sottosale 10 olive nere denocciolate un uovo prezzemolo rum invecchiato due spicchi d'aglio Se il calamaro è di piccole dimensioni, non sarà necessario trattarlo ed anzi, è…
  • Le farine, il pane e le tecniche di preparazione.
    03.07.2011 - 0 Comments
    Farina di grano tenero. È ricavata dalla macinazione del frumento tenero. Questo cereale è tra i più diffusi e coltivati al mondo per­ché ha la capacità di tollerare climi anche piuttosto rigidi. Ciò fa del frumento tenero la coltivazione cerea­licola più comune nei paesi nordici. La farina…
  • Dischetti dorati.
    18.06.2011 - 0 Comments
    La mozzarella è «nata» come formaggio fresco, dì pasta filata, ricavato da latte intero di bufala. Ma nel 1986, con una nuova legislatura, la denominazione di mozzarella fu estesa ai formaggi freschi a pasta filata, prodotti con latte di mucca, i suoi caratteri tipici sono stati fissati con un…
  • Cappuccino di tortellini.
    30.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la pasta: 6 uova 1 kg di farina 00 per il ripieno dei tortellini 100 gr di lombo di maiale 50 gr di prosciutto crudo 50 gr di mortadella 50 gr di petto di pollo 100 gr di Parmigiano 1 uovo noce moscata sale e pepe q.b. …
  • Tortino al curry con ripieno di gamberetti.
    11.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Riso - Cipolla - CurryRicetta per persone n.4Note:616 calorie a porzioneIngredienti300 g di riso del tipo che non scuoceuna piccola cipollaun cucchiaio di curryun litro scarso di brodoun califfo di prezzemolo400 g di gamberetti sgusciati anche surgelatiuno spicchio di aglioun…
  • Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Buonissimi Involtini di Zucchine freschi e leggeri.
    12.12.2017 - 2 Comments
    Potrete variare il ripieno degli involtini di zucchina come preferite, a seconda dei vostri gusti e dell’occasione. Questi involtini possono essere riempiti con creme di formaggio o con alici marinate, ottenendo così dei golosissimi finger food per un raffinato antipasto o un golosissimo…
  • Composta di pesche e rabarbaro.
    30.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di pesche 300 g di rabarbaro 250 g di zucchero 40 g di gherigli di noce pecan Gli antichi romani e i greci usavano in modo massiccio il rabarbaro grazie alle sue proprietà terapeutiche; il suo utilizzo principale è quello lassativo, ma, se…
  • Aragosta alla catalana.
    20.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 2 aragoste da 500 g ciascuna 15 pomodorini oppure 2-3 pomodori maturi ma sodi 1 cipolla succo di limone olio sale Per un condimento più ricco: 2-3 carote 1 piccola insalata belga 1 sedano bianco 1 cipollotto 1 cipolla rossa di Tropea …
  • Salmone all’aneto e capperi.
    07.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 1,4 kg di salmone eviscerato 60 g di capperi 55 g di burro 40 g di aneto il succo di 1/2 limone sale Grazie alla grande quantità di quercetina, che abbiamo visto essere un antiossidante naturale, i capperi svolgono una funzione anti…

I miei preferiti