}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Pasta con Zucchine e Tonno.

I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Pasta con Zucchine e Tonno.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/12/2017 | 11:29

Quest’anno il cenone di Capodanno lo dirigi tu: inizia le feste in grande stile insieme a La Cucina di Susana!

Prova le nostre migliori proposte per realizzare sfiziosi antipasti, stuzzichini e fingerfood davvero invitanti per festeggiare il 2018.

Oggi prepariamo un primo piatto facile, utilizzando ingredienti economici e semplici: la pasta con zucchine e tonno. Per preparare questa pasta potete tagliare le zucchine a rondelle o tritarle finemente per velocizzarne la cottura, mentre per i pomodorini suggeriamo di tagliarli a metà per fare in modo che la cottura non sia totale e che possano rimanere belli sodi.
Pasta-tonno-e-zucchine




La ricetta.

Un’aggiunta particolare al gusto della ricetta è data dal parmigiano grattugiato da mettere in quantità a piacere e da una spolverata di peperoncino.
Leggi anche:I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Baccalà fritto.

Ingredienti.

Per 4 persone

400 grammi di pasta tipo fusilli o caserecce
2 zucchine di media grandezza
2 scatole di tonno al naturale
10 pomodorini
1 cipolla piccola
4 cucchiai di olio di oliva
parmigiano grattugiato (almeno 2 cucchiai)
sale
pepe
peperoncino



Preparazione.

20′
  • Tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere nell’olio.
  • Poi unite le zucchine tagliate a rondelle.
  • Salate e pepate e, a seconda del taglio delle zucchine-


Cottura.

30′
      • Lasciate cuocere per 20 minuti o 10 minuti.
      • Mentre lessate la pasta al dente, unite al condimento i pomodorini e fate cuocere per un paio di minuti, poi a fine cottura delle zucchine aggiungete il tonno ben sgocciolato e fate insaporire per un paio di minuti.
      • Scolate la pasta e unitela al condimento, cospargete di parmigiano grattugiato e lasciate insaporire per qualche minuto.
      • Servite spolverizzando con peperoncino a piacere.



      Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

      Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

      A proposito di: Maria Susana Diaz

      Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

      2 commenti :

      nome-foto

      Archivio Ricette

      Random Ricette

      • Insalata con carne salada, rucola e frutta.
        08.06.2014 - 0 Comments
        Ingredienti: per 4 persone 10 fette di carne salada rucola 2 pesche noci 100 g mirtilli pecorino fresco il succo di 1/2 limone olio extravergine di oliva sale e pepe Di carne salada si parla già in un manoscritto quattrocentesco dal titolo…
      • Filetti di pesce ai funghi shiitake.
        02.09.2013 - 0 Comments
        Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 filetti di nasello, dentice o altro pesce 30 g di funghi shiitake essiccati 1 cipollotto prezzemolo pepe di Sichuan salsa di soia chiara olio di semi sale Il pepe di Sichuan è una piccola bacca ottenuta…
      • Risotto cremoso alla zucca con burro e salvia.
        04.01.2015 - 0 Comments
        Ingredienti: per 4 persone 400 g di polpa di zucca 80 g di burro 300 g di risotto Carnaroli 1 scalogno 1 l di brodo vegetale 1 bicchiere di vino bianco secco salvia parmigiano reggiano grattugiato sale q.b. pepe q.b. La zucca è innanzitutto un…
      • Come cucinare il baccalà.
        17.03.2015 - 0 Comments
        Il baccalà è un merluzzo conservato sotto sale e in seguito fatto essiccare naturalmente o artificialmente. I segreti per riconoscere un ottimo baccalà. Un buon baccalà deve avere una lunghezza non inferiore ai 40 cm e uno spessore non inferiore ai 3 cm nel punto centrale. La pelle deve essere…
      • Fettine di pollo al limone, di sapore delicato e deciso.
        13.11.2012 - 1 Comments
        Ingredienti principali: petto di pollo   limone   prezzemolo  Ricetta per persone n. 4 --> Ingredienti: petto di pollo 8 fette limoni 2 piccoli, non trattati prezzemolo 4 rametti olio extravergine d'oliva sale pepe Preparazione:…
      • La carne bovina nella gastronomia italiana e nell’organizzazione dell’uomo a livello sociale.
        20.08.2017 - 2 Comments
        In tutte le società umane, la carne è sempre stata considerata l’alimento più prezioso, più desiderato, e allo stesso tempo quello più soggetto a regole rigide (specie di natura religiosa). E’ interessante ricordare che esistono molti più tabù sui cibi animali che non su quelli vegetali. Le…
      • Il pane ripieno, una ricetta rustica davvero irresistibile.
        04.01.2015 - 0 Comments
        Ingredienti: per 4 persone un pane tipo pugliese un peperone rosso una zucchina fontina mezza melanzana olio d'oliva sale basilico Il pane  ripieno è una ricetta rustica davvero irresistibile:  ripieno di un peperone rosso, zucchina, melanzana e…
      • La cucina tradizionale croata fonda le proprie radici in quella slava con l'influenza dei paesi confinanti.
        13.04.2012 - 0 Comments
        La cucina tradizionale Croata fonda le proprie radici in quella Slava con l'influenza dei paesi confinanti che hanno giocato un ruolo nella formazione della Croazia. Nell'entroterra Croato gli alimenti principali da cui nascono le ricette sono i cereali e gli ortaggi (super proteici). Un sapore…
      • Catalana di mazzancolle.
        18.01.2015 - 0 Comments
        Ingredienti: Mazzancolle 500 g Patate già sbucciate 200 g Cipolle rosse di Tropea 120 g Pomodori ciliegino 240 g Aglio 1 spicchio Menta 1 ciuffo Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. La catalana di mazzancolle prevede una lavorazione del pesce molto…
      • Concentrato di “modenesità dello zampone”.
        08.10.2013 - 0 Comments
        Ingredienti: per 4 persone     2 fette di zampone cotto e senza cotenna     500 g di cotenna di maiale     Aceto Balsamico di Modena stravecchio     100 g di lenticchie lessate     buccia d’arancia …

      I miei preferiti