}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , , » Il menu tradizionale della Vigilia di Natale è di pesce: ecco le nostre ricette.

Il menu tradizionale della Vigilia di Natale è di pesce: ecco le nostre ricette.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/12/2017 | 10:31

Per il menù della Vigilia di Natale vi servono spunti e idee? Ecco tutte le ricette della Vigilia di Natale tra tradizione e novità da provare!

Il menù della Vigilia di Natale deve essere studiato scrupolosamente: dal finger food veloceper l’aperitivo al dolce sfizioso per il brindisi di mezzanotte, passando per le classiche ricette a base di pesce, nulla deve essere lasciato al caso!

Vi proponiamo quindi tre menu per tutte le esigenze: un menu tradizionale con i piatti più tipici della cucina italiana, un menu originale in cui piatti di pesce si arricchiscono di piccoli ingredienti che li rendono unici e deliziosi e, infine, un menu semplice e veloce per chi non ha tempo (o voglia) di mettersi ai fornelli per ore.
menu-vigilia-di-natale

Scoprite le nostre tre proposte cliccando su Menu per la Vigilia di Natale.

Il menu tradizionale della Vigilia di Natale è di pesce: ecco 30 ricette per il Cenone di Natale all’italiana

Gli antipasti per la Vigilia di Natale a base di pesce.

mousse-di-salmone_big
Capesante su letto di spinaci
alici-fritte_in-farina-di-limone
anguillagardesca
arselle_alla_marinara
Tacos di pesce alla mediterranea

I primi piatti per la Viglia di Natale a base di pesce.

risotto-alla-crema-di-scampi_big
spaghetii-alla-chitarra
Pasta-al-salmone-senza-panna
Gnocchetti con le cozze


I secondi piatti per la Vigilia di Natale a base di pesce.


spiedini_di_spada
calamari alla graticola
Aragosta al curry
salmone_in_salsa
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ciambella di risotto dal cuore fondente.
    28.03.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: riso prosciutto cotto fontina mozzarella Ricetta per persone n. 4   Note: 520 calorie a porzione Ingredienti: 300 g di riso 200 g di prosciutto cotto 100 g di fontina 100 g di mozzarella 100 g di…
  • Se per gli occidentali la cucina è, prima di tutto, rivolta all’appagamento del gusto, per i giapponesi la vista è il primo senso che entra in gioco, a tavola.
    12.03.2012 - 0 Comments
    Armonia di forme e colori. Bellezza e soddisfazione del senso estetico. Se per gli occidentali la cucina è, prima di tutto, rivolta all’appagamento del gusto, per i giapponesi la vista è il primo senso che entra in gioco, a tavola. Ciò che viene pensato per essere gustato, viene pensato per essere…
  • Arrosto di tacchino freddo con ananas.
    18.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
  • Timballini di riso con spezzatino ai funghi.
    08.12.2008 - 0 Comments
    I timballi sono specialità culinarie cotte al forno in un apposito stampo per essere serviti sformati. Diversi possono essere gli ingredienti, sempre molto ricchi: dalla pasta al riso, carni, pollame, ecc. Talvolta vengono preparati mettendo gli ingredienti all'interno di pasta sfoglia o pasta…
  • Paccheri alla sorrentina.
    10.12.2011 - 0 Comments
    I paccheri sono un tipo di pasta di semola di grano duro di grandi dimensioni, di origine partenopea.Il loro nome deriva dalle parole greche pas e keir che significano 'a mano piena', in riferimento alla grandezza. Considerati gli antenati dei cannelloni, da essi derivano anche i rigatoni, più…
  • Filetto di vitello al carbone con erbe aromatizzate.
    01.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Filetto di vitello da latte carbone di erbe aromatizzate bruciate aceto balsamico tradizionale succo di marasche fondo di vitello Le marasche contengono buone quantità di vitamine A e C , potassio, fibre, calcio e fosforo. Non…
  • Panini con salame, formaggio e carciofini.
    21.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 3 panini 300 g di formaggio cremoso 200 g di salame ungherese a fettine sottili 300 g di carciofini sott’olio foglie di lattuga un paio di pomodori rossi Il carciofo è ricco di potassio e sali di ferro, mentre ha una scarso…
  • Pasticcio di polenta e carciofi.
    21.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 500 g di farina per polenta precotta 8 carciofi 80 g di parmigiano reggiano grattugiato 1 spicchio d’aglio 1 limone 1 mazzetto di prezzemolo 2 rametti di maggiorana olio extravergine di oliva sale I carciofi…
  • Anatra al cocco, piatto tipico della cucina indiana, ricca di aromi e colori.
    21.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: anatra     cocco   pepe di Caiena  Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 4 pezzi d'anatra senza pelle 50 g di cocco grattugiato 3 spicchi d'aglio 1 cipolla 2 peperoncini interi 1…
  • Orecchiette al forno con piselli, asparagi e pomodorini.
    01.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 180 gr orecchiette di semola essiccate (250 gr fresche) 200 gr piselli freschi sgusciati una decina di asparagi o asparagina un cipollotto fresco tritato una decina di pomodorini di Pachino 1 cucchiaio burro di mandorle (100% mandorle) …

I miei preferiti