}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » I Primi Piatti di Natale: Lasagne Bianche condite da un burro dal sapore delicato e gustoso.

I Primi Piatti di Natale: Lasagne Bianche condite da un burro dal sapore delicato e gustoso.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/12/2017 | 22:06

Le lasagne danno vita a primi piatti davvero appetitosi. Sono numerose le idee gustose che hanno come protagonista questo formato di pasta da forno e hanno reso ricca la gastronomia italiana, noi oggi vi proponiamo le lasagne bianche.

Le lasagne, che siano all'uovo o in alternativa senza uovo, fresche o secche, si condiscono a strati dentro una teglia regalando al palato un primo piatto delizioso.

Le ricette sono numerose: la lasagna, infatti, si può servire bianca ai funghi porcini (per questa preparazione l'ideale sarebbe utilizzare i funghi porcini trifolati con aglio, prezzemolo e olio extravergine d'oliva), con sugo di pomodoro e polpette, con pesto o verdure, con un condimento bianco ai quattro formaggi, con un ragù sfumato con vino e chi più ne ha più ne metta.

lasagne_bianche_big

In ogni caso, qualsiasi sia il condimento scelto, prima di cucinare le lasagne è bene sempre leggere le informazioni di cottura che si trovano nella confezione o, nel caso in cui si decida di realizzare la pasta in casa o di comprarla fresca, bisognerà seguire attentamente i tempi indicati nella preparazione che si desidera eseguire.

La ricetta.

Quest'alimento sarà anche il protagonista della ricetta che vi proponiamo di realizzare quest'oggi: le deliziose lasagne bianche, un ottimo primo piatto che viene reso ancora più invitante da un burro dal sapore delicato e gustoso: il burro.


Ingredienti.

Per 8 persone

Per la base delle lasagne:
350 g di lasagne fresche
8 carciofi
400 g di parmigiano grattugiato
olio extravergine d'oliva
sale
Per la besciamella:
1 l di latte
100 g di burro
100 g di farina
sale
pepe
noce moscata

Preparazione.

 30′
  • Per la preparazione delle lasagne bianche dovete prima di tutto pulire i carciofi, quindi tagliarli a fettine, dopodiché metterli in padella con olio extravergine d'oliva, sale e mezzo bicchiere d'acqua.
  • Accendete il gas e fate cuocere i carciofi finché non saranno diventati morbidi. 
  • Nel frattempo dedicatevi a preparare la salsa besciamella: fate prima sciogliere il burro in un pentolino e una volta che il burro sarà sciolto aggiungeteci la farina setacciata, quindi fate cuocere il tutto a fuoco lento mescolando continuamente per qualche minuto.
  • Quando il composto risulterà ben dorato togliete il padellino dal fuoco. 
  • A questo punto aggiungete lentamente il latte riscaldato in precedenza, amalgamando bene il preparato con una frusta. 
  • Dunque salate, pepate e unite anche la noce moscata. 
  • Ora rimette il tutto sul fuoco e fate cuocere la besciamella mescolandola continuamente finché non si sarà addensata. 
  • Una volta addensata, la salsa è pronta.
  • A questo punto prendete una pirofila e cospargetela di fiocchetti di burro, dopodiché mettete sul fondo uno strato abbondante di besciamella. 
  • Cominciate dunque a comporre la pietanza ricoprendo il fondo della pirofila con uno strato di pasta, uno di besciamella e uno di carciofi. 
  • Terminate il primo strato con un'abbondante spolverizzata di parmigiano grattugiato. 
  • Quindi ricominciate ad alternare pasta, besciamella, carciofi e parmigiano. 
  • Infine chiudete l'ultimo strato con la pasta, la besciamella e cospargete la superficie con il parmigiano.

I Primi Piatti di Natale: Risotto al Salmone un delizioso primo piatto dal gusto delicato.Twitta

Cottura.


40′
  • A operazione conclusa, infornate la vostre lasagne bianche a 180° per 40 minuti circa. 
  • Trascorso il tempo indicato, sfornate la pietanza, lasciatela intiepidire alcuni minuti e servitela.
  • Consigli: una volta imburrata è preferibile cospargere la pirofila con pane grattugiato; volendo, prima di realizzare la pietanza potete bollire le sfoglie di pasta in abbondante acqua salata; per regalare più gusto alla preparazione aggiungete anche un po' di provola tagliata a dadini.

Curiosità.

Le lasagne si trovano sul mercato sia nella versione fresca che nella versione secca.

Con questa pasta, come è noto, si confeziona un piatto tipico della gastronomia bolognese: le lasagne alla bolognese.

La storia di questa pasta inizia molto tempo fa: nel 1100 la Repubblica di Genova era solita servire a bordo delle sue navi proprio le lasagne, cibo molto amato dai marinai.

L'ingrediente è anche il protagonista di una bizzarra invenzione tedesca, un libro a forma di lasagna, il The Real Cookbook, nientemeno che un ricettario con le pagine fatte di sfoglia in cui ogni foglio è una lasagna pronta per essere utilizzata.




Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Crostini sfiziosi ai gamberetti e zenzero.
    21.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di gamberetti 4 sfilatini di pane tipo baguette 5 pomodori ramati maturi 1 spicchio di aglio 1 pezzetto di radice di zenzero di circa 2,5 cm 1 mazzetto di prezzemolo 9 cucchiai di olio extravergine di oliva sale pepe nero in grani …
  • Ricette di Natale per tutti i gusti dalla A alla Z (2a parte).
    07.12.2015 - 0 Comments
    Raccolta di ricette per Natale per tuti i gusti, dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel…
  • Pastel de bodas
    27.04.2009 - 0 Comments
    Pastel de bodas vuol dire torta nuziale, anche se non è quella classica che intendiamo noi.Si tratta infatti di una torta dolce-salata che in Argentina va per la maggiore in qualsiasi occasione ma, sopratutto, durante un banchetto di nozze.Ingrediente Principale: Carne di maiale - Vino…
  • Bucatini con crema di broccoli e vongole.
    13.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 280 grammi di bucatini 1 broccolo intero 1 spicchio d'aglio 500 gr di vongole veraci peperoncino vino bianco olio evo sale Alcune ricerche condotte in Giappone hanno dimostrato che gli isotiocianati presenti in cavoli e broccoli sono altresì…
  • Le pupazze di miele, dolci propiziatori della Pasqua hanno la forma della dea dell’abbondanza.
    06.04.2012 - 0 Comments
    La leggenda legata alla pupazza vuole che rappresenti una mammana, una balia che teneva a custodia i bambini delle donne impegnate nella vendemmia. Questa mammana era in grado di ammansire anche i bambini più agitati e capricciosi: a differenza delle sue colleghe, infatti, li imboniva allattandoli…
  • Coniglio (o lepre) in porchetta per Raffaello
    07.03.2009 - 0 Comments
    Per offrirvi uno spunto culinario legato ai luoghi ed al tempo di Raffaello, eccovi un'antichissima ricetta, rintracciabile nei numerosi banchetti di palazzo offerti dal Duca d’Urbino, ai quali erano invitati conti, marchesi e principi forestieri. Se opterete per degustare una lepre anziché un…
  • Camille morbide tortine con carote, mandorle e succo d’arancia.
    14.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone  2 uova 190 g di zucchero 80 g di mandorle spellate tritate 200 g di carote grattugiate 230 g di farina 00 50 ml d’olio di semi 70 ml di latte 1 bustina di lievito in polvere 1 bustina di vanillina Le camille sono delle morbide…
  • Carote in salsa di marsala e prezzemolo.
    06.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 300 g di carote novelle 15 g di prezzemolo 1 spicchio di aglio 1 dl di marsala 1/2 dl di brodo di carne 25 g di burro sale pepe Preparazione: 15’ + 25’ di cottura Mondate le carote, raschiatele con un coltellino.…
  • Test di funghi ripieni.
    04.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Lamponi - Pannocchir baby - Broccoli romaneschi Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 4 uova 100 g di lamponi 100 g di burro 4…
  • Zuppa di baccalà e cavoletti.
    08.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 baccalà gaspé tenuto a bagno qualche giorno 2 kg di cavoletti (cavolo nero) 1/2 cipolla 2 spicchi d'aglio prezzemolo 1 peperoncino pane casereccio raffermo 1/2 bicchiere di olio extra sale Il Gaspè è un particolare tipo di merluzzo che…

I miei preferiti