}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Bruschette alla Napoletana semplici e sfiziose.

Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Bruschette alla Napoletana semplici e sfiziose.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/12/2017 | 11:55

Siete alla ricerca di un condimento speciale per servire la classica bruschetta?

Bene, siete sulla pagina giusta: oggi vi mostreremo come realizzare una speciale bruschetta con pomodorini.

No, non si tratta del solito antipasto profumato con aglio e origano, ma della sfiziosa versione alla napoletana, con aggiunta di filetti di acciughe e bocconcini di mozzarella.

Questi deliziosi crostini sono facilissimi e veloci da preparare e si riveleranno un'ottima idea per dare un tocco rustico al vostro aperitivo tra amici.

BRUSCHETTE-ALLA-NAPOLETANA_big



La ricetta.

Provateli anche voi: ecco la ricetta per preparare questa stuzzicante bruschetta con pomodorini, seguitela passo per passo.
Leggi anche: Raccolta giornaliera di ricette con le migliori proposte dedicate alle festività natalizie.

Ingredienti.

Per 2 persone
4 fette di pane casereccio (meglio se senza sale)
100 g di bocconcini di mozzarella
4-5 pomodori pachino
1 spicchio d'aglio
filetti di acciughe sott'olio q.b.
olio extravergine d'oliva q.b.
sale e pepe q.b.


Preparazione.

5′
  • Per preparare le bruschette con pomodorini, per prima cosa adagiate le fette di pane casereccio su una teglia foderata di carta forno e fatele tostare in forno a modalità grill per un paio di minuti da ogni lato.
  • Nel frattempo, lavate con cura i pomodori e tagliateli a pezzetti, quindi trasferiteli in una terrina insieme ai bocconcini di mozzarella Santa e condite con olio, sale e pepe.
  • A questo punto, sbucciate lo spicchio d'aglio e strofinatelo sul pane tostato, quindi coprite ogni fetta con il composto di pomodori e mozzarelline.
  • Infine, guarnite ogni bruschetta con pomodorini con i filetti di acciughe sott'olio e servite. Buon appetito!
Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Bruschette alla Napoletana semplici e sfiziose.Twitta

Gli antipasti sono il preludio delle ricette di Natale, il modo più sfizioso per intrattenere gli ospiti durante il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale! Qui entriamo in gioco noi, la vostra guida culinaria per regalarvi idee e suggerimenti per trascorrere delle feste indimenticabili. Creare l'atmosfera giusta è importante.





Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Filetti alla romana.
    31.01.2012 - 1 Comments
    Ingredienti 4 fette di filetto di manzo di 150 gl'una 30 g di pancetta affumicata in una fetta sola 4 fette di fontina 4 fette di pane a cassetta Marsala prezzemolo brodo burro sale pepe Ricetta per persone n. 4 …
  • La cucina svedese e' una cucina antica, dai sapori estremamente gustosi, costituita principalmente da piatti unici accompagnati da diversi contorni.
    19.04.2012 - 0 Comments
    La cucina svedese riveste un posto speciale tra quelle degli altri paesi scandinavi, in quanto spicca per la sua ricchezza e varietà. E' una cucina antica, dai sapori estremamente gustosi, e la posizione della Svezia le consente di offrire sia preparazioni a base di prodotti del mare che della…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Involtini di bresaola all’aceto balsamico.
    30.12.2018 - 0 Comments
    Un aperitivo semplice e insieme sfizioso prima di mettersi a tavola? Di mare o di terra, caldo o freddo: sono tantissime le ricette facili e veloci che puoi preparare, per regalare un ottimo inizio al tuo menù del pranzo di Natale 2018 o della cena della vigilia! Se cerchi nuove idee e ispirazioni,…
  • Arte, ma anche cibo, progetto artistico-gastronomico targato Hong Yi.
    05.05.2013 - 0 Comments
                                                                         …
  • Eliche e zucchine al basilico, emmental e pinoli.
    11.03.2017 - 5 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di eliche 200 g di zucchine 20 g di basilico 20 g di pinoli 20 g di emmental 20 g di burro sale Le zucchine hanno diverse proprietà salutari nei confronti dell'organismo tra le quali spiccano l'azione diuretica, lassativa e antinfiammatoria, non solo, sono anche…
  • Medaglioni di cervo con chutney di fichi e scalogno.
    16.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 medaglioni di filetto di cervo 300 g di fichi 100 g di scalogno 80 g di zucchero 20 g di burro 1 peperoncino 1 spicchio di aglio 1 cucchiaino di zenzero grattugiato 2 cucchiai di bacche miste (coriandolo, pepe rosa,…
  • Insalata di melanzane in coppe di parmigiano.
    12.09.2013 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato 1 grossa melanzana 2 spicchi di aglio 1 mazzetto di prezzemolo 1 mazzetto di coriandolo insalatina mista per decorare aceto balsamico 4 cucchiai di olio di oliva olio extravergine di oliva sale …
  •  Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente umbre.
    19.12.2012 - 0 Comments
    La tradizione è alla base della Cucina umbra, con piatti non sempre poveri o popolari. Poco influenzata dalle regioni vicine, si basa essenzialmente sulla carne e sui prodotti della terra, che vengono usati sia nelle grandi occasioni sia nel pasto quotidiano. È una cucina semplice, con…
  • Ragù alla bolognese, uno dei grandi classici tra i sughi all'italiana.
    26.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  Polpa di pomodori a pezzetti 400 g Polpa di manzo tritata 300 g Pancetta 50 g Burro 30 g Carota 1 Costa di sedano 1 Cipolla 1 Vino bianco 1 bicchiere Olio extravergine di oliva 3 cucchiai Uno dei grandi classici tra i sughi all'italiana: il ragù…
  • Sorbetto al limone.
    14.07.2012 - 0 Comments
    L'AROMATIZZAZIONE:  I sorbetti sono migliori se preparati con frutti molto saporiti come gli agrumi e il ribes. I lamponi, le fregole, . le pere e le mele sono frutti ugual­mente adatti alla preparazione di sor­betti, ma s ne possono fare anche di verdura, da servire come antipasto: il i…

I miei preferiti