}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » I Primi Piatti di Natale: ingredienti e consigli per preparare deliziosi ravioli al tartufo.

I Primi Piatti di Natale: ingredienti e consigli per preparare deliziosi ravioli al tartufo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/12/2017 | 16:40

I ravioli al tartufo sono un primo piatto davvero originale che sorprenderà i vostri ospiti e riempirà di un avvolgente profumo la vostra cucina durante la preparazione.

Il tartufo che abbiamo utilizzato per portare a termine questo piatto si raccoglie in un periodo che parte a maggio e finisce a ottobre. Potrete utilizzarlo sia a crudo che cuocendolo: noi abbiamo scelto di farne un uso completo.

Infatti, una parte della quantità prevista da questa ricetta verrà utilizzata per aromatizzare una salsa a base di panna e burro, mentre la parte rimanente, fatta a scaglie, andrà a decorare il vostro piatto e quello dei vostri ospiti.

ravioli-al-tartufo_big


La ricetta.

Ecco di cosa avete bisogno per realizzare dei prelibati ravioli al tartufo.

Leggi anche: Raccolta giornaliera di ricette con le migliori proposte dedicate alle festività natalizie.

Ingredienti.

Per 4 persone

400 g di ravioli di ricotta
2 scorzoni di tartufo nero
400 ml di panna
50 g di burro
sale q.b.

Preparazione.

30′
  • Per preparare i ravioli al tartufo mettete una pentola colma di acqua salata a bollire.
  • In una padella fate fondere il burro e aggiungete il primo tartufo tritato molto fine.
  • Dopo qualche minuto aggiungete anche metà del secondo tartufo (l'altra metà vi servirà per le decorazioni).
  • Versate nella padella la panna e il sale.
Come preparare le frittelle di ricotta buone per essere mangiate in tutte le occasioni.Twitta

Cottura.


10′
    • Lasciate cuocere per 5 minuti.
    • Fate cuocere i ravioli per 3 minuti, scolateli e versateli nella padella con la crema al tartufo.
    • Fateli saltare a fiamma viva per farli mantecare per bene.
    • Adagiate i ravioli al tartufo su un piatto da portata e cospargeteli con delle scaglie di tartufo.
    • Serviteli caldissimi!

      Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



      Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

      A proposito di: Maria Susana Diaz

      Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

      2 commenti :

      nome-foto

      Archivio Ricette

      Random Ricette

      • Cavolfiore fritto al vino bianco.
        17.01.2016 - 0 Comments
        Ingredienti: per 4 persone un cavolfiore di circa un kg 100 g di farina un uovo 5 dl circa di vino bianco secco olio sale pepe. Il cavolfiore è un ortaggio molto ricco di sostanze benefiche per la salute, infatti non dovrebbe mancare dalle pietanze a base di carne o primi piatti.…
      • Lombata di coniglio e gelatina di asparagi.
        17.03.2013 - 0 Comments
        Ingredienti principali: lombata di coniglio  asparagi Note: 218 calorie a porzione Ricetta per persone n. 4 Ingredienti:  2 lombate di coniglio disossate 18 asparagiuno scalognoun foglio di colla di pesceolio extraverginesalepepe Preparazione: 60’ Lessate a vapore gli…
      • Delicati e gustosi sapori dell’autunno: Cartoccio all’Orzo.
        10.10.2012 - 1 Comments
        Ingredienti principali: Funghi porcini Pancetta  Spumante secco  Orzo perlato Ricetta per persone n. 6 --> Note: 375 calorie a porzione Ingredienti: 4 grossi porcini molto sodi 100 g di pancetta 2 spicchi d'aglio 1/2 bicchiere di spumante secco 150 g…
      • Il mio primo tentativo di Seafood Beehoon al ristorante Kian Hock
        19.01.2024 - 0 Comments
        Ci sono ancora molte bancarelle che non ho mai provato al centro alimentare Golden Mile. Sono andato lì qualche tempo fa per mangiare la mia cena. È sempre una scommessa sicura scegliere una delle bancarelle dei venditori ambulanti di quel posto. Sembra che ogni bancarella si impegni in ogni piatto…
      • Dalla Sicilia un classico rivisitato con pane acciughe e... pomodoro: LE TRENETTE.
        28.08.2015 - 0 Comments
        Ingredienti:320 g di trenette 3 cucchiai di pan grattato 4 filetti d'acciughe 200 g di pomodori perini maturi 7 cucchiai di olio un ciuffo di prezzemolo 3 spicchi di aglio sale 1 peperoncino piccante Preparazione: 25’Lavate, asciugate e tritate il…
      • Torta di carota e caffè, gustosa per il palato e, al tempo stesso, salutare.
        27.10.2012 - 0 Comments
        Ecco una ricetta gustosa per il palato e, al tempo stesso, salutare. Torta di carote e caffè, un valido aiuto contro l'invecchiamento (ottima per  la dieta anticancro. Le carote contengono betacarotene, sostanza ricca di vitamina A e potente antiossidante. La farina integrale, le…
      • Spaghetti al finocchietto.
        20.04.2012 - 0 Comments
        UN PESCE D'ALTOMARE:II tonno è considerato un pesce azzurro, perché vive lontano dalle coste. Ha carni di colore rosa intenso o rosso e si vende a tranci o a filetti.  Le varie parti del tonno (ventresca, filetti, bottarga, musciame, lattume, cuore, buzzonaglia) vengono…
      • Zuppa con gamberi e julienne di seppie.
        19.03.2015 - 0 Comments
        Ingredienti: per 4 persone Per la zuppa: Ceci, lenticchie, fagioli 300 g Farro 300 g Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. Per il condimento di pesce: Gamberi q.b. Seppie (tagliate a julienne) q.b. Zenzero fresco q.b. Timo arancio q.b. Sedano bianco q.b. Olio…
      • Taandori Murgi, il vero sapore della cucina indiana.
        31.08.2011 - 0 Comments
        La cucina indiana, con i suoi profumi speziati ed i suoi sapori complessi e strutturati è abbastanza presente e conosciuta nel nostro paese.  L’unione indiana è il secondo paese più popolato al mondo, dopo la Cina. In India si contano ormai quasi un miliardo di persone e l’estensione del …
      • Soufflè di cardoncelli.
        25.03.2015 - 0 Comments
        Ingredienti: per 4 persone Latte 1/2 l Burro 60 g Farina 60 g Cacio dolce grattugiato 3 cucchiai Cardoncelli 200 g Tuorli 3 Albumi 3 Fette di speck 4 Scalogno 1 Prezzemolo 1 ciuffo Noce moscata q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. …

      I miei preferiti