}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » I Primi Piatti di Natale: il Risotto ai Funghi Freschi è un primo piatto intramontabile.

I Primi Piatti di Natale: il Risotto ai Funghi Freschi è un primo piatto intramontabile.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/12/2017 | 14:01

Il risotto ai funghi è un primo piatto intramontabile. C'è chi preferisce il risotto con i porcini, ma questa tipologia di funghi spesso risulta difficile da reperire e a volte dato il loro gusto intenso non sempre viene apprezzato da tutti.

Vi proponiamo in alternativa una versione più delicata, alla portata di tutti che prevede l'utilizzo degli Champignon e dei funghi chiodini: due famiglie sicuramente più facili da trovare non solo in autunno ma anche durante il resto dell'anno! Il segreto di questo piatto?

Sicuramente il brodo realizzato con i gambi dei funghi... come sapete qui a Giallo Zafferano non amiamo gli sprechi; sarà pur vero che i gambi sono meno pregiati ma è anche vero che racchiudono tutto il loro gusto, quindi perchè buttarli via?

risotto_funghi_big

La ricetta.

Allacciate il grembiule, prepariamo insieme questo cremoso e delizioso risotto ai funghi, mantecato a puntino!

Leggi anche: I Primi Piatti di Natale: Pasta al Salmone senza panna una versione delicata e gustosa.
Il risotto è un piatto ottenuto con un procedimento lento e meticoloso, portato a cottura versando nella pentola piccole quantità di brodo lasciate asciugare di volta in volta per armonizzare e far emergere tutti i sapori dei prelibati ingredienti.


Ingredienti.

Per 6 persone

600 g di funghi freschi
200 g di burro
200 g di riso
1 bicchiere di brodo
100 g di parmigiano grattugiato
10 fette di galbanino
sale

Preparazione.

 15′
  • Per realizzare il risotto ai funghi dovete prima di tutto lavare e strizzare i funghi, dopodiché fate sciogliere 50 g di burro in una padella.
  • Quindi, a fuoco dolce fate dorare i funghi nel burro.


I Primi Piatti di Natale: il risotto ai funghi freschi è un primo piatto intramontabile.Twitta

Cottura.


45′
  • Una volta che i funghi saranno dorati unite al preparato il brodo e fate cuocere il tutto per 20 minuti circa.
  • Nel frattempo lessate il riso in abbondante acqua salata.
  • A cottura raggiunta scolatelo e conditelo con il burro rimasto e con un po' di parmigiano grattugiato.
  • Ad operazione conclusa imburrate una teglia e al suo interno realizzate uno strato di riso sul quale andrete ad adagiare uno strato di funghi, poi uno strato di parmigiano grattugiato e infine uno strato di galbanino in fette.
  • Ripetete l'operazione fino ad esaurimento degli ingredienti.
  • Quindi mettete la pietanza in forno preriscaldato a 200° per 10 minuti circa.
  • Servite il risotto dopo averlo fatto riposare alcuni minuti.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torta sbrisolona con zabaione.
    24.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 00 250 g Mandorle pelate 200 g Zucchero semolato 200 g Farina gialla fine 150 g Burro (più altro per la tortiera) 120 g Strutto 100 g Tuorli 2 Estratto di vaniglia q.b. Limone 1 Per lo zabaione Tuorli 3 Zucchero 75 g …
  • Pistoccheddu prenu dolci di Pasqua tipici della tradizione sarda.
    28.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la sfoglia Farina 300 g Uova 2 Tuorli 2 Strutto 30-40 g Zucchero 2 cucchiai Limone, la scorza 1 Per il ripieno Mandorle tritate 150 g Zucchero 150 g Aroma di fiori d'arancio q.b. Albumi 3 Zucchero a velo 250 g Zucco di limone…
  • Bufalo cotto a bassa temperatura con zuppa di foie gras e salsa agli agrumi.
    14.08.2013 - 0 Comments
    In un’ansa del Volturno, costruita sui ruderi della vecchia Casilinum troviamo la città di Capua, un territorio di una rilevante importanza storica e dalla forte valenza artistica, che dal punto di vista agricolo, vanta terreni tra i più fertili di Terra di Lavoro. È al centro di una vasta area…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina reggiana.
    09.08.2013 - 0 Comments
    Nella cucina tradizionale della città di Reggio Emilia ci sono due alimenti che dominano sulle tavole: il primo è il maiale, mentre il secondo è il Parmigiano Reggiano, la cui paternità è inoltre motivo di tensione con la città di Parma. Per i derivati dalla carne suina, un vero rito la…
  • Fagottino di tacchino con patate e fegato d'oca.
    23.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Gnocchi di semolino alle ortiche.
    01.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Semolino - Latte - Ortiche - Formaggio caprino Ricetta per persone n. 4 Note: 410 calorie a porzione Ingredienti 130 g di semolino1/2 l abbondante di latte500 g di ortiche150 di formaggio caprino2…
  • Tatar e Carpaccio di cervo con barbabietola gialla e brioche al ginepro.
    12.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Barbabietola gialla:     Tuberi di barbabietola gialla     timo     sale marino     coriandolo Brioche al ginepro:     2 cucchiai di bacche di ginepro, tostate, tritate e setacciate …
  • Paté di fegato di vitello in gelatina.
    14.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di fegato di vitello a fette 180 g di burro 200 g di prosciutto cotto 100 g di panna fresca 1 scalogno 1 foglia di alloro 1 foglia di salvia 1 bicchierino di cognac 1 bicchiere di marsala secco mezzo litro di brodo di carne 4…
  • Scopri come realizzare il menu di Natale 2015.
    24.12.2015 - 0 Comments
    Stai cercando le ricette natalizie da preparare per il tuo pranzo di Natale 2015? Scopri come realizzare il menu di Natale 2015 che stupirà i tuoi invitati. Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che Amando.it ha scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Per i giorni…
  • Sartù di riso piatto tipico della cucina napoletana.
    22.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 400 g di riso Roma 50 g di grasso di prosciutto 3 cipolle 500 g di polpa di pomodoro brodo vegetale 2 uova 100 g di grana grattugiato 200 g di carne di manzo tritata 200 g di mollica di pane latte farina 150 g di…

I miei preferiti