}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » I Primi Piatti di Natale: ecco come realizzare le lasagne di pesce (o lasagne di mare).

I Primi Piatti di Natale: ecco come realizzare le lasagne di pesce (o lasagne di mare).

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/12/2017 | 23:56

Le lasagne di pesce (o lasagne di mare) sono un primo piatto la cui ricetta non può certo mancare all'interno del vostro ricettario così come sulla vostra tavola.

Adatta per le feste, questa delizia può essere inserita nella sezione "ricette di Natale" delle vostre migliori preparazioni culinarie salate. Vi stiamo parlando, infatti, di una pietanza capace di coccolare con successo il palato dei vostri ospiti lasciandoli davvero soddisfatti.

La pietanza che preparerete seguendo i nostri consigli culinari, infatti, viene resa ancora più golosa grazie all'utilizzo di ingredienti davvero golosi, tra questi vi sono il burro e il formaggio certosa.


Ora non vi resta che dare libero sfogo alla vostra creatività in cucina, per creare la vostra versione delle lasagne di pesce.

Ecco la ricetta.

La ricetta.

La ricetta che vi proponiamo quest'oggi è quella di un piatto molto molto sfizioso, una leccornia che ben presto diventerà uno dei pilastri della vostra cucina.

Leggi anche: Raccolta giornaliera di ricette con le migliori proposte dedicate alle festività natalizie.
Ecco come realizzare le lasagne di pesce:

Ingredienti.

 Per 8 persone

Per le lasagne: 

500 g di lasagne verdi
800 g di gamberi
un trito di sedano
cipolla e prezzemolo
1 chiodo di garofano
poca noce moscata
un pizzico di paprika
burro q.b.
½ bicchiere di vino bianco secco
400 g di pomodori pelati
certosa q.b.
1 mestolo di acqua di cottura dei gamberi
sale
pepe



Per la besciamella:
50 g di burro
½ l di latte
50 g di farina
noce moscata
sale
pepe

Preparazione.

 120′
  • Lavate e lessate prima di tutto i gamberi, dopodiché sgusciateli. 
  • A parte preparate il prezzemolo tritato, il sedano e la cipolla anch’essi tritati. 
  • Fate rosolare i gamberi in una padella con il burro insieme al trito di sedano, cipolla e prezzemolo. 
  • Quindi insaporite il tutto con il sale, il pepe, il chiodo di garofano e la paprika. 
  • Una volta che i gamberi saranno imbionditi, sfumateli con il vino bianco, e, appena questo sarà evaporato, aggiungete alla preparazione anche i pomodori pelati e un mestolo di acqua di cottura dei gamberi che avrete lasciato da parte. 
  • Fate cuocere il tutto finché la salsa non avrà raggiunto una giusta consistenza. 

Per la besciamella:
  • Nel frattempo dedicatevi a realizzare la besciamella. 
  • Fate sciogliere il burro nel fondo di una pentola o in quello di una casseruola, aggiungeteci la farina e, sempre mescolando, fate cuocere il composto per alcuni minuti. 
  • A questo punto unite il latte e, continuando a rigirare, insaporite il preparato con il sale, il pepe e la noce moscata. 
  • Lasciate cuocere la besciamella per 10 minuti senza smettere mai di mescolare. 
I Primi Piatti di Natale: ecco come realizzare le lasagne di pesce (o lasagne di mare).Twitta

Cottura.


25′
  • A operazione conclusa, bollite le lasagne verdi al dente (potete aggiungere dell'olio extravergine d’oliva nell'acqua di cottura per evitare che le lasagne si attacchino tra loro), dunque scolatele e adagiatele in una teglia o in una pirofila imburrata e cosparsa di besciamella. 
  • Condite il primo strato con fiocchetti di burro, uno strato di besciamella, piccoli pezzi di certosa e uno strato di salsa con gamberi. 
  • Ripetete l'operazione per altri due strati. 
  • Dopodiché concludete le vostre lasagne con un ultimo strato di besciamella. 
  • Infornatele in forno preriscaldato alla temperatura di 180° per 15 minuti. 
  • Servite le lasagne di pesce ben calde.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Penne al radicchio.
    07.09.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Radicchio di Treviso - Penne rigate - Cipolla …
  • Penne con melanzana e salsiccia.
    23.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: 300 g penne 1 melanzana media 1 cipolla tritata finemente 2 cucchiai olio extravergine d'oliva 100 g salsiccia senza pelle o sbriciolata 1/2 bicchiere di vino bianco secco 1 peperone rosso a dadini 400 g pomodori san marzano (pelati e tritati) 1 pizzico…
  • Pollo con riso, anacardi e peperoncini
    08.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di petto di pollo 100 g di riso a grana lunga 30 g di anacardi 1 peperoncino verde 1 peperoncino rosso menta olio extravergine di oliva sale Non poteva certamente mancare la regina delle carni bianche: il pollo è da sempre…
  • Ravioli di porchetta saltati in padella con salsa di erbe fini e parmigiano.
    22.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 300 g Uova 3 Olio di semi q.b. Per la farcia: Porchetta cotta 300 g Ricotta 100 g Parmigiano 100 g Erbe aromatiche fresche 1 mazzetto Burro 30 g Noce moscata q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Uno sfizioso primo piatto ideale per…
  • Sardine all’aceto balsamico e cipolle.
    18.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di sardine 1 cipolla 4 cucchiai di aceto balsamico aceto di vino bianco 4 foglie di menta 3 cucchiai di olio di oliva sale pepe nero in grani Per farci un’idea dei benefici derivanti dal consumo di sardine è…
  • Speciale Antipasti di Pesce: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    25.01.2014 - 0 Comments
    Sul sito potete trovare tante ricette di antipasti di pesce. Dalle cose più semplici come l’insalata di mare o le alici marinate, a qualcosa di più particolare come la parmigiana di alici o le quiche di patate e baccalà. Uno dei pesci più magri, facili da cucinare e ricchi di proteine è il pesce…
  • Puri-chapati e raita:  cucina indiana, semplice, equilibrata, basata su ricette e principi millenari.
    03.10.2010 - 0 Comments
    Il chapati è un pane molto povero, fatto di acqua e di farina integrale di frumento macinata finissima --in India ha, ovviamente, molti nomi: Atta o Hatta--. Si può consumare solo o accompagnato alle pietanze.I principi dietetici scritti nei testi sacri dell'Ayurveda regolano il dosaggio e i…
  • Melanzane con pomodori, cipolla e basilico fresco.
    29.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 melanzane tonde, possibilmente senza semi 3 pomodori maturi 1 cipolla bianca olio extra vergine di oliva sale basilico fresco Grazie al suo alto contenuto di acqua, la melanzana è considerata innanzitutto depurativa dell'organismo,…
  • Petto di pollo ripieno e carotine.
    27.03.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetti di petto di pollo - Ricotta romana - Carotine mignon Ricetta per persone n. 4 Note: 375 calorie a porzione …
  • Gelato di cioccolato.
    15.10.2008 - 0 Comments
    È difficile non cedere alla tentazione del cioccolato da parte dei più golosi e non solo! Si, perché adesso la scusa per gustare un po’ di cioccolato sono le nuove scoperte sulle sue ultime proprietà terapeutiche. È noto già da alcuni anni come il cioccolato abbia un effetto cardio-protettivo…

I miei preferiti