}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Secondi Piatti di Natale: Salmone al forno con patate lesse y crema di certosa all'arancia.

Secondi Piatti di Natale: Salmone al forno con patate lesse y crema di certosa all'arancia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/12/2017 | 14:30

Scopri tutte le ricette di secondi piatti di carne o di pesce che abbiamo selezionato per farti fare un figurone in ogni occasione, soprattutto se hai ospiti, durante le festività natalizie.

Per il pranzo, la cena o la vigilia di Natale 2017: lasciati ispirare e crea gustosissimi secondi piatti, facili e veloci!

Seguendo i nostri consigli scoprirete come preparare, in modo semplice e veloce, il salmone al forno con patate lesse e crema di certosa all'arancia: un secondo piatto prelibato, ideale per chi nella vita frenetica di tutti i giorni ha poco tempo da dedicare all'arte della cucina ma non vuole rinunciare al piacere di mangiare bene con un piatto raffinato.



La ricetta.

Il gusto intenso del pesce si sposa perfettamente con il tono pieno delle patate, legato amabilmente dalla nostra salsa per salmone al forno formata dalla cremosità della certosa perfetta con il profumo mediterraneo dell'arancia.

Leggi anche: Raccolta giornaliera di ricette con le migliori proposte dedicate alle festività natalizie.

Ingredienti.

 Per 4 persone
4 tranci di salmone da 150 g ciascuno
2 confezioni di Certosa Galbani da 165 g
8 patate
1 arancia rossa
1 aneto fresco
sale
pepe rosa
olio extra vergine di oliva





Preparazione.

 25′ + 30' di frigo
  • Per preparare questo piatto iniziate dalla crema alla certosa.
  • Togliete dal frigo le confezioni di certosa e mettete il loro contenuto in una ciotolina. 
  • In un piatto tritate finemente l’aneto fresco e aggiungetelo alla certosa.
  • Quindi scegliete una arancia rossa, spremete il suo succo con uno spremi agrumi e filtratelo con un colino. 
  • Ora versate il succo nella ciotolina e lavorate con l’aiuto di una forchetta il tutto in modo da incorporare in maniera omogenea i 3 ingredienti. 
  • Quindi coprite la ciotolina e lasciatela riposare per circa 30 minuti in frigorifero.
  • Nel mentre, dedicatevi a cuocere il salmone e le patate.
  • Prendete i tranci del salmone, ungeteli con un filo di olio di oliva e riponeteli su una teglia foderata con carta forno antiaderente. 
Secondi piatti di Natale facili e veloci: Salmone al forno con patate lesse y crema di certosa all'arancia.Twitta

Cottura.


50′
        • Accendete il forno a 180° e infornate la teglia per circa 15 minuti (per una cottura impeccabile è meglio utilizzare il forno elettrico, in modo da distribuire uniformemente il calore).
        • Ora mettete una pentola di acqua sul fuoco per cucinare le patate. 
        • Selezionate 8 patate possibilmente a pasta gialla, lavatele accuratamente e quando l’acqua bolle immergetele senza sbucciarle nella pentola. 
        • Cucinando in tal modo le patate mantengono tutto il loro gusto. 
        • Aggiungete una presa di sale e lasciate cucinare fino a che le patate risulteranno morbide. 
        • Quindi scolatele con una schiumarola, sbucciatele e fatele raffreddare su un piatto. 
        • In un altro piattino prendete i grani di pepe rosa e schiacciateli in maniera delicata con un coltello.
        • Togliete il salmone dal forno, cospargetelo con sale grosso e il pepe rosa in maniera omogenea, riponetelo nel forno e accendete il grill per circa 2 minuti per entrambi i lati. 
        • Passati i 4 minuti, spegnete il forno e sfornate la teglia.
        • Togliete dal frigo la crema di certosa e scegliete un piatto ovale in cui comporre la pietanza: adagiate il salmone al pepe rosa al forno al centro del piatto, nei lati riponete le patate e cospargetele con la crema di certosa, aiutandovi con un cucchiaio. 
        • Se è di vostro gradimento potete finire di decorare il piatto con l’aneto e qualche grano di pepe rosa.
        • Il salmone al forno con patate lesse e crema di certosa all'arancia è pronto per essere servito e apprezzato dai vostri commensali.

        Consigli.

        • Prima della preparazione verificate che non ci siano lische residue, passando il polpastrello sulla polpa del salmone. 
        • Poi eliminate la pelle e tagliate il salmone in tranci. 
        • Non buttate via la parte finale del salmone, quella più sottile, che si presta bene per essere tritata e impiegata per la preparazione di burger o polpette di pesce. 
        • Come realizzarli? 
        • Mescolate il pesce con aromi come l’aneto o il timo, del cipollotto, uova e pangrattato. 
        • Lavorate il composto con le mani, dividetelo in parti uguali. 
        • Dategli la forma che preferite (schiacciato per i burger, rotondo per le polpette), quindi cuocete in una padella antiaderente. 
        • Potrete servire i burger di salmone all'interno del classico panino, accompagnandoli con della maionese e dell'insalata. 
        • Questa ricetta è una pietanza perfetta per una cena in compagnia!





            Curiosità.

            Il salmone, originario delle coste atlantiche, è entrato pienamente nelle abitudini alimentari degli italiani, coniugandosi perfettamente con i diversi sapori della nostra cucina mediterranea.

            Si tratta di un pesce piuttosto pregiato, adatto sia alla stagione estiva che a quella invernale, che si presta a diverse preparazioni: lo troviamo sia fresco, diviso in tranci, sia affumicato.

            Le ricette che lo vedono protagonista sono davvero tante, come quella che vi abbiamo proposto, in abbinamento con il gusto della Certosa, per un connubio di sapori delicato e deciso allo stesso tempo o come la classica ricetta delle farfalle al salmone.

            In generale, il salmone sta benissimo nei primi piatti, provate anche i tagliolini! Oppure, dei classicissimi crostini al salmone, per un antipasto davvero raffinato.
            Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

            Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

            A proposito di: Maria Susana Diaz

            Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

            2 commenti :

            nome-foto

            Archivio Ricette

            Random Ricette

            • Bagel ai semi di papavero farciti al salmone.
              22.02.2014 - 1 Comments
              Ingredienti: per 4 persone 155 g di farina 120 g di salmone affumicato a fette 100 g di formaggio cremoso 10 g di burro 2 cucchiai di semi di papavero 1/2 cucchiaino di lievito di birra zucchero 0,7 dl di latte sale I semi di papavero utilizzati…
            • I Primi Piatti di Natale: Pasta al Salmone senza panna una versione delicata e gustosa.
              07.12.2017 - 1 Comments
              La pasta al salmone è un piatto molto apprezzato per il suo gusto particolarmente goloso e per la sua semplicità di esecuzione. È una ricetta che si può preparare anche all’ultimo momento, quando s’improvvisa una cena con gli amici o ci si vuole viziare con una preparazione buona e bella da…
            • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Arrosto con pancetta.
              06.12.2019 - 0 Comments
              Scopri come realizzare il menu di Natale 2019 che stupirà i tuoi invitati. Intramontabile Arrosto con pancetta. Avrete così una versione ancora più saporita di uno dei piatti più classici del pranzo della domenica!Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono…
            • Baccalà con aglio e prezzemolo.
              11.07.2013 - 0 Comments
              Ingredienti principali: baccalà aglio mollica di pane Ingredienti: per 4 persone 800 g di baccalà, già ammollato e pulito 6 spicchi di aglio 50 g di mollica di pane 1 ciuffetto di prezzemolo 2 foglie di alloro vino bianco secco olio extravergine di oliva aceto di vino…
            • Le 15 più gustose strade dei vini e dei sapori in Italia, da gustare con calma, percorse da vigneti.
              31.07.2018 - 0 Comments
              Una selezione di strade dei vini e dei sapori, da gustare con calma, magari in un fine settimana con qualche nuvola che calpesta l'odore dell'estate.Hanno il profumo intenso di un buon calice, il calore delle castagne sul fuoco, i colori delle prime foglie imbiondate da un autunno che avanza. Ma…
            • Spaghetti saporiti con pecorino.
              18.02.2010 - 0 Comments
              Ingrediente Principale:Spaghetti - Broccoletti - Nociole sgusciate - Pecorino sardo - Grana padanoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti320 g di spaghetti500 g di broccoletti50 g di foglie di basilico20 g di nocciole sgusciate30 g di pecorino sardo grattugiato40 g di grana padano grattugiato2…
            • Pernice arrosto con purè di verze e grana.
              24.11.2014 - 0 Comments
              Ingredienti: per 4 persone. 4 pernici 8 fette di pancetta tagliata sottile 2 bacche di ginepro Vin Santo toscano q.b olio extravergine di oliva q.b sale e pepe q.b Per il pure di verze: 1 verza piccola 50 g di burro 2 spicchi d'aglio 3 manciate di parmigiano…
            • Zucca al forno con prosciutto crudo.
              25.06.2014 - 0 Comments
              Ingredienti: per 4 persone 500 g di zucca 80 g di prosciutto crudo tagliato sottile olio di oliva La zucca è innanzitutto un alimento a basso contenuto calorico, il suo apporto è pari a 17 calorie ogni 100 grammi di polpa; tra i suoi componenti principali annoveriamo la…
            • Speciale Pasqua: Tiramisù al bicchiere albicocche e mandorle.
              04.04.2015 - 0 Comments
              Ingredienti: per 4 persone 250 g di mascarpone 80 g di zucchero semolato 3 uova 8 mezze albicocche sciroppate 2 cucchiai di sciroppo di albicocca 4 dischi di pan di spagna 50 g di mandorle 50 g di cioccolato fondente Suggerimenti: volendo potete usare delle nocciole al…
            • Torta di cioccolato, cocco e panna.
              28.12.2013 - 0 Comments
              Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Capodanno, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro.…

            I miei preferiti