}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , » Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Guacamole, salsa a base di avvocado, lime e sale.

Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Guacamole, salsa a base di avvocado, lime e sale.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/12/2017 | 15:23

È conosciuta con il nome di guacamole ed è una salsa a base di avocado che appartiene alla tradizione gastronomica messicana.

Se desiderate realizzarla nella vostra cucina dovete sapere che la sua preparazione non è assolutamente un'impresa complicata.

L'importante è avere a disposizione degli avocado ben maturi.

Si tratta di una preparazione piuttosto versatile; infatti se ne conoscono diverse varianti.

Nei ristoranti messicani viene servita in accompagnamento ai nachos o alle tortillas, ma si tratta di un preparato delizioso anche come condimento da unire alle verdure o da assaporare semplicemente spalmato sul pane.

La ricetta originale prevede soltanto l'impiego di tre ingredienti: avocado, lime e sale.

guacamole



La ricetta.

Tuttavia noi vi suggeriamo di realizzarla impiegando uno yogurt cremoso: lo Yogurt Intero Galbani, ideale per la realizzazione di preparazioni come questa, in quanto conferisce al sapore della salsa maggiore delicatezza, donandole in più una maggiore cremosità.cucina mess


Leggi anche: Raccolta giornaliera di ricette con le migliori proposte dedicate alle festività natalizie.

Ingredienti.

Per 4 persone
1 avocado maturo
1 lime
½ cipolla rossa
125 g di yogurt Intero
pepe
sale

Preparazione.

15′
  • Per la preparazione della salsa guacamole dovete prima di tutto tagliare l’avocado a metà, quindi eliminatene il nocciolo interno.
  • Una volta che avrete eliminato il nocciolo, procedete a sbucciare l'avocado, dopodiché salate, pepate e unite il succo di lime.
  • Ad operazione conclusa, iniziate a schiacciare l'avocado con l'ausilio di una forchetta, in modo da ottenere un composto cremoso.
  • A questo punto, tritate la cipolla e unitela al composto.
  • Aggiungete anche lo yogurt Intero e mescolate il tutto.
  • Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati la vostra salsa guacamole sarà pronta all'uso.
  • Facile, no?



Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cotechino in galera.
    24.12.2007 - 2 Comments
    Consigli per l'acquisto di un buon cotechino: "La preparazione dei nostri cotechini si effettua con carne mista di puro suino e con guanciali sgrassati.  La tritatura delle carni avviene ad una temperatura compresa tra +3°C e +8°C…
  • Gnocchetti alla provola con radicchio.
    17.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Gnocchetti di patate - Radicchio di Treviso - Scalogni -Provola - Provola affumicataRicetta per persone n.4Note:320 calorie a porzioneIngredienti 400 g di gnocchetti di patate200 g di radicchio di Treviso2 scalogni220 g di provola60 g di provola affumicatamezzo bicchiere di…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Frittelle di merluzzo.
    14.04.2022 - 0 Comments
    Le ricette di secondi piatti di Natale, una serie di suggerimenti ideali da preparare durante le festività. Ecco le migliori ricette di secondi piatti di Natale.Secondi piatti per Natale: leggi consigli, ingredienti, tempi e modalità di preparazione delle migliori ricette di secondi piatti natalizi…
  • Mondeghili (Polpette milanesi), piatto povero della tradizione contadina.
    26.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 patata media lessata 3 etti carne lessata o arrosto 1 etto mortadella 2 uova sale grana grattuggiato olio per friggere pangrattato 1 cucchiaio colmo prezzemolo tritato I mondeghili sono un piatto povero della…
  • Hoso maki con pesce e verdure.
    21.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 125 g di filetto di salmone fresco già spellato 400 g di riso per sushi già bollito 1 cetriolo 2 fogli di alga nori tostati 1 cucchiaino di pasta wasabi 4 cucchiai di aceto di riso 1 cucchiaino di mirin (vino di riso dolce) Il wasabi, dato…
  • Biscotti di farina d'avena senza glutine e zucchero (dolcificati con datteri)
    17.01.2025 - 0 Comments
    Quando pensiamo di eliminare lo zucchero dalle cose che mangiamo, il nostro cervello va in cortocircuito, perché pensa automaticamente che le cose sane non abbiano un buon sapore. Siamo così abituati a consumare zucchero che pensare ad altri dolcificanti è come guardare un film dell'orrore, e la…
  • Luogo fertile e generoso la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni culinarie.
    07.10.2013 - 1 Comments
    Luogo fertile e generoso, grazie alla varietà del paesaggio e alla presenza di numerosi corsi d’acqua, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni culinarie. Il territorio, collocato al centro della più vasta tra le pianure italiane e delimitato a nord da una…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Calamari alla graticola.
    21.12.2015 - 0 Comments
    I calamari vanno serviti caldissimi sul piatto di servizio guarnito con ciuffetti di prezzemolo e spìc­chi di limone. Potete anche accompagnarli con altra salsa di olio, limone, pepe e sale sbattuti insieme e servita in una salsiera. Potete sostituire la graticola con la piastra arroventata.…
  • Zuppa di ceci ai funghi.
    15.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di ceci secchi 300 g di funghi porcini freschi 50 g di pancetta tesa 4 pomodori perini 2 spicchi di aglio 1 cipolla bianca piccola 1 cuore di sedano 2 rametti di rosmarino 2 rametti di maggiorana 2 rametti di timo 1 mazzetto di…
  • Vini d’Italia: nell’Albana di Romagna DOCG tutto l'appeal dei grandi vini romagnoli.
    15.07.2013 - 0 Comments
    L'Albana di Romagna Docg è un vino bianco da pasto prodotto in quattro tipologie: Secco, Amabile, Dolce e Passito. E' un vino tipico della regione Emilia Romagna, prodotto in provincia di Forlì. L'Albana di Romagna si ottiene dal vitigno Albana Vino di antichissima fama, già  noto ai…

I miei preferiti