}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Secondi piatti di Natale: Cappone ripieno un secondo piatto molto saporito e ricco.

Secondi piatti di Natale: Cappone ripieno un secondo piatto molto saporito e ricco.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/12/2017 | 15:26

Scopri tutte le ricette di secondi piatti di carne o di pesce che abbiamo selezionato per farti fare un figurone in ogni occasione, soprattutto se hai ospiti, durante le festività natalizie.

Per il pranzo, la cena o la vigilia di Natale 2017: lasciati ispirare e crea gustosissimi secondi piatti, facili e veloci!

La sua preparazione è semplice, anche se un po' lunga, e il risultato finale sarà quello di una portata saporita e scenografica, davvero adatta ai giorni di festa. Noi abbiamo farcito la preparazione sbizzarrendoci un po' e dando libero sfogo alla nostra fantasia; il risultato è veramente notevole.

Carne trita mista, mortadella Galbanella, prosciutto cotto, speck, certosa, sale, pepe, uova e latte daranno vita ad una farcia ricca, dalla sapidità golosa e dal gusto pieno.



Un equilibrio di sapori che valorizza appieno la pietanza rendendola una portata vincente, che soddisferà con gran gusto il palato dei più esigenti.




La ricetta.

La ricetta che state per realizzare è quella di una pietanza tipica del periodo natalizio: il cappone ripieno. Un secondo piatto molto saporito e ricco.

Leggi anche: Raccolta giornaliera di ricette con le migliori proposte dedicate alle festività natalizie.

Ingredienti.

 Per 6 persone

1 cappone disossato
450 g di carne trita mista
1 confezione di prosciutto cotto galbacotto
1 confezione di mortadella
1 confezione di speck galbaspeck
30 ml di latte
2 uova
5 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
2 rametti di rosmarino
165 g di certosa
un pizzico di pepe
sale q.b.

Preparazione.

 30′ 
  • Per realizzare il cappone ripieno dovete prima di tutto lavare e asciugare il cappone. 
  • Prendete una ciotola capiente e metteteci dentro la carne trita mista, il prosciutto cotto, lo speck e la mortadella  sminuzzati finemente.
  • Amalgamate il tutto e uniteci sale, il pepe, le uova, il latte e la certosa. 
  • Dunque, impastate tutti gli ingredienti. 
  • Quando saranno ben impastati, lasciate riposare il tutto per almeno 30 minuti in luogo fresco e coperto con un foglio di pellicola trasparente per alimenti. 
  • Trascorso il tempo indicato, riempite il volatile con la farcia preparata in precedenza. 
  • Ad operazione conclusa, richiudetelo con lo spago da cucina. 
  • Trasferitelo in una pirofila, conditelo con olio extravergine d'oliva, sale, pepe e rosmarino.
Secondi piatti di Natale facili e veloci: Salmone al forno con patate lesse y crema di certosa all'arancia.Twitta

Cottura.


90′
        • Quindi, fate cucinare il vostro cappone ripieno in forno a 180° per 1 ora e ½, controllando la cottura di tanto in tanto. 
        • Servite la pietanza a fette con un contorno di patate arrosto.

        Consigli.

        • Ad esempio, in Toscana, la farcia è quella a base di castagne, salsiccia di suino (o macinato di vitello), prugne e pinoli. 
        • Per questa preparazione, dovrete cuocere le castagne nel latte, scolarle e schiacciarle con una forchetta in modo da ottenere una purea. 
        • Nel frattempo tostate velocemente i pinoli e rosolate la cipolla tagliata finemente, il sedano e la carota tritati con una noce di burro, quindi aggiungete la salsiccia sbriciolata (o il macinato), condite con del formaggio grattugiato e un ciuffo di prezzemolo e fate cuocere per 15 minuti a fuoco medio. In una ciotola raccogliete tutti questi ingredienti con del pane ammorbidito con il latte, le prugne secche tritate, sale e pepe. 
        • Amalgamate bene il composto in modo da renderlo omogeneo. 
        • Ora aprite bene il cappone disossato, insaporitelo con un po' di sale e farcitelo con il ripieno, quindi richiudetelo ricongiungendo le estremità della pelle e cucendole con dello spago. 
        • Ponete il cappone in una teglia foderata con della carta forno, ungetelo con un po' d'olio extravergine d'oliva e ponetelo a cuocere in forno, bagnandolo, ogni tanto, con un bicchiere di vino bianco. 
        • Terminata la cottura, portate in tavola il cappone con il fondo di cottura frullato.




          Curiosità.


          Il cappone è un piatto tipico delle feste in famiglia, diffuso in tutte le regioni d'Italia dove viene farcito con tanti ripieni diversi.

          Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

          Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

          A proposito di: Maria Susana Diaz

          Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

          2 commenti :

          nome-foto

          Archivio Ricette

          Random Ricette

          • Il couscous di verdure è un piatto di derivazione nordafricana e mediterranea.
            17.10.2013 - 0 Comments
            Ingredienti: per 6 persone 1 kg di couscous rotolato. 100 g de fave 3 melanzane. 3 carote. 5 rape. 3 zucchini. 100 g d' fagiolini fini. 100 g d' fagioli bianchi freschi. 1 pomodoro o 1 cucchiaio di concentrato. 1 cuore di cavolo. alcune patate. 2…
          • Come preparare deliziosi pomodorini al forno con galbanino, delicati e gustosi.
            10.09.2017 - 2 Comments
            Il termine primitivo mela aurea si trasformò, durante il corso degli anni, nella più immediata traduzione letterale: pomo d'oro o, più semplicemente, pomodoro, in omaggio al colore inizialmente dorato dell'ortaggio. La scalata verso il successo fu straordinaria: dal momento della sua scoperta, il…
          •  Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente umbre.
            19.12.2012 - 0 Comments
            La tradizione è alla base della Cucina umbra, con piatti non sempre poveri o popolari. Poco influenzata dalle regioni vicine, si basa essenzialmente sulla carne e sui prodotti della terra, che vengono usati sia nelle grandi occasioni sia nel pasto quotidiano. È una cucina semplice, con…
          • Strudel di verdure e formaggio.
            30.01.2011 - 0 Comments
            Ingrediente Principale:Peperone rosso, verde, giallo - Pomodori - Cipollotti - Scamorza affumicata Ricetta per persone n.6 Note:500 calorie a porzione Ingredienti400 g di pasta sfoglia una melanzana piccola una zucchina mezzo peperone rosso mezzo peperone verde mezzo peperone giallo 2…
          • Halibut con melanzane e peperoni.
            19.08.2014 - 0 Comments
            Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di halibut 1 melanzana 1/2 peperone rosso 1/2 costa di sedano 20 g di uvetta 20 g di pinoli 2 spicchi di aglio 10 g di basilico olio extravergine di oliva sale fino e sale grosso pepe …
          • Riso con spiedini di carne.
            06.02.2011 - 0 Comments
            Ingrediente Principale:Petto di pollo - Manzo - Lonza di maiale - Riso Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti250 g di petto di pollo 250 g di manzo 250 g di lonza di maiale 350 g di riso parboiled 1 peperone verde 200 g di cipolline 1 cucchiaio di olio…
          • Cavolfiore stufato con le olive
            11.04.2015 - 0 Comments
            Ingredienti: per 4 persone Cavolfiore 500 g Olive taggiasche 200 g Prezzemolo 1 ciuffo Peperoncino q.b. Aglio 2 spicchi Olio extra vergine di oliva q.b. Sale q.b. Il cavolfiore stufato con le olive è un modo semplice e gustoso per cucinare il cavolfiore. Portate in…
          • Rolle’ di vitello in casseruola.
            06.07.2015 - 0 Comments
            Ingredienti: per 4 persone  1 kg di pancia di vitello rosmarino salvia semi di finocchio 1 arancia 1 limone grani di pepe aglio in polvere 2 foglie di alloro 1 cucchiaiata di uvetta sultanina zenzero fresco sale 1 bicchiere di vino bianco secco …
          • Natale nel Mondo: tradizioni e ricette natalizie [Infografica].
            23.12.2015 - 0 Comments
            Da Londra a New York e da Praga a Buenos Aires, un viaggio nella tradizione natalizia alla scoperta dei piatti di Natale preparati in tutto il mondo per le feste. Primi, secondi, antipasti, dolci, dessert. Cosa si mangia a Natale nel Mondo? Rispondendo a questa domanda facciamo un viaggio alla…
          • Minestrone con il pesto, ricetta particolare e ricca di proteine e vitamine.
            28.08.2015 - 0 Comments
            Ingredienti: per 4 persone Pasta corta (tipo trenette spezzettate, ditalini, pennette) Spinaci Bietole Zucchine Cavolo verza Patate Fagioli e piselli freschi Pomodori perini Agiol Cipolla Sedano Prezzemolo tritato Olio extravergine d'oliva Sale Pesto alla…

          I miei preferiti