}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » I Primi Piatti di Natale: il Risotto ai Funghi Freschi è un primo piatto intramontabile.

I Primi Piatti di Natale: il Risotto ai Funghi Freschi è un primo piatto intramontabile.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/12/2017 | 14:01

Il risotto ai funghi è un primo piatto intramontabile. C'è chi preferisce il risotto con i porcini, ma questa tipologia di funghi spesso risulta difficile da reperire e a volte dato il loro gusto intenso non sempre viene apprezzato da tutti.

Vi proponiamo in alternativa una versione più delicata, alla portata di tutti che prevede l'utilizzo degli Champignon e dei funghi chiodini: due famiglie sicuramente più facili da trovare non solo in autunno ma anche durante il resto dell'anno! Il segreto di questo piatto?

Sicuramente il brodo realizzato con i gambi dei funghi... come sapete qui a Giallo Zafferano non amiamo gli sprechi; sarà pur vero che i gambi sono meno pregiati ma è anche vero che racchiudono tutto il loro gusto, quindi perchè buttarli via?

risotto_funghi_big

La ricetta.

Allacciate il grembiule, prepariamo insieme questo cremoso e delizioso risotto ai funghi, mantecato a puntino!

Leggi anche: I Primi Piatti di Natale: Pasta al Salmone senza panna una versione delicata e gustosa.
Il risotto è un piatto ottenuto con un procedimento lento e meticoloso, portato a cottura versando nella pentola piccole quantità di brodo lasciate asciugare di volta in volta per armonizzare e far emergere tutti i sapori dei prelibati ingredienti.


Ingredienti.

Per 6 persone

600 g di funghi freschi
200 g di burro
200 g di riso
1 bicchiere di brodo
100 g di parmigiano grattugiato
10 fette di galbanino
sale

Preparazione.

 15′
  • Per realizzare il risotto ai funghi dovete prima di tutto lavare e strizzare i funghi, dopodiché fate sciogliere 50 g di burro in una padella.
  • Quindi, a fuoco dolce fate dorare i funghi nel burro.


I Primi Piatti di Natale: il risotto ai funghi freschi è un primo piatto intramontabile.Twitta

Cottura.


45′
  • Una volta che i funghi saranno dorati unite al preparato il brodo e fate cuocere il tutto per 20 minuti circa.
  • Nel frattempo lessate il riso in abbondante acqua salata.
  • A cottura raggiunta scolatelo e conditelo con il burro rimasto e con un po' di parmigiano grattugiato.
  • Ad operazione conclusa imburrate una teglia e al suo interno realizzate uno strato di riso sul quale andrete ad adagiare uno strato di funghi, poi uno strato di parmigiano grattugiato e infine uno strato di galbanino in fette.
  • Ripetete l'operazione fino ad esaurimento degli ingredienti.
  • Quindi mettete la pietanza in forno preriscaldato a 200° per 10 minuti circa.
  • Servite il risotto dopo averlo fatto riposare alcuni minuti.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sauté di vongole veraci.
    22.09.2013 - 0 Comments
    Le vongole veraci, o nere, differiscono da quelle comuni in quanto sono generalmente molto più grosse, hanno carni più pregiate e si riconoscono per due caratteristici sifoni che sporgono dalle valve quando la vongola è semichiusa, e che diventano evidenti quando si apre il guscio. Si possono…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina abruzzese: 10 ricette davvero imperdibili.
    29.01.2015 - 0 Comments
    1.- Maccheroni alla chitarra con tartufo nero e zafferano di L’Aquila. Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 00 4 uova 1 g di Zafferano di L’Aquila in polvere 1 g di stimmi di Zafferano di L’Aquila scaglie di tartufo nero di L’Aquila burro brodo…
  • Acciughe al verde con aglio e peperone rosso.
    14.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 acciughe grosse sotto sale 15 g di prezzemolo 1 spicchio di aglio 1/2 peperone rosso 1 dl di olio extravergine di oliva 1 dl di aceto L’acciuga si caratterizza per la ricchezza di proteine e acidi grassi Omega-3, proteine, preziosi…
  • Bignè con salsa di cioccolato.
    01.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 16 bignè 80 g di cioccolato fondente 1 cucchiaio di zucchero a velo 1,5 dl di crema pasticcera 2 cucchiai di panna I bignè sono uno dei simboli della piccola pasticceria; davvero semplici da preparare possono essere utilizzati per diverse…
  • Come trasformare il cioccolato delle uova di Pasqua in una meravigliosa torta al cioccolato.
    22.03.2016 - 0 Comments
    Come utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua? Scioglietelo a bagnomaria e trasformatelo in una meravigliosa torta al cioccolato da offrire all’ora del tè Questa torta al cioccolato di Pasqua è, se vogliamo. un piatto di recupero. Ogni anno infatti durante le feste le nostre case si riempiono…
  • Bocconcini al curry con riso.
    25.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Spalla di vitello - Curry - Yogurt - Cipolle bianche Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 730 g di spalla di vitello 2 cipolle bianche 1…
  • Ravioli di magro con funghi e rucola.
    12.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 250 gr. ravioli di magro 250 gr. di pomodorini cherry una manciata di porcini secchi un piccolo mazzetto di rucola 4 cucchiai d'olio d'oliva extra 1 noce di burro 1 spicchio d'aglio Possiamo dire, per essere un po' spiritosi, che il pomodoro…
  • Halibut con fagiolini e funghi.
    08.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 fette di halibut di 150 g ciascuna 120 g di orecchiette piccole o altri funghi 80 g di fagiolini  20 g di burro 1 spicchio di aglio sale   La tradizione vuole che l’halibut bianco sia cucinato e servito in occasioni…
  • I piatti tipici della Cucina Romana.
    07.07.2013 - 0 Comments
    La capitale è famosa soprattutto per i suoi primi nei quali non può mancare il Pecorino Romano. Se vi parlo di Carbonara, Amatricina, Gricia e Cacio e Pepe, non penso abbiano bisogno di presentazioni. Si aggiungono a questi i rigatoni con la Pajata. La Pajata viene dalla cosiddetta "cucina…
  • Fusilli ai carciofi.
    08.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fusilli - Carciofi Ricetta per persone n. 4 Note: …

I miei preferiti