}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » I Primi Piatti di Natale: ingredienti e consigli per preparare deliziosi ravioli al tartufo.

I Primi Piatti di Natale: ingredienti e consigli per preparare deliziosi ravioli al tartufo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/12/2017 | 16:40

I ravioli al tartufo sono un primo piatto davvero originale che sorprenderà i vostri ospiti e riempirà di un avvolgente profumo la vostra cucina durante la preparazione.

Il tartufo che abbiamo utilizzato per portare a termine questo piatto si raccoglie in un periodo che parte a maggio e finisce a ottobre. Potrete utilizzarlo sia a crudo che cuocendolo: noi abbiamo scelto di farne un uso completo.

Infatti, una parte della quantità prevista da questa ricetta verrà utilizzata per aromatizzare una salsa a base di panna e burro, mentre la parte rimanente, fatta a scaglie, andrà a decorare il vostro piatto e quello dei vostri ospiti.

ravioli-al-tartufo_big


La ricetta.

Ecco di cosa avete bisogno per realizzare dei prelibati ravioli al tartufo.

Leggi anche: Raccolta giornaliera di ricette con le migliori proposte dedicate alle festività natalizie.

Ingredienti.

Per 4 persone

400 g di ravioli di ricotta
2 scorzoni di tartufo nero
400 ml di panna
50 g di burro
sale q.b.

Preparazione.

30′
  • Per preparare i ravioli al tartufo mettete una pentola colma di acqua salata a bollire.
  • In una padella fate fondere il burro e aggiungete il primo tartufo tritato molto fine.
  • Dopo qualche minuto aggiungete anche metà del secondo tartufo (l'altra metà vi servirà per le decorazioni).
  • Versate nella padella la panna e il sale.
Come preparare le frittelle di ricotta buone per essere mangiate in tutte le occasioni.Twitta

Cottura.


10′
    • Lasciate cuocere per 5 minuti.
    • Fate cuocere i ravioli per 3 minuti, scolateli e versateli nella padella con la crema al tartufo.
    • Fateli saltare a fiamma viva per farli mantecare per bene.
    • Adagiate i ravioli al tartufo su un piatto da portata e cospargeteli con delle scaglie di tartufo.
    • Serviteli caldissimi!

      Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



      Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

      A proposito di: Maria Susana Diaz

      Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

      2 commenti :

      nome-foto

      Archivio Ricette

      Random Ricette

      • Con trucchi e inganni l’Unione europea apparecchia le tavole degli italiani: ecco i 9 cibi a rischio.
        22.05.2014 - 0 Comments
        «Con trucchi e inganni l’Unione europea apparecchia le tavole degli italiani»: è lo slogan lanciato da Coldiretti per denunciare l’elenco delle pratiche consentite dall’Ue, che finiscono per portare sulle nostre tavole cibi poco sani e molto contaminati. Per l'associazione dei coltivatori la…
      • Timballo, versatile como el riso
        30.03.2009 - 0 Comments
        Ingrediente Principale: Riso - Pomodori - Fegatini di Pollo Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti fegatini di pollo, con qualche cuoricino, g…
      • Timballo di anelletti e stoccafisso.
        06.03.2015 - 0 Comments
        Ingredienti: per 4 persone Anelletti siciliani 300 g Stoccafisso di Norvegia 600 g sedano 1 gambo carota 1 cipolla bianca 1 pisellini 100 g pomodorini 200 g prezzemolo q.b. brodo vegetale q.b. pangrattato q.b. olio evo q.b. sale e pepe q.b. Il…
      • Tonno grigliato all'aglio.
        04.01.2011 - 0 Comments
        Ingrediente Principale:Filetto di tonno - Pomodori - AglioRicetta per persone n.4Note:Ingredienti4 fette di filetto di tonno di circa 200 g l'una 500 g di pomodori ramatiuna grossa testa d'aglio4 rametti di prezzemolo4 cucchiai di aceto di vino bianco8 cucchiai di olio extravergine…
      • Speciale Pasqua I: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
        26.03.2015 - 0 Comments
        Le ricette del pranzo di Pasqua vedono come protagonisti l'uovo e l'agnello accompagnati da insalate e primizie di stagione in omaggio a una natura che rinasce dopo una morte apparente. Mangiare le uova, sinonimo di fecondità, nelle tradizioni più antiche celebrava la primavera: nel loro guscio si…
      • Il pane ripieno, una ricetta rustica davvero irresistibile.
        04.01.2015 - 0 Comments
        Ingredienti: per 4 persone un pane tipo pugliese un peperone rosso una zucchina fontina mezza melanzana olio d'oliva sale basilico Il pane  ripieno è una ricetta rustica davvero irresistibile:  ripieno di un peperone rosso, zucchina, melanzana e…
      • Zuppa di cipolle all’emmentaler.
        09.01.2013 - 0 Comments
        Ingredienti principali: formaggio Emmentaler pane integrale cipolle bionde brodo di pollo    Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: 4 cipolle bionde, circa g 650 formaggio Emmentaler g 60 farina bianca g 50 pane…
      • Risotto ai mirtilli e formaggio di capra.
        14.05.2014 - 0 Comments
        Ingredienti: per 4 persone 4 cosce di pollo arrosto al timo 200 g di riso a grana lunga 120 g di pomodorini 80 g di spinaci lessati 40 g di olive nere snocciolate 1/2 bustina di zafferano olio extravergine di oliva sale Negli ultimi anni i…
      • Pilau riso con carne e spezie tipica ricetta della cucina tanzaniana.
        16.05.2013 - 0 Comments
        La parola pilau deriva dal termine persiano pilav o pilaw, che è anche l'origine di pilaf, come nel "riso pilaf". La tecnica di cottura del riso pilau si è sviluppta attraverso il Medio Oriente e l'Asia dell’ovest (cioè Turchia, India, Pakistan). È stato esportato in Africa dagli arabi e…
      • Alla ricerca del perfetto Dolce di Natale: le Nacatole sono dei dolci natalizi tipici della tradizione calabrese.
        20.12.2016 - 1 Comments
        Se anche tu sei alla ricerca del perfetto dolce di Natale per impreziosire ed allietare la tua tavola delle feste, sei nel posto giusto. In questa sezione troverai tantissimi dolci di Natale, dai più tradizionali ai più fantasiosi, per stupire i tuoi ospiti durante le feste. Molti di questi dolci…

      I miei preferiti