}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » I Primi Piatti di Natale: Lasagne Bianche condite da un burro dal sapore delicato e gustoso.

I Primi Piatti di Natale: Lasagne Bianche condite da un burro dal sapore delicato e gustoso.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/12/2017 | 22:06

Le lasagne danno vita a primi piatti davvero appetitosi. Sono numerose le idee gustose che hanno come protagonista questo formato di pasta da forno e hanno reso ricca la gastronomia italiana, noi oggi vi proponiamo le lasagne bianche.

Le lasagne, che siano all'uovo o in alternativa senza uovo, fresche o secche, si condiscono a strati dentro una teglia regalando al palato un primo piatto delizioso.

Le ricette sono numerose: la lasagna, infatti, si può servire bianca ai funghi porcini (per questa preparazione l'ideale sarebbe utilizzare i funghi porcini trifolati con aglio, prezzemolo e olio extravergine d'oliva), con sugo di pomodoro e polpette, con pesto o verdure, con un condimento bianco ai quattro formaggi, con un ragù sfumato con vino e chi più ne ha più ne metta.

lasagne_bianche_big

In ogni caso, qualsiasi sia il condimento scelto, prima di cucinare le lasagne è bene sempre leggere le informazioni di cottura che si trovano nella confezione o, nel caso in cui si decida di realizzare la pasta in casa o di comprarla fresca, bisognerà seguire attentamente i tempi indicati nella preparazione che si desidera eseguire.

La ricetta.

Quest'alimento sarà anche il protagonista della ricetta che vi proponiamo di realizzare quest'oggi: le deliziose lasagne bianche, un ottimo primo piatto che viene reso ancora più invitante da un burro dal sapore delicato e gustoso: il burro.


Ingredienti.

Per 8 persone

Per la base delle lasagne:
350 g di lasagne fresche
8 carciofi
400 g di parmigiano grattugiato
olio extravergine d'oliva
sale
Per la besciamella:
1 l di latte
100 g di burro
100 g di farina
sale
pepe
noce moscata

Preparazione.

 30′
  • Per la preparazione delle lasagne bianche dovete prima di tutto pulire i carciofi, quindi tagliarli a fettine, dopodiché metterli in padella con olio extravergine d'oliva, sale e mezzo bicchiere d'acqua.
  • Accendete il gas e fate cuocere i carciofi finché non saranno diventati morbidi. 
  • Nel frattempo dedicatevi a preparare la salsa besciamella: fate prima sciogliere il burro in un pentolino e una volta che il burro sarà sciolto aggiungeteci la farina setacciata, quindi fate cuocere il tutto a fuoco lento mescolando continuamente per qualche minuto.
  • Quando il composto risulterà ben dorato togliete il padellino dal fuoco. 
  • A questo punto aggiungete lentamente il latte riscaldato in precedenza, amalgamando bene il preparato con una frusta. 
  • Dunque salate, pepate e unite anche la noce moscata. 
  • Ora rimette il tutto sul fuoco e fate cuocere la besciamella mescolandola continuamente finché non si sarà addensata. 
  • Una volta addensata, la salsa è pronta.
  • A questo punto prendete una pirofila e cospargetela di fiocchetti di burro, dopodiché mettete sul fondo uno strato abbondante di besciamella. 
  • Cominciate dunque a comporre la pietanza ricoprendo il fondo della pirofila con uno strato di pasta, uno di besciamella e uno di carciofi. 
  • Terminate il primo strato con un'abbondante spolverizzata di parmigiano grattugiato. 
  • Quindi ricominciate ad alternare pasta, besciamella, carciofi e parmigiano. 
  • Infine chiudete l'ultimo strato con la pasta, la besciamella e cospargete la superficie con il parmigiano.

I Primi Piatti di Natale: Risotto al Salmone un delizioso primo piatto dal gusto delicato.Twitta

Cottura.


40′
  • A operazione conclusa, infornate la vostre lasagne bianche a 180° per 40 minuti circa. 
  • Trascorso il tempo indicato, sfornate la pietanza, lasciatela intiepidire alcuni minuti e servitela.
  • Consigli: una volta imburrata è preferibile cospargere la pirofila con pane grattugiato; volendo, prima di realizzare la pietanza potete bollire le sfoglie di pasta in abbondante acqua salata; per regalare più gusto alla preparazione aggiungete anche un po' di provola tagliata a dadini.

Curiosità.

Le lasagne si trovano sul mercato sia nella versione fresca che nella versione secca.

Con questa pasta, come è noto, si confeziona un piatto tipico della gastronomia bolognese: le lasagne alla bolognese.

La storia di questa pasta inizia molto tempo fa: nel 1100 la Repubblica di Genova era solita servire a bordo delle sue navi proprio le lasagne, cibo molto amato dai marinai.

L'ingrediente è anche il protagonista di una bizzarra invenzione tedesca, un libro a forma di lasagna, il The Real Cookbook, nientemeno che un ricettario con le pagine fatte di sfoglia in cui ogni foglio è una lasagna pronta per essere utilizzata.




Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Involtini di vitello con carciofi e prosciutto.
    26.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per  persone. 25 cuori di carciofo 100 g di formaggio grattugiato 100 g di sottilette 200 g circa di prosciutto (o il quantitativo necessario per foderare uno stampo a ciambella da 1 litro e 1/2 ) burro sale pepe L'organo che trae maggior…
  • Sacchettini dolci al formaggio.
    14.06.2014 - 3 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 500 g di farina tipo 00 300 g di zucchero semolato 200 g di pecorino romano 200 g di semola 130 g di burro 100 g di scorzette di arancia e di cedro candite 1 uovo 1 pizzico di zafferano 1 cucchiaino di zucchero a velo …
  • La cucina cinese è legata alla filosofia e alla medicina (1a parte).
    07.09.2013 - 0 Comments
    È conosciuta come la nazione del riso, ed è apprezzata anche per la pasta, i fritti, le ricette particolari a base di anatra, frutti di mare o dolci squisiti. Ma la Cina, territorio immenso che conosce mari e monti, rialzi e pianure, ha un sistema climatico e una composizione geologica così varia…
  • Albicocche allo sciroppo con rosmarino.
    01.09.2014 - 2 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di albicocche 140 g di zucchero rosmarino in fiore Premettiamo che grazie  all'alto contenuto di vitamina A e vitamina C in unione con l'abbondanza di potassio e di fibre alimentari, l'albicocca, grazie anche alla sua buona digeribilità, è…
  • Straccetti di tacchino con curry in agrodolce.
    29.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fesa di tacchino (circa 300 g) 3 fette Limone 1 Olio extravergine di oliva q.b. Zucchero di canna q.b. Aceto bianco 1 cucchiao Semi di lavanda q.b. Mandorle in lamelle 50 g Straccetti di tacchino con curry in agrodolce, un secondo…
  • Affogato alla banana.
    11.08.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Rum- Banana - Mandorle - Cioccolato fondente Ricetta …
  • Un formaggio, tre sapori: grazie al la tecnica di produzione il Montasio ha un sapore morbido e delicato.
    29.01.2012 - 0 Comments
    Grazie al la tecnica di produzione, rispettosa delle qualità del latte, il Montasio ha un sapore morbido e delicato. Le tre tipiche stagionature permettono di valorizzarne le caratteristiche e di riscoprire ogni volta un formaggio nuovo e sorprendente I Montasio è un formaggio di antica i…
  • Orate ai semi di finocchio
    16.12.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Orate - Finocchio  - Pepe nero - Succo di limone Ricetta per persone n. 2 Note: Ingredienti: 2 orate pulite da 300 g 2 cucchiai di succo di limone 3 cucchiai di olio d'oliva 1 cucchiaio di semi di…
  • Faraona dorata e chutney di fichi, zenzero e uva.
    28.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la faraona: Petti di faraona 2 Strutto 1 noce Traminer aromatico 1 calice Miele al pino mugo 1 cucchiaio Mirto 1 mazzetto Salvia 1 mazzetto Per il chutney: Grappolo d'uva americana 1 Fichi di medie dimensioni 8 Radice di zenzero 1/2 Cannella in polvere 1…
  • Filetti di pesce ai funghi shiitake.
    02.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 filetti di nasello, dentice o altro pesce 30 g di funghi shiitake essiccati 1 cipollotto prezzemolo pepe di Sichuan salsa di soia chiara olio di semi sale Il pepe di Sichuan è una piccola bacca ottenuta…

I miei preferiti