}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Pasta con Zucchine e Tonno.

I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Pasta con Zucchine e Tonno.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/12/2017 | 11:29

Quest’anno il cenone di Capodanno lo dirigi tu: inizia le feste in grande stile insieme a La Cucina di Susana!

Prova le nostre migliori proposte per realizzare sfiziosi antipasti, stuzzichini e fingerfood davvero invitanti per festeggiare il 2018.

Oggi prepariamo un primo piatto facile, utilizzando ingredienti economici e semplici: la pasta con zucchine e tonno. Per preparare questa pasta potete tagliare le zucchine a rondelle o tritarle finemente per velocizzarne la cottura, mentre per i pomodorini suggeriamo di tagliarli a metà per fare in modo che la cottura non sia totale e che possano rimanere belli sodi.
Pasta-tonno-e-zucchine




La ricetta.

Un’aggiunta particolare al gusto della ricetta è data dal parmigiano grattugiato da mettere in quantità a piacere e da una spolverata di peperoncino.
Leggi anche:I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Baccalà fritto.

Ingredienti.

Per 4 persone

400 grammi di pasta tipo fusilli o caserecce
2 zucchine di media grandezza
2 scatole di tonno al naturale
10 pomodorini
1 cipolla piccola
4 cucchiai di olio di oliva
parmigiano grattugiato (almeno 2 cucchiai)
sale
pepe
peperoncino



Preparazione.

20′
  • Tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere nell’olio.
  • Poi unite le zucchine tagliate a rondelle.
  • Salate e pepate e, a seconda del taglio delle zucchine-


Cottura.

30′
      • Lasciate cuocere per 20 minuti o 10 minuti.
      • Mentre lessate la pasta al dente, unite al condimento i pomodorini e fate cuocere per un paio di minuti, poi a fine cottura delle zucchine aggiungete il tonno ben sgocciolato e fate insaporire per un paio di minuti.
      • Scolate la pasta e unitela al condimento, cospargete di parmigiano grattugiato e lasciate insaporire per qualche minuto.
      • Servite spolverizzando con peperoncino a piacere.



      Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

      Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

      A proposito di: Maria Susana Diaz

      Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

      2 commenti :

      nome-foto

      Archivio Ricette

      Random Ricette

      • Tra le ricette più cliccate sul blog La Cucina di Susana nel 2018 spuntano le ricette natalizie.
        12.01.2019 - 2 Comments
        Vediamo quali sono state le ricette più cliccate sul blog La Cucina di Susana nel 2018, anno che ci siamo appena lasciati alle spalle. Spuntano, come al solito, le ricette delle feste speciali: Pasqua, Natale, ma anche San Valentino, Carnevale e Halloween. Non solo Primi Piatti e Secondi, ma…
      • Guida ai Vitigni Italiani: Il Tocai Friulano è un vitigno di origini antichissime.
        06.11.2015 - 0 Comments
        Il Tocai Friulano è un vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia di origini antichissime, con documenti scritti che risalgono a oltre due secoli fa. Si ritiene sia stato importato dall'Ungheria in Veneto ed nel Friuli-Venezia Giulia, ma non vi sono analogie con alcun vitigno di quella regione. …
      • Mattonella bianca alle fragole.
        19.06.2014 - 0 Comments
        Ingredienti: per 6 persone 500 g di yogurt naturale 2 dl di panna fresca 20 g di gelatina in fogli 130 g di zucchero 250 g di fragole qualche fogliolina di menta Le fragole contengono vitamine in abbondanza: vitamina C, molto utile per rafforzare le difese…
      • Polpettine di verdure con vellutata di zucchine.
        10.05.2014 - 0 Comments
        Ingredienti: per 4 persone 500 gr di zucchine 200 gr di carote 1 cipolla 2 cuori di brodo carne macinata di manzo fiocchi di latte allo yogurt crostini integrali sale e pepe Ecco per gli amici di La Cucina di Susana una ricetta semplice, deliziosa e sopratutto per…
      • Qual è il vino più costoso al mondo?
        14.04.2013 - 0 Comments
        Molti di voi si saranno chiesti quale sia il vino più costoso al mondo. Ebbene, iniziamo col dire che non si tratta di un vino italiano, purtroppo. Il vino in questione è un vino d’oltralpe, un Bordeaux Cheval Blanc, raro e, a quanto pare, pregiatissimo. Del 1947, il Bordeaux Cheval Blanc, è un…
      • 5 squisite ricette di Crostata alla Frutta ideali per le giornate calde e per i compleanni estivi.
        22.08.2012 - 0 Comments
        La crostata alla frutta è un dolce classico ma intramontabile composto da una base di pasta frolla, uno strato di crema pasticcera e tanta frutta. Una torta colorata, fresca e profumata, ideale per le giornate calde in arrivo e per i compleanni estivi ma anche per concedersi una coccola tutto…
      • Vitello con mele al Calvados.
        09.04.2012 - 0 Comments
        Il Calvados è un brandy di mela tipico dell'omonimo dipartimento francese della Bassa Normandia. Distillatori di mele sono citati fin dall'VIII secolo da Carlo Magno. La prima distillazione normanda nota fu compiuta dal gentiluomo Gilles de Gouberville nel 1554, e la corporazione della…
      • Tagliolini al caffè con seppie e porri.
        17.04.2015 - 0 Comments
        Ingredienti: per 4 persone Tagliolini al caffè 320 g Seppie pulite 600 g Porri 2 Olio extra vergine di oliva 20 ml Vino bianco 80 ml Aglio 1 spicchio Sale q.b. Pepe bianco q.b. Parmigiano grattugiato q.b. Una ricetta davvero particolare: i tagliolini al caffè con…
      • Consommé alle verdure con bignè salati.
        17.07.2014 - 0 Comments
        Ingredienti: per 4 persone 2 l di brodo di carne 2 carote 2 porri 2 costole di sedano 5 foglie di lattuga 50 g di burro 150 g di farina di tipo 00 setacciata 3 uova 50 g di grana grattugiato sale La consommé alle verdure con bignè salati…
      • Filetti al calvados.
        09.12.2011 - 0 Comments
        Il Calvados è un brandy di mela tipico dell'omonimo dipartimento francese della Bassa Normandia. Il frutto è colto e spremuto per produrre un succo che fermentando diventa un sidro secco. Viene dunque distillato e diviene acquavite. Dopo almeno due anni di invecchiamento in barili di quercia, può…

      I miei preferiti