}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Pasta con Zucchine e Tonno.

I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Pasta con Zucchine e Tonno.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/12/2017 | 11:29

Quest’anno il cenone di Capodanno lo dirigi tu: inizia le feste in grande stile insieme a La Cucina di Susana!

Prova le nostre migliori proposte per realizzare sfiziosi antipasti, stuzzichini e fingerfood davvero invitanti per festeggiare il 2018.

Oggi prepariamo un primo piatto facile, utilizzando ingredienti economici e semplici: la pasta con zucchine e tonno. Per preparare questa pasta potete tagliare le zucchine a rondelle o tritarle finemente per velocizzarne la cottura, mentre per i pomodorini suggeriamo di tagliarli a metà per fare in modo che la cottura non sia totale e che possano rimanere belli sodi.
Pasta-tonno-e-zucchine




La ricetta.

Un’aggiunta particolare al gusto della ricetta è data dal parmigiano grattugiato da mettere in quantità a piacere e da una spolverata di peperoncino.
Leggi anche:I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Baccalà fritto.

Ingredienti.

Per 4 persone

400 grammi di pasta tipo fusilli o caserecce
2 zucchine di media grandezza
2 scatole di tonno al naturale
10 pomodorini
1 cipolla piccola
4 cucchiai di olio di oliva
parmigiano grattugiato (almeno 2 cucchiai)
sale
pepe
peperoncino



Preparazione.

20′
  • Tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere nell’olio.
  • Poi unite le zucchine tagliate a rondelle.
  • Salate e pepate e, a seconda del taglio delle zucchine-


Cottura.

30′
      • Lasciate cuocere per 20 minuti o 10 minuti.
      • Mentre lessate la pasta al dente, unite al condimento i pomodorini e fate cuocere per un paio di minuti, poi a fine cottura delle zucchine aggiungete il tonno ben sgocciolato e fate insaporire per un paio di minuti.
      • Scolate la pasta e unitela al condimento, cospargete di parmigiano grattugiato e lasciate insaporire per qualche minuto.
      • Servite spolverizzando con peperoncino a piacere.



      Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

      Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

      A proposito di: Maria Susana Diaz

      Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

      2 commenti :

      nome-foto

      Archivio Ricette

      Random Ricette

      • Bigne' caramellati con crema di ricotta.
        04.05.2015 - 1 Comments
        Ingredienti: 9 bigne vuoti gia pronti 300 g di ricotta di mucca 60 g di zucchero 60 g di granella di nocciole 90 g di canditi 450 g di zucchero (per caramellare) cannella q.b. sale q.b. Il bignè (francesismo da beignet), più correttamente in italiano bignola, è una…
      • Anelli di calamaro con peperoni e pomodori
        25.02.2014 - 1 Comments
        Ingredienti: per 4-6 persone 2 calamari 1 peperone rosso allungato 1 pomodoro cuor di bue (costoluto) 1/2 cucchiaio di salsa di soia olio extravergine di oliva rosmarino per guarnire Il calamaro ha carni buone, delicate e gustose. Importante è prestare…
      • La Calabria, un tempo chiamata "Enotria", è particolarmente ricca di vini dal sapore tipicamente meridionale.
        22.02.2012 - 0 Comments
        La Calabria, un tempo chiamata "Enotria" (terra del vino), è particolarmente ricca di vini dal sapore tipicamente meridionale, alcuni vigneti risalgono infatti all'antichità, quando i coloni greci portarono i vitigni dalla madrepatria, cominciando a produrre il vino che ancora oggi viene da questa…
      • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Dicembre 2015.
        01.01.2016 - 0 Comments
        1.- Lo staff di La Cucina di Susana Vi Augura BUONE FESTE in 150 modi diversi. Tutto lo staff del blog è lieto di augurare a tutti i suoi visitatori un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo! Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti quelli che abitualmente visitano il sito. In tale occasione il…
      • Carote in salsa di marsala e prezzemolo.
        06.09.2013 - 0 Comments
        Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 300 g di carote novelle 15 g di prezzemolo 1 spicchio di aglio 1 dl di marsala 1/2 dl di brodo di carne 25 g di burro sale pepe Preparazione: 15’ + 25’ di cottura Mondate le carote, raschiatele con un coltellino.…
      • Polpetti stuffati, conditi con olio, succo di limone e prezzemolo.
        05.06.2011 - 0 Comments
        Ingrediente Principale: Polpetti - Peperone verde - Olio extravergine d'oliva - Aglio Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 1 kg di polpetti 1 piccolo peperone…
      • Torta sbrisolona con zabaione.
        24.12.2014 - 0 Comments
        Ingredienti: per 4 persone Farina 00 250 g Mandorle pelate 200 g Zucchero semolato 200 g Farina gialla fine 150 g Burro (più altro per la tortiera) 120 g Strutto 100 g Tuorli 2 Estratto di vaniglia q.b. Limone 1 Per lo zabaione Tuorli 3 Zucchero 75 g …
      • Petti d'anatra con l'uva.
        14.08.2012 - 1 Comments
        IL PETTO D'ANATRA si vende con la pelle, che lo mantiene morbido durante la cottura. Togliete con una pinzetta le piumette residue. Ingredienti Principal: Petti d'anatra - Scalogni - Uva rosata - Rosmarino - Ginepro Ricetta per persone n. 4 Note: 630 calorie…
      • Rotolo di branzino e salmone affumicato alla verza.
        14.10.2013 - 0 Comments
        Ingredienti: per 4 persone 6 grandi foglie di verza 200 g di salmone affumicato tagliato a fettine sottili 2 filetti di branzino da 160 g ciascuno 100 g di gamberetti già sgusciati 40 g di burro 4 dl di brodo di pesce 2 dl di vino bianco secco 1 dl di panna 2 rametti di…
      • Patate tartufate ai formaggi.
        15.01.2015 - 0 Comments
        Ingredienti: per 6 persone Patate di media grandezza 6 Burro tartufato 30 g Fontina 50 g Parmigiano grattugiato 50 g Sale q.b. Pepe q.b. Per un contorno diverso dal solito bastano 3 ingredienti come patate, burro tartufato e formaggi e preparare una ricetta…

      I miei preferiti