}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Rigatoni Carciofi e Olive.

I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Rigatoni Carciofi e Olive.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/12/2017 | 09:59

Un menu per Capodanno 2017 con un primo piatto a base di verdure: carciofi e olive. Date un occhio alle ricette, classiche e meno classiche, per salutare il nuovo anno gourmet.

Sapersi anticipare è un aspetto fondamentale per chi ha la necessità di dover preparare con cura una buona cena a base di pesce per un numero di ospiti che di solito non si è abituati a ricevere.

E se si tratta del cenone di capodanno, non puoi certo sbagliare!

Scopri le ricette che abbiamo selezionato per te: troverai primi e secondi piatti tradizionali, come il cotechino con le lenticchie, altri a base di pesce e verdure e altri ancora a base di carne o di formaggi.
rigatoni con carciofi e olive nere




La ricetta.

Se il tipico menu del cenone di capodanno prevede i tradizionali cotechino e lenticchie, in questa sezione puoi trovare tante idee per preparare qualcosa di nuovo, anche nei primi piatti.
Leggi anche: I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Pasta con Zucchine e Tonno.

Ingredienti.

Per 4 persone

3 carciofi
10 olive nere
olio d’oliva
1 spicco d’aglio
1 limone
200 grammi di rigatoni


Preparazione.

30′
  • Pulite i carciofi, tagliando il gambo, la punta e togliendo le foglie più dure (deve restare solo il cuore del carciofo).
  • Prendete un recipiente e riempitelo di acqua, aggiungetevi del succo di un limone.
  • Mettete i carciofi a bagno in acqua e limone per 15 minuti circa in modo da ridurre l’amaro dei carciofi.
  • Togliete i carciofi dall’acqua, asciugateli e tagliateli in 4 o 5 parti.
  • Puliteli nuovamente eliminando la peluria.



Cottura.

30′

  • Mettete una pentola con l’acqua sul fuoco e portare ad ebollizione per cuocere le penne.
  • Nel frattempo  prendete una padella, versate l’olio d’oliva e mettete a fuoco lento.
  • Dopo qualche secondo versate nella padella con l’olio i carciofi, lo spicco d’aglio, le olive nere e un dito d’acqua.
  • Mentre cuoce fate una spolverata con la farina (bisogna aggiungere un dito d’acqua altrimenti i carciofi si bruciano).
  • Lasciate cuocere a fuoco lento.
  • Girate il tutto con il mestolo fino a farlo diventare una crema.
  • Aggiungete una spolverata di parmigiano.
  • Di tanto in tanto verificate la cottura dei carciofi con una forchetta. (facendo attenzione a non cuocerli troppo e a farli diventare molli).
  • Appena vi sembrano cotti spegnete il fuoco da sotto la padella.
  • Buttate la pasta e attendete che sia cotta.
  • Scolate i rigatoni e riversateli nella pentola.
  • Versate la cremina di carciofi e olive nella pentola con la pasta e mescolate con un mestolo.
  • Prima di fare questo togliete l’aglio.


Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:




Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Rotolo di pasta con ripieno di spinaci e prosciutto.
    27.12.2010 - 2 Comments
    Questa ricetta è tipica dell'Emilia Romagna e si può preparare anche senza prosciutto.Accompagnate questo primo piatto, ricco e delicato, con altre preparazioni tipiche dell'Emilia Romagna.Ingrediente Principale:Pasta all'uovo fresca - Prosciutto cotto di spalla - Spinaci al formaggio precotti e…
  • Le origini della Pizza [infografica].
    25.05.2013 - 0 Comments
    La pizza ha origini molto antiche, addirittura si risale ai tempi biblici e ancor di più (già gli antichi egizi usavano un impasto simile a focacce), ne esistono migliaia di varianti ma la classica e intramontabile è sicuramente la Pizza Margherita che con l’unione di pomodoro, basilico e…
  • Astice rosolato con patate Selenella al wasabi e basilico croccante.
    16.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Astice 1 Kg Burro chiarificato 100 gr Rucola già lavata 50 gr Patate Selenella 4 pz Foglie di basilico 12 Cucchiaio di aneto tritato 2 Cucchiaio di wasabi 1 Olio EVO Sale Pepe Se volete preparare un antipasto di verdure in modo un po'…
  • Tartufi ai canditi
    28.02.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Frutta candita mista - Cioccolato fondente - RhumRicetta per persone n.4Note:Ingredientiun quarto di latte100 g di zucchero100 g di frutta candita mista (scorza di arancia, ananas, cedro, ciliegine)80 g di panna, 2 tuorli80 g di cioccolatto fondente da copertura2 cucchiai di…
  • Stinco di scottona allo scalogno.
    10.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 stinco posteriore disossato 1,5 kg di scalogno pelati rosmarino midollo olio di oliva extravergine vino passito o vin santo sale marino grosso pepe La scottona è una giovane femmina di bovino, di età inferiore ai 16 mesi, che…
  • Sgonfiotti di stracchino e bietole.
    11.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Stracchino 200 g Bietole già lessate 200 g Uovo 1 Aglio 1 spicchio Peperoncino q.b. Semi di sesamo q.b. Farina q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Una ricetta facile e veloce per preparare dei rustici…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Tagliatelle di albume e broccoli.
    04.12.2015 - 0 Comments
    Un’idea per smaltire il brick di albume aperto? Le mie tagliatelle di albume non sono una pasta fatta in casa come si potrebbe immaginare. Se siete curiosi non vi resta che leggere la ricetta. Ingredienti: per 4 persone 200  grammi di Albume 10  grammi di Farina di riso …
  • Gelato di cocco alla vaniglia.
    10.06.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Polpa di cocco grattugiata - Vaniglia - Latte - Miele Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti     200 g di polpa di cocco grattugiata    ½ stecca di vaniglia    200 g di…
  • Tonkatsu di cervo con Tsukemono.
    03.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone.     400 g di sovracoscia di cervo della Nuova Zelanda     Panko (pangrattato giapponese)     farina     2 uova     1 cavolfiore     1 cavolo …
  • Speciale Pasqua: 20 ricette squisite e vincenti da cucinare (1a Parte).
    16.04.2014 - 0 Comments
    1.- Come utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua? trasformatelo in una meravigliosa torta al cioccolato da offrire all'ora del tè. Come utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua? Scioglietelo a bagnomaria e trasformatelo in una meravigliosa torta al cioccolato da offrire all'ora…

I miei preferiti