}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Vitello in umido alla marchigiana.

Vitello in umido alla marchigiana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/07/2014 | 23:07

Ingredienti: per 4 persone
1 kg di magatello di vitello, in un pezzo unico
400 g di pomodori
50 g di Prosciutto di Carpegna, in una sola fetta
2 spicchi di aglio
1 limone non trattato
150 g di lardo
1 cipolla
1 carota
1 costola di sedano
1 rametto di maggiorana
1 bicchiere di vino rosso
1 l di brodo di carne
50 g di burro
sale
pepe



Vitello in umido alla marchigiana
Preparazione: 30’
Cottura: 2 ore e 30’
  • Sbucciate e tritate uno spicchio di aglio e unitelo in una ciotola alla buccia di mezzo limone grattugiata e al prosciutto tagliato a striscioline sottili.
  • Salate, pepate e amalgamate bene il tutto.
  • Lardellate la carne di vitello con il composto appena preparato servendovi dell’apposito utensile, o praticando dei piccoli fori con un coltellino appuntito, poi legatela con refe da cucina.
  • Mondate e tritate la cipolla, la carota, il sedano e lo spicchio di aglio rimasto.
  • Tritate anche il lardo e mettete il tutto in una casseruola, nella quale adagerete anche la carne e qualche fogliolina di maggiorana.
  • Salate, pepate e fate rosolare la carne, voltandola spesso, su fuoco medio.
  • Quando sarà ben colorita, bagnate con il vino, incoperchiate e fatelo evaporare.
  • Aggiungete i pomodori, sbollentati, sbucciati, privati dei semi e ridotti a dadini, e il brodo.
  • Coprite e fate cuocere per circa 2 ore, sempre a fiamma moderata, voltando di tanto in tanto la carne.
  • Quando mancheranno circa 10 minuti al termine, aggiungete il burro e mescolate bene per amalgamarlo al fondo di cottura.
  • Servite la carne ben calda, disponendola sul piatto da portata e versando sopra il suo sugo.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ciambella di zucca con olio di semi di zucca.
    09.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di polpa di zucca 300 g di farina 200 g di zucchero semolato 3 cucchiai di semi di zucca 2 cucchiai di lievito in polvere 1 cucchiaio di spezie miste in polvere (cannella, chiodi di garofano, noce moscata) zucchero a velo 2,5 dl di olio di semi…
  • Gnocchetti di ceci con funghi porcini e mazzancolle.
    10.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per gli gnocchi: Patate  700 g Farina 00 100 g Farina di ceci 100 g Uovo 1 Per il condimento: Funghi porcini 1 Mazzancolle 500 g Burro 40 g Prezzemolo 1 ciuffo Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Porro 1 …
  • La cucina vietnamita è una delle più ricercate e particolari nell'ambito delle tradizioni culinarie dell'estremo oriente.
    13.03.2012 - 0 Comments
    La cucina vietnamita è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Vietnam. Si basa sull'uso di sughi di pesce, salsa di soia, riso, erbe fresche (tra cui foglie di citronella e lime), frutta e verdura. Le carni più comuni sono maiale, manzo e pollo; il pesce più comune è rappresentato dai…
  • I migliori cocktails: Brandy al latte.
    03.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Brandy Ricetta per persone n. 1 Note: …
  • Risotto semi-integrale con mela, speck e fontina stagionata.
    15.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso semi-integrale 250 g Speck tagliato sottile 100 g Mele Gala 2 Fontina stagionata 150 g Brodo vegetale q.b. Cipollotto fresco 1 Burro q.b. Sale q.b. Pepe rosa q.b. Un primo piatto davvero invitante e goloso, da realizzare in…
  • Muffin alle fave con salsa allo yogurt.
    26.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Farina 180 g Uova 2 Fave fresche già sgranate 100 g Latte 100 ml Olio di semi 2 cucchiai Pecorino grattugiato 50 g Lievito per torte salate 10 g Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Per la salsa allo yogurt Yogurt greco 200 g …
  • Tagliolini, gamberoni e scorza d'arancia.
    21.12.2011 - 0 Comments
    Esaltate i colori degli agrumi con piatti, posate, bicchieri e tovagliette sui toni dell'oro.  Se volete preparare una decorazione a tema, legate con un nastrino una fetta di agrume essicato e un rametto di agrifoglio e sistemateli sui piatti. Ingrediente …
  • Sarde piccanti al prosecco.
    28.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 800 g di sarde 2 spicchi d'aglio prezzemolo mezzo cucchiaino da caffè di peperoncino essiccato tritato mezzo bicchiere di prosecco olio sale pepe La sarda è considerata, in termini strettamente commerciali, la grande “malata” del…
  • Tabulé aromatico con pomodori e cipollotti.
    12.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di couscous precotto 4 pomodori 1 mazzetto di cipollotti 3 spicchi d’aglio 1 cucchiaino di coriandolo macinato 4 cucchiai di olio di oliva 3 cucchiai di aceto di vino bianco 1 mazzetto di prezzemolo sale pepe…
  • Fagiolini alla genovese.
    23.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di fagiolini fini 3 alici sotto sale 1 spicchio di aglio prezzemolo 30 g di burro olio extravergine di oliva sale pepe in grani   I fagiolini, in cucina, possono essere utilizzati per svariate ricette:…

I miei preferiti