}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Cozze al vino bianco e zafferano.

Cozze al vino bianco e zafferano.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/07/2014 | 20:15

Ingredienti: per 4 persone

3 kg di cozze
1 cucchiaino di stimmi di zafferano
1 spicchio di aglio
1 dl di vino bianco
olio di oliva
fette di pane casereccio tostate (facoltative)

Grazie alla migliorata fiducia nei loro confronti, le cozze sono attualmente tra le dieci specie di fresco più acquistante in Italia (dati ISMEA). Negli ultimi anni hanno conquistato molto terreno specialmente nel nord Italia, dove il loro consumo era molto limitato almeno in rapporto alle regioni del Sud. Tanto che le saporite cozze risultano oggi gradite e consumate sempre di più in tutto il territorio nazionale.  Sintetizzando possiamo affermare che le cozze costituiscono una notevole fonte, di antiossidanti, di vitamine e di proteine nobili a basso contenuto di grassi e lipidi. Riconosciute sono inoltre le loro proprietà digestive e stimolanti soprattutto per la quantità di sali alcalini che contengono.

Cozze al vino bianco e zafferano

Preparazione: 20’ più tempi aggiuntivi

Cottura: 10’

  • Mettete gli stimmi di zafferano in ammollo in una tazza con il vino per circa 15 minuti.
  • Raschiate le cozze sotto il getto dell’acqua corrente, privatele del filamento, quindi mettetele in un recipiente con acqua e sciacquatele nuovamente: le cozze che galleggiano sono quelle che si sono conservate meno bene, per cui, se volete, potete eliminarle.
  • Schiacciate l’aglio e sbucciatelo, quindi scaldate in un’ampia casseruola 2 cucchiai di olio, unitevi l’aglio e lasciatelo appassire per 3-4 minuti.
  • Alzate a fiamma e versate nella casseruola le cozze e il vino aromatizzato, quindi portate a ebollizione, incoperchiate e fate cuocere, muovendo la casseruola, per 5 minuti o sino a quando le cozze saranno aperte.
  • Servite le cozze calde, accompagnate con il liquido formatosi; se desiderate, potete proporle con fette di pane casereccio tostate.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Una marea di ricette per il menú di Pasqua: Pupi di Pasqua un dolce pasquale tradizionale della Sicilia.
    14.04.2019 - 2 Comments
    I pupi cull’ova sono dei particolari pani o paste dolci di diversa grandezza e con forme di bambola, di pupattola, di prete, di mostro o altro, sopra ed entro le quali forme vengono racchiuse delle uova sode. Generalmente vengono preparate nel periodo pasquale e sono diffusi in tutta la in…
  • Spiedini di cervo marinati con insalata tiepida di lenticchie.
    31.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Spiedini di cervo:     16 Medaglioni di circa 40g dalla noce del cervo della Nuova Zelanda     16 foglie di alloro fresco     4 spiedi lunghi 20 cm di metallo     Sale marino …
  • Zuppa di ceci alloro e aglio rosso.
    28.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Ceci secchi già ammollati 300 g Pane casereccio tostato 4 fette Aglio rosso 3 spicchi Alloro 2-3 foglie Passata di pomodoro 1 dl Peperoncino q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale Zuppa di ceci a pranzo: una zuppa sana e decisamente…
  • Sarde al prosecco.
    25.11.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Sarde - Prosecco Ricetta per persone n.4 Note: 285 calorie a porzione Ingredienti800 g di sarde 2 spicchi d'aglio prezzemolo mezzo cucchiaino da caffè di peperoncino essiccato tritato mezzo bicchiere di prosecco olio sale pepe Preparazione + Cottura: 45'Incidete le…
  • Tacchino arrosto con le mele.
    14.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Zuppa di faggioli verdi (Sopa di feijao verde) tipico piatto della cucina mozambicana.
    08.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: patate pomodori medi cipolle fagiolini freschi Ingredienti: per 2 litri (8 tazze) 2 cucchiaini da tè di sale 1/2 cucchiaino da tè di pepe 3 patate tagliate a fette 2 pomodori medi, tagliati a fette 2 grandi cipolle, tagliate a fette 1/2 kg di…
  • Tecniche e consigli per pulire, tagliare, parare, legare, disossare e cucinare le carni bianche.
    28.08.2013 - 0 Comments
    Parare e legare un carré. L’allontanamento della colonna vertebrale è un’operazione piuttosto complessa: quando acquistate il carré potete chiedere al macellaio di staccarla con la sega e di consegnarvela per arricchire il fondo di cottura. Disossare un cosciotto d’agnello. Gli ossi mantengono…
  • Patate al forno con crosta di formaggio di capra.
    07.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 patate di 500 g ciascuna 120 g di formaggio di capra fresco 20 g di gherigli di noce sale salvia per guarnire Negli ultimi anni i formaggi di capra sono tornati in auge perché più magri e digeribili rispetto ad altri formaggi.…
  • Erbette piccanti agli agrumi.
    05.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 700 g di erbette novelle 1 piccola arancia non trattata 1 limone non trattato 2 spicchi di aglio 1 peperoncino rosso piccante essiccato olio extravergine di oliva sale In anteprima una ricetta tratta dal libro…
  • Pasticcio di polenta e carciofi.
    21.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 500 g di farina per polenta precotta 8 carciofi 80 g di parmigiano reggiano grattugiato 1 spicchio d’aglio 1 limone 1 mazzetto di prezzemolo 2 rametti di maggiorana olio extravergine di oliva sale I carciofi…

I miei preferiti