}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Fettuccine con gamberetti e finocchio selvatico.

Fettuccine con gamberetti e finocchio selvatico.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/07/2014 | 13:29

Ingredienti: per 8 persone

320 g di fettuccine fresche
250 g di gamberetti, già sgusciati e puliti
300 g di Finocchio Selvatico
2 arance
1 cucchiaino di agar-agar in polvere (gelatina ricavata da una varietà di alga)
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Molti nomi delle paste prendono spunti da oggetti ed ecco che abbiamo le ruote, anelli, crocette, anellini, fettucce.

Questo formato di pasta deve la sua particolarità alle sue caratteristiche di ruvidezza e spessore tipiche delle paste molto trafilate. Da provare con ragù, sughi a base di cacciagione o sughi di pesce con molluschi e frutti di mare.

Fettuccine con gamberetti e finocchio selvatico

Preparazione: 20’

Cottura: 20’

  • Eliminate gli steli più duri e quelli danneggiati del finocchio selvatico, quindi lavateli bene e sbollentateli per 5 minuti in acqua bollente salata.
  • In una padella scaldate 3 cucchiai di olio e fate rosolare i gamberetti, poi bagnate con il succo filtrato delle arance, unite l’agar-agar e mescolate bene.
  • Cuocete per 5 minuti, quindi aggiungete il finocchio, scolato e finemente sminuzzato; salate e pepate.
  • Portate a ebollizione abbondante acqua in una pentola, salatela e cuocete le fettuccine.
  • Scolatele al dente, fatele saltare nella padella con i gamberetti, distribuitele nei piatti individuali, decorate con foglie di prezzemolo, lavate, asciugate e grossolanamente spezzettate, e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Filetti di orata.
    14.06.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Filetti piccoli di orata - Porri - Albume - Olio aromatizzato al finocchietto selvatico - Pernod Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 8 filetti piccoli di orata8 grossi porri1 albumeolio aromatizzato al…
  • Bauletti ai peperoni.
    21.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Fesa di tacchino - Mortadella - Mozzarella - Peperoni grigliatiRicetta per persone n.4Note:415 calorie a porzioneIngredienti12 fettine di fesa di tacchino100 g di mortadella in una fetta sola100 g di mozzarella per pizza a dadiniun mazzetto di maggiorana2 peperoni grigliati…
  • Anguilla stufata alla senape, un piatto tipico della cena della vigilia di Natale.
    03.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti: per 6 persone …
  • Focaccine all'olio con cipolla rossa.
    02.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 10-12 focaccine Per l'impasto: Farina 0 600 g Farina di semola di grano duro 150 g Olio extravergine di oliva 60 ml Cipolla rossa di tropea 220 g Sale 10 g Bustina di lievito di birra disidratato 1/2 Acqua tiepida 250 ml Zucchero 1…
  • Le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Agosto 2013.
    01.09.2013 - 0 Comments
    Le ricette estive, specie se molto veloci da preparare, sono la soluzione ideale per l'estate. Non c'è bisogno infatti di limitarsi solo a paste fredde e insalate di riso, possiamo spaziare davvero fra una grande varietà di ricette light estive e veloci. Le ricette estive e veloci poi, per…
  • Cipolle ripiene con radicchio trevigiano e taleggio.
    27.03.2012 - 0 Comments
    I frutti dorati dell'autunno sono protagonisti eccellenti di rustiche e succulente ricette. Meglio la valenciana, così si chiama la varietà di cipolle dorate, leggermente schiacciata ai poli e di sapore un po' piccantino. Preferite quelle di media grossezza. Ingrediente Principale: Cipolle…
  • L'Artusi illustrato: Pellegrino Artusi a fumetti.
    01.02.2014 - 0 Comments
    Avete presente Pellegrino Artusi? Si, colui che ha scritto “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, che ha costituito un vero e proprio spartiacque nella cultura gastronomica italiana? Colui che forse più degli statisti stessi ha contribuito all'unificazione dello stivale ma a tavola questa…
  • Pasta integrale con porri e salsiccia.
    10.08.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pasta corta integrale - Salsiccia - Porri - Grana grattugiato Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti  300 g di pasta corta integrale100 g di salsiccia3 porri20 g di burrograna grattugiatopepesale …
  • Ragù alla bolognese, uno dei grandi classici tra i sughi all'italiana.
    26.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  Polpa di pomodori a pezzetti 400 g Polpa di manzo tritata 300 g Pancetta 50 g Burro 30 g Carota 1 Costa di sedano 1 Cipolla 1 Vino bianco 1 bicchiere Olio extravergine di oliva 3 cucchiai Uno dei grandi classici tra i sughi all'italiana: il ragù…
  • Baccalà con le olive taggiasche.
    06.10.2008 - 0 Comments
    Le olive Taggiasche sono rac­colte a mano in Liguria e lavorate artigianalmente secon­do le antiche ricette tradizionali. Hanno polpa amaro­gnola e possono essere impiegate come stuzzichino con formaggio e frutta, per aromatizzare le paste e le insala­te e, ancora, con carni saporite come l'agnello…

I miei preferiti