}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Filetti di triglia, pomodorini, aglio e timo.

Filetti di triglia, pomodorini, aglio e timo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/07/2014 | 00:08

Ingredienti: per 4 persone

4 triglie grosse
300 g di pomodorini
8 spicchi di aglio
frutti di cappero (cucunci)
olio extravergine di oliva
sale
timo (facoltativo)

 

La triglia è ricca di sali minerali, fra i quali calcio, fosforo, magnesio, selenio e vitamina A, ha un buon tenore in proteine.

Le triglie devono avere un odore delicato, gradevole, non ammoniacale. L’aspetto deve essere brillante, il corpo rigido e sodo, le squame aderenti. Le branchie devono essere rosa-rosse, l’occhio vivo e sporgente con la pupilla nera, non arrossata. La pancia non deve risultare gonfia. Scartare se le interiora fuoriescono facilmente dall’addome.

Filetti di triglia, pomodorini, aglio e timo

Preparazione: 15’

Cottura:  15’

  • Squamate le triglie, evisceratele, sfilettatele, eliminate eventuali lische dai filetti, lavateli e asciugateli; lavate e asciugate i pomodorini.
  • Scaldate 4 cucchiai di olio in una padella, unitevi gli spicchi di aglio senza sbucciarli e i filetti di triglia, con la parte della pelle rivolta verso il basso.
  • Fate rosolare i filetti per 4 minuti, poi voltateli, salateli leggermente e lasciateli cuocere per altri 3 minuti.
  • Togliete i filetti, disponeteli su carta assorbente, mettete nella padella i pomodorini interi e fateli rosolare.
  • Quando gli spicchi di aglio saranno teneri, toglieteli, alzate la fiamma e rivoltate i pomodori sino a quando la buccia comincerà a lacerarsi, quindi salateli e spegnete la fiamma.
  • Disponete nei piatti singoli i filetti di triglia, gli spicchi di aglio, i pomodorini, qualche cucuncio, se volete completate con il timo e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Finto calzone con parmigiana di melanzane.
    25.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1 calzone. pasta di pizza 250 g provola 60 g pomodori pelati 40 g fette di melanzane 50 g basilico 1 ciuffo parmigiano grattugiato q.b. farina q.b. Olio extravergine di oliva q.b. La ricetta per preparare un “finto calzone” con un ripieno che ricorda…
  • Bucatini con menta e limone.
    28.08.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Bucatini - Pomodorini ciliegia - Menta …
  • Cotechino alla fontina.
    30.06.2009 - 0 Comments
    La Fontina ha origini che risalgono al 1200. Il nome deriva dalla famiglia Fontin. E’ un formaggio figlio delle montagne, dell’alpeggio e visitando i castelli valdostani è facile scoprirlo negli affreschi di Issogne tra dame, cavalieri, guerrieri e banchetti.   In Valle d’Aosta la fontina è…
  • Sauce Aubergine un secondo piatto molto gustoso e facile da preparare tipico della cucina ivoriana.
    05.06.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: carne cipolle concentrato pomodoro Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 350 grammi di carne cipolle 1/4 di scatola da 400 g. concentrato pomodoro acqua brodo di pomodoro 2-3 tazze di purea di melanzane peperoncino (a…
  • Canederli di ricotta con salsa agli asparagi, speck e gelatina di chinotto.
    02.07.2013 - 0 Comments
    I canederli sono uno dei cibi che forse sono rimasti più impressi nelle mie esperienze gastronomiche di bambina. Ricordo che osservavo queste grandi sfere, che allora avevano per me un colore poco rassicurante, sempre con un certo sospetto misto a non poca curiosità. Credo fosse a causa del loro…
  • 25 cibi (ridicolmente) sani - Infografica -
    22.05.2013 - 0 Comments
    Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Filetti alla romana.
    31.01.2012 - 1 Comments
    Ingredienti 4 fette di filetto di manzo di 150 gl'una 30 g di pancetta affumicata in una fetta sola 4 fette di fontina 4 fette di pane a cassetta Marsala prezzemolo brodo burro sale pepe Ricetta per persone n. 4 …
  • Nidi di tagliatelle verdi ai gamberi.
    20.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di tagliatelle verdi 600 g di pomodori 125 g di mozzarella 8 code di gamberi 30 g di burro 3 dl di brodo di pesce 1 cucchiaio di farina tipo 00 5 ciuffi di aneto sale pepe bianco in grani I gamberi e i…
  • Crema di asparagi e taccole con misticanza di insalata.
    21.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di asparagi verdi 5 uova 1 l di brodo vegetale 1/2 cucchiaino di fecola 50 g di taccole alcuni germogli di crescione sale L'asparago può essere servito in varie maniere e, a seconda delle tradizioni locali, esistono…
  • Infornata di formaggelle ai fichi essiccati.
    25.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 4 formaggelle a pasta fiorita o da griglia 100 g di fichi essiccati 1 dl di crema di cassis (liquore di ribes nero) 1 dl di porto menta fresca Le varietà di fichi sono moltissime, oltre 150 e si distinguono, oltre che per le dimensioni…

I miei preferiti