}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Ostriche gratinate con fonduta di porri e grana.

Ostriche gratinate con fonduta di porri e grana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/07/2014 | 19:53

Ingredienti: per 4 persone

8 ostriche concave (circa 1 kg di ostriche grosse)
2 porri
60 g di grana grattugiato
20 g di burro
3 cucchiai di panna

L'ostrica è un pregiato mollusco bivalve, contenuto in una conchiglia che può avere forma allungata o tonda (più pregiata) che viene generalmente gustato crudo condito con succo di limone; per assaporare l'ostrica bisogna prima aprire il guscio coriaceo nel quale è contenuta, mediante un apposito coltellino.

Ostriche gratinate con fonduta di porri e grana

Preparazione: 10’

Cottura: 25’

  • Aprite le ostriche, tenendo da parte 4 cucchiai del loro liquido filtrato.
  • Mondate i porri delle radici, delle parti più verdi e della guaina esterna, quindi affettateli.
  • Fate fondere il burro in un tegame, unitevi i porri e lasciateli appassire per 6-7 minuti a fiamma molto bassa.
  • Bagnateli con l’acqua filtrata delle ostriche, coperchiate e, sempre a fiamma basa, fateli cuocere per circa 10 minuti.
  • A fine cottura bagnate con la panna, portatela a ebollizione e spegnete la fiamma.
  • Scalzate le ostriche passando un coltellino sotto il frutto, in modo da separarlo dal guscio senza però estrarlo.
  • Distribuite nei gusci i porri, cospargeteli con il grana grattugiato e adagiateli sulla placca foderata di carta da forno.
  • Passate la preparazione sotto il grill per 5 minuti, o sino a quando la superficie delle ostriche sarà ben dorata.
  • In alternativa infornate a 200°C per circa 10 minuti.
  • Servite subito.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torta al caffè e mascarpone.
    05.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per il pan di Spagna: 200 g di farina 00 5 uova medie 200 g di zucchero 1 noce di burro 1 bustina di lievito per dolci Per la farcia: 6 porzioni di caffe 400 g di mascarpone 1 tazzina di acqua 2 cucchiai di caffe solubile 5 uova 180 g di…
  • Panino alle melanzane con cetriolo e speck.
    25.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  Melanzane 2 Foglie di menta e basilico q.b. Ricotta 50 g Cetriolo 1 Olio extra vergine di oliva q.b. Pepe nero q.b. Pepe bianco q.b. Sale q.b. Speck 100 g Facile e veloce da preparare, il panino alle melanzane è un piatto veloce e…
  • I dolci messicani spaziano tra preparazioni a base di frutta e capolavori alle creme.
    11.06.2013 - 0 Comments
    Se i messicani vanno pazzi per il sapore piccante, è anche vero che sanno compensare bene con la dolcezza.  La pasticceria è una parte importante dell’imponente ricettario nazionale, e spazia tra preparazioni a base di frutta e capolavori alle creme, biscotti aromatizzati alla cannella e…
  • Storia e Tradizioni: Sardegna,  l'Isola del Vino.
    15.08.2013 - 0 Comments
    Paesaggi dolci, aspri, a tinte forti e delicate, così è la Sardegna, così sono i sardi, così i loro vini. Solo chi conosce bene i Sardi, il loro modo di vivere, di pensare, di soffrire e gioire, solo chi avrà la pazienza di scoprire la loro Isola potrà poi capire i loro vini, frutto di sapienza…
  • Insalata con uova all'aceto balsamico.
    01.07.2009 - 0 Comments
    In Italia abbiamo la fortuna di poter contare su un prodotto di alta qualità come l'aceto balsamico tradizionale, che viene prodotto in Emilia con mosti cotti di uve provenienti esclusivamente dalla provincia di Modena e Reggio Emilia. Dal 2001 l'aceto balsamico tradizionale è tutelato dalla…
  • Lingua lessa e cetrioli.
    18.12.2011 - 0 Comments
    La smetana e’  un importantissimo elemento della cucina e tradizione russa.. ci sono tanti piatti che ne fanno uso: dalla insalate ai secondi, dagli antipasti ai dolci.  E' una salsa a base di panna acida, che i russi mettono un po’ dappertutto, anche nella zuppa rossa di carne…
  • Maccheroni alla pesarese.
    28.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di maccheroni 80 g di grana grattugiato 1 piccolo Tartufo nero di Acqualagna sale burro per la pirofila Il termine generico maccheroni è usato molto più spesso all'estero, dove è anche assimilato a quello di spaghetti e inteso…
  • Coda di manzo su crema di piselli e salsa di ciliegie marinate.
    21.11.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 600 g di coda di manzo tagliata a pezzi 1/2 carota 1/2 cipolla 1/2 costa di sedano sale pepe olio extra vergine di oliva acqua PER LA CREMA DI PISELLI: 200 g di piselli sgranati 1 cucchiaio di cipolla tritata finemente olio extra…
  • Ostrica al cava e composta di mele.
    18.09.2020 - 0 Comments
    la composta di mela ingredienti: 100 g di mela Royal Gala frullata, 1 g di agar-agar. procedimento: lasciare decantare l’acqua di mela. Aggiungere l’agar-agar, bollire e lasciare rapprendere. Quando il composto si sarà rassodato, lavorare nel mixer fino a ottenere una purea molto fine. Mettere da…
  • Aspic al melone.
    02.08.2012 - 0 Comments
    IL TRUCCO: Per una panna più soda, diluite 5-6 g di gelatina ammorbidita e strizzata in 2 cucchiai di latte. In questo caso, fate rassodare il dolce 2-3 ore in frigo, non in freezer. Ingredienti Principal: Melone - Succo d'arancia - Gelatina, Pesca - Fragola - Kiwi Ricetta per…

I miei preferiti