}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Tortilla di patate e formaggio di capra.

Tortilla di patate e formaggio di capra.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/07/2014 | 19:09

Ingredienti: per 4 persone
8 uova
500 g di patate lessate
60 g di formaggio di capra fresco
olio extravergine di oliva
sale
D’origine incerta, la tortilla de patatas, o frittata di patate, è una piatto simbolo della cultura gastronomica spagnola; nella letteratura si trovano dei riferimenti sulla tortilla già nel secolo XIX quando si preparava con uova e patate al forno schiacciate. Oggi la tortilla de patatas è un piatto popolarissimo, fatto con patate fritte e uova sbattute con l’aggiunta di cipolla, pezzettini di pancetta oppure peperoni verdi, a seconda della ricetta tradizionale usata da ogni famiglia.
La tortilla de patatas è un piatto versatile che si prepara a casa per pranzo o cena, la domenica per un picnic con gli amici oppure come stuzzichino.



Tortilla di patate e formaggio di capra
Preparazione: 5’
Cottura: 20’
  • Pelate le patate, che devono essere fredde, poi affettatele.
  • Sgusciate le uova versandole in una bacinella, quindi salatele, aggiungete le patate, il formaggio di capra a cucchiaiate e mescolate tutti gli ingredienti.
  • Ungete una teglia rotonda del diametro di circa 20 cm con mezzo cucchiaio di olio, quindi versatevi il composto e infornatelo a 180 °C, lasciandolo cuocere per circa 20 minuti.
  • Pungetelo con uno stecchino e, se questo fuoriuscirà asciutto, la tortilla sarà pronta; a quel punto estraetela dal forno.
  • Potete foderare la teglia con carta da forno anziché ungerla con olio. Se lo preferite, lasciatela raffreddare prima di servirla.
  • Se volete preparare questa tortilla in padella sul fornello, incoperchiatela e fatela cuocere a fiamma bassa in modo che anche la parte superiore cuocia correttamente.
  • Fate molta attenzione nel voltarla, aspettando sino a quando la preparazione si sarà leggermente addensata.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Crema di polenta e pere con bresse bleu e cerfoglio.
    28.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di farina di mais macinata fine 250 g di bresse bleu 3 pere semi di finocchio qualche rametto di cerfoglio 7 dl di brodo vegetale 6 dl di latte sale pepe Il Cerfoglio è ricco di vitamina C, Carotene è di Magnesio. Grazie al…
  • Anello di polenta con ragù vegetale
    05.08.2011 - 0 Comments
    Una alternativa a pasta, riso o patate che sazia facilmente (grazie agli amidi) ed è ricco di vitamine, sali minerali come potassio, fosforo, ferro e tiamina e fibre grazie alla presenza dei vegetali misti. Aggiungendovi della carne lo si trasforma in un piatto unico. Ingrediente…
  • Vini e vitigni d’Italia: la Schiava vanta un'antica tradizione enologica.
    29.08.2014 - 0 Comments
    Con appena 5.000 ettari di vigneti l'Alto Adige si posiziona tra i piccoli produttori di vino in Europa; in compenso vanta un'antica tradizione enologica. Il 78% della superficie collinare e di fondovalle è coperto da vigneti; il primato è detenuto dai paesi sulla Strada del vino. La Schiava è' il…
  • Lasagne allo zafferano con salmone, asparagi e fiori di zucca.
    07.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il condimento: Salmone 300 g Asparagi 1 mazzo Fiori di zucca 12 fiori Parmigiano grattugiato q.b. Burro q.b. Sale q.b. Per la sfoglia gialla: Farina 0 100 g Semola 70 g Uova 2 Zafferano in pistilli 1 g Per la sfoglia verde: …
  • Tiramisù alle pere, cacao e pinoli tostati.
    20.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pain d'épices 8 fette Caffè 50 g Pera decana 1 Pinoli già pelati 2 cucchiai Mascarpone 250 g Uova 2 Zucchero semolato fine 3 cucchiai Cacao amaro in polvere q.b. Cannella in polvere q.b. Zucchero di canna q.b. Una variante del classico…
  • Halva di carote con uvetta e pistacchi.
    27.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carote - Cardamomo - Uvetta - Pistacchi Ricetta per persone n. 4 Note: 787 calorie a porzione Ingredienti  700 g di…
  • Calamari e cozze su salsa di pomodoro.
    13.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: calamaretti freschi cozze pomodorini Ingredienti: per 4 persone 800 g di calamaretti freschi 600 g di cozze 400 g di pomodorini 4 spicchi di aglio 1 Cipolla Rossa di Tropea 1 peperoncino piccante 1 rametto di basilico 1 ciuffetto di…
  • Pandolce Genovese, la tipica specialità genovese trionfa sulle tavole di tutta la regione.
    24.12.2008 - 0 Comments
    Un pezzo di storia della regione. Il pandolce dai tempi più antichi è un must del menù natalizio di ogni famiglia. Semplice, ma nello stesso tempo ricco per Ingredienti, il pandolce fino al secolo scorso veniva preparato nelle case e generazione dopo generazione, si tramandava la ricetta di…
  • Sandwich di stoccafisso di Norvegia con pomodoro verde e burrata.
    12.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso di Norvegia 600 g Pane morbido ai cereali 8 fette Burrata 1 Pomodori verdi 2 olio evo q.b. sale e pepe q.b. Non un semplice sandwich, ma un piccolo capolavoro che vede protagonista lo stoccafisso norvegese. Decisamente inedito poi,…
  • Stufato di manzo alla birra irlandese.
    09.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di spalla di manzo 1 cipolla bionda 1 carota erbe aromatiche fresche (rosmarino, timo, salvia) 33 cl di birra scura irlandese 1 cucchiaio di zucchero di canna farina sale pepe olio extravergine di oliva L’lrlanda è il…

I miei preferiti