}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Arance caramellate tipico dolce marchigiano.

Arance caramellate tipico dolce marchigiano.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/07/2014 | 21:45

Ingredienti: per 4 persone

4 grosse arance rosse
300 g di zucchero
3 dl di vino bianco dolce liquoroso
1 baccello di vaniglia
3 chiodi di garofano

Ricchissime di vitamina C, le arance aumentano la resistenza del corpo umano contro i vari agenti chimici, fisici e ambientali, soprattutto d'inverno. Aumentando le difese immunitarie contro virus e batteri, prevengono i disturbi cardiovascolari e svolgono un'azione antistress. Le arance rallentano forme degenerative tumorali, grazie alla forte azione antiossidante esercitata nei confronti dei radicali liberi.

 

 

Arance caramellate

Preparazione: 5’

Cottura: 30’

  • Lavate bene le arance, asciugatele, bucherellate la buccia con i rebbi di una forchetta, poi sbollentatele in acqua bollente per 3 minuti.
  • Scolatele e asciugatele bene, quindi tagliatele a fette regolari, mettetele in una pentola e copritele con lo zucchero.
  • Versate il vino e 2 dl di acqua, aggiungete il baccello di vaniglia inciso con un coltello nel senso della lunghezza e i chiodi di garofano, quindi portate a ebollizione.
  • Cuocete a fuoco vivace per circa 5 minuti, poi togliete le fette di arancia, sgocciolandole con cura, e lasciate invece sobbollire il loro sciroppo, facendolo restringere fino a renderlo quasi caramellato ma ancora piuttosto liquido.
  • Spegnete il fuoco, rimettete le fette di arancia nel recipiente e lasciatele raffreddare nello sciroppo prima di servire.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Dicembre 2015.
    01.01.2016 - 0 Comments
    1.- Lo staff di La Cucina di Susana Vi Augura BUONE FESTE in 150 modi diversi. Tutto lo staff del blog è lieto di augurare a tutti i suoi visitatori un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo! Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti quelli che abitualmente visitano il sito. In tale occasione il…
  • Tortiera di cozze.
    22.10.2011 - 0 Comments
    Nella cucina tipica pugliese si incontrano numerosi piatti cucinati in tortiera, cioè posti in teglia e cotti, quindi, in forno. Gli ingredienti sono rappresentati spesso unicamente dagli ortaggi, oppure da ce­reali, frutti di mare e ortaggi o anche, come in questa proposta, da ortaggi…
  • Torta fiorita con fiori di sambuco.
    01.08.2012 - 0 Comments
    IL TRUCCO: Invece dei fiori di sambuco, per guarnire potete usare petali di rosa, fiori di gelsomino, nasturzi o gerani odorosi. Ingredienti Principal: Farina - Burro - Zucchero - Mandorle - Brandy - Sambuco Ricetta per persone n. 8 Note: …
  • Tiella di agnello, un secondo eccezionale, preparazione molto diffusa nel sud e particolarmente in Puglia.
    12.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 1 pezzo di carré di agnello da 500 g circa, già disossato 400 g di patate 1 spicchio di aglio 70 g di strutto peperoncino in polvere 1 ciuffo di prezzemolo 1 rametto di rosmarino 2 cucchiai di Pecorino di Crotone grattugiato sale…
  • Bocconcini alla crema di verdure.
    12.05.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Panini al latte - Cipolla - Peperone - Grana - Ricotta Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 12 piccoli panini al latte una carota una piccola cipolla un peperone 30g di grana grattugiato 150 g di ricotta…
  • Finocchi in umido.
    11.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4/5 finocchi 1 tazzina di olio extravergine 1 cipolla 1 ciuffo di basilico 1/2 bicchiere di parmigiano sale e pep q.b In cucina si possono usare tutte le parti del finocchio. Il grumolo bianco (erroneamente ritenuto un bulbo) del finocchio coltivato si…
  • Calamari al coriandolo profumati all’arancia.
    14.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 16 calamari piccoli 3 pomodori perini 2 arance 1 mazzetto di coriandolo fresco 1 cucchiaio di semi di sesamo 8 foglie di scarola 6 cucchiai di olio extravergine di oliva sale pepe Il coriandolo è carminativo,…
  • Barchette di sedano al gorgonzola e noci.
    16.11.2013 - 0 Comments
    Il gorgonzola è un formaggio erborinato prodotto in Italia dal latte intero di vacca. Il formaggio è originario della provincia di Milano e le sue zone di produzioni storiche sono le province di Milano, Como, Pavia e Novara Ingredienti: per 4 persone 60g di gorgonzola dolce 30g di mascarpone…
  • Zuppa di cardi con polpettine di carne.
    21.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali:      cardi     limoni     di farina     brodo di cappone o di tacchino     fegatini di pollo  Ingredienti: per 4 persone      1 kg di cardi …
  • Salmone in crosta di aneto
    07.01.2010 - 0 Comments
    I filetti di salmone acquistali già puliti in pescheria o al banco del pesce nei supermercati.Quelli freschi e di buona qualità hanno colore vivace, e carne compatta. Se vuoi, puoi sostituirli con filetti di trota salmonata.Ingrediente Principale:Filetti di salmone senza pelle - Scalogni -…

I miei preferiti