}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Ravioli di cervo della Nuova Zelanda.

Ravioli di cervo della Nuova Zelanda.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/07/2014 | 18:12

Ingredienti: per 4 persone

Ricetta base per la pasta:

    500g farina di frumento
    13 tuorli d'uovo
    4 cucchiai d’ olio di oliva
    100ml d’ acqua
    sale

Ripieno dei ravioli:

    300 g di macinato di cervo della Nuova Zelanda
    1 cipolla
    1 spicchio d’aglio
    2 cucchiai di olio d'oliva
    ½ cucchiaino di pepe nero
    ½ cucchiaino di origano secco,
    ½ cucchiaino di timo secco,
    1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
    100g di ricotta

Condimento:

    1L di vino rosso
    1L Porto
    1 carota
    2 scalogni
    1 rametto di timo
    1 rametto di rosmarino
    1 ramo di salvia
    1 porro
    300g di ossa di cervo
    1L di brodo di vitello
    1 cucchiaio di bacche di pimento
    100ml d’olio di arachidi
    sale
    pepe
    100ml d’olio di oliva

Schiuma di barbabietola:

    200 g barbabietola cotta
    1L di succo di mela
    10g di lecitina

 

ravioli di cervo

 

Ripieno die ravioli:

  • Tagliare finemente la cipolla e l’aglio e soffroggerli nell’olio d’oliva.
  • Aggiungere la carne macinata e lasciar cuocere.
  • Versare il composto in una ciotola e aggiungere la ricotta, il prezzemolo, il pepe, l’origano e il timo.
  • Mischiare accuratamente.

Pasta:

  • Disporre la farina a fontana su un tavolo da lavoro.
  • Separare il tuorlo dal bianco d’uovo e con l’olio, l’acqua e il sale, impastare la farina.
  • Ricavare dall’impasto una sfoglia spessa di un millimetro.
  • Per una ottima resa della pasta è importante che lo spessore sia sottile.
  • La macchina per stendere la pasta può essere di ottimo aiuto.

Per la farcia:

  • Stendere la pasta e spennellare i bordi con del tuorlo d’uovo, disporre la farcia e ricoprire con uno strato si sfoglia.
  • Pressare la sfoglia e tagliare i ravioli.
  • Lasciar cuocere i ravioli in acqua salata (o ne brodo, per rafforzare i sapori) per 3 minuti.
  • Dopodiché disporli nel condimento, su un piatto preriscaldato.

Condimento:

  • Soffriggere le ossa, aggiungere le verdure e sfumare con brodo e vino.
  • Lasciar cuocere fino a che non si riduca a mezzo litro.
  • Passare il composto.

Schiuma di barbabietola:

  • Mischiare tutti gli ingredienti per la schiuma di barbabietola, filtrare e con il frullatore a mano schiumare.
  • Alternativa: tagliare 100g di filetto di cervo neozelandese in piccoli cubetti e saltare in padella con olio sale e pepe, e servire vicino ai ravioli.

Allestimento del piatto.

  • Collocare i ravioli su un piatto allungato e guarnire con il condimento e la schiuma di barbabietola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ciambelline campagnole di farina di grano tenero al vino.
    08.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per circa 60 ciambelline. 300 g di farina di grano tenero 100 g di vino rosso secco 100 g di olio di oliva 100 g di zucchero semolato (più quello per la finitura) 1 pizzico di sale semi di anice Una ricetta gustosa e semplice da preparare. Numerose…
  • Gnocchetti colorati in una zuppetta di scorfano con arance e mandarini.
    29.06.2013 - 0 Comments
    Ecco la ricetta per un primo piatto pensato dallo chef stellato Rosanna Marziale ha realizzato un menu dedicato alla festa della donna per Polli Cooking lab. Ingredienti principali: gnocchetti colorati scorfano aglio Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 320 g di…
  • Carciofi ripieni.
    06.08.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carciofi - Carne di maiale - Funghi secchi - Prosciutto …
  • Brisée di zucchine, prosciutto e ricotta.
    03.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pasta brisée zucchine prosciutto cotto ricotta  Note: 436 calorie a porzione Ingredienti: per 6 persone 250 g di pasta brisée 500 g di zucchine a rondelle surgelate 200 g di prosciutto cotto 150 g di ricotta 50 g di parmigiano…
  • Crostini con scamorza e melanzana.
    20.06.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pane casereccio - Melanzane grigliate - Scamorza affumicata - Basilico Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti  2 grandi fette spesse di pane casereccio (tipo pugliese) 450 g di melanzane grigliate surgelate…
  • Scoprite proprietà e benefici dei cereali integrali.
    09.05.2013 - 0 Comments
    I cereali integrali sono i migliori; solo consumandoli integrali, fruttiamo tutti i principi nutritivi dei cereali, a vantaggio della forma I cereali integrali conservano tutte le proprietà nutritive che la natura ha dato loro e quando sono biologici non hanno residui chimici. I cereali integrali…
  • Crostoni di polenta agli spinaci e uva sultanina.
    05.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 400 g di polenta pronta 200 g di spinaci 1 cucchiaio di pinoli 1 cucchiaio di uva sultanina cipolla olio sale pepe La polenta (conosciuta anche come polenda o pulenda, in Veneto come poenta, pulenta nelle Marche e poulento in…
  • Torta gastronomica di Natale.
    13.12.2013 - 1 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Budini di patate con uvetta e pinoli.
    19.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di patate 40 g di burro 1 dl di panna fresca 1 cucchiaino colmo di farina 1 uovo 40 g di zucchero semolato 50 g di uvetta 40 g di pinoli cannella in polvere noce moscata zucchero a velo sale burro per gli…
  • Costine d'agnello impanate.
    04.04.2012 - 0 Comments
    La carne di agnello è poco grassa e molto saporita, ottima verso i cinque sei mesi di vita, ricca di calcio, ferro, vitamine del gruppo B, contiene più proteine del vitello, pur essendo scarsa di calorie. Parlare genericamente di carne d’agnello è un po’ approssimativo. Esistono vari tagli, ed è…

I miei preferiti