}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Filetti di aguglia al forno.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/07/2014 | 18:50

Ingredienti: per 4 persone

600 g di aguglie
carvi
1 cucchiaio di succo di limone
olio di oliva
sale
pepe in grani

Diciamo subito che, essendo abbastanza diffuso, l’aguglia non è un pesce dal costo elevato. E’ molto apprezzato per le sue proprietà nutrizionali: facendo parte della categoria del pesce azzurro, contiene una buona dose di acidi grassi essenziali di tipo Omega 3. Ha un 70% di parte edibile e le sue ottime carni bianche sono dotate di una grande quantità di sali minerali come calcio, potassio, sodio, fosforo e vitamina A; è uno dei tipi di pesce maggiormente consigliati nelle diete, dato il basso contenuto di grassi (per lo più polinsaturi) e il buon apporto dal punto di vista proteico. 100 grammi di alimento forniscono solo 80 calorie.

Filetti di aguglia al forno

Preparazione: 15’

Cottura:  20’

  • Eviscerate le aguglie, sfilettatele e lavatele.
  • Se i filetti fossero troppo lunghi tagliateli a pezzi di circa 15 cm.
  • Ungete con 1 cucchiaio di olio una teglia, mettetela sul fornello e a fiamma viva fatevi rosolare i filetti 1 minuto per lato, quindi disponeteli con la pelle rivolta verso il basso.
  • Salateli, cospargeteli con qualche seme di carvi, una macinata di pepe, spruzzateli con il succo di limone e fateli cuocere in forno a 180 °C per 10-15 minuti o sino a quando saranno cotti.
  • Se preferite potete eviscerare le aguglie e cuocerle intere nel forno, quindi sfilettarle e servirle condite con poco sale, carvi, pepe, succo di limone e 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pasta corta al vezzena malga.
    08.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di pasta corta 110 g di vezzena malga 25 g di farina 20 g di burro 4 dl di latte sale Il Vézzena è uno dei formaggi più antichi della tradizione casearia trentina ed è prodotto esclusivamente con il latte estivo delle vacche…
  • Macarons al roquefort.
    14.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Roquefort 300 g Panna fresca 2 dl Albumi di uova piccole (circa 110 g) 4 Zucchero 120 g Zucchero a velo 120 g Farina di mandorle 120 g Prosciutto crudo 3-4 fette sottili Colorante alimentare blu in polvere q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Ecco…
  • Biscotti di Santa Lucia con ghiaccia reale.
    22.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 gr di farina 00 125 gr di burro freddo a pezzetti 2 tuorli 100 gr di zucchero a velo scorza grattugiata di 1 limone ghiaccia reale delle formine natalizie per biscotti spezie Non solo il Natale fa venire voglia di…
  • Calamari su crema tiepida di patate e mele.
    06.10.2013 - 1 Comments
    Questo piatto nasce dall’idea di abbinare i prodotti della mia terra, quali la patata e la mela, ai calamari, prodotto di un mare a me vicino. Le olive e l’olio aggiungono un senso di mediterraneità che amo molto Ingredienti: per 5 persone 5 calamari medi 8 uova di quaglia 300 g di patate…
  • È tempo di fiori gialli - Patatine fritte
    25.09.2024 - 0 Comments
    Ho voluto provare a fare dei fiori di ananas per tutta la settimana, perché avevo in mente una decorazione per una torta al cioccolato e volevo fare tutto bene, ma tra le varie attività che avevo questa settimana, non sono riuscita a farli prima del weekend e senza rendermene conto o…
  • Stella di Natale alle noci.
    03.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti: per 12 persone …
  • Standard qualitativi e tipi dell'olio di oliva, prodotto originario della tradizione agroalimentare del Mediterraneo.
    23.01.2013 - 0 Comments
    L'olio di oliva è un olio alimentare caratterizzato da un contenuto molto elevato di grassi monoinsaturi. Nella tipologia vergine si ricava dalla spremitura meccanica dell'oliva, frutto della specie Olea europea. Altre tipologie merceologiche di olio derivato dalle olive, ma con proprietà…
  • Wurstel in pasta di pane e crauti
    19.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta di pane 500 g Wurstel medi 8 Senape dolce 2 cucchiai Semi di cumino 1 cucchiaino Crauti già pronti 200 g Farina q.b. Versatili ed economici, i wurstel sono un ingrediente amato sia da grandi che piccini e  danno vita a ricette veloci e…
  • Filetto di pesce castagna con funghi porcini della Sila.
    02.08.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pesce castagna funghi porcini della Sila farina aglio Ingredienti: per 4 persone 600 g di pesce castagna 400 g circa di funghi porcini della Sila farina 1 spicchio di aglio vino bianco secco brodo di pesce 1 ciuffetto di prezzemolo olio…
  • Considerata dai gourmet tra le più varie e raffinate del Mediterraneo, la gastronomia turca non teme confronti con le migliori cucine europee.
    27.07.2012 - 0 Comments
    Considerata dai gourmet tra le più varie e raffinate del Mediterraneo, la gastronomia turca non teme confronti con le migliori cucine europee. Profumata e ricca di spezie, offre una serie di specialità dove i sapori di carne - montone e agnello, soprattutto - convivono con piatti a base di verdura.…

I miei preferiti