}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Riso bianco con braciole agrodolci e mele.

Riso bianco con braciole agrodolci e mele.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/07/2014 | 20:09

Ingredienti: per 4 persone

320 g di riso parboiled
4 braciole di maiale
12 prugne secche
2 mele renette
8 dl di brodo vegetale
1 dl di aceto balsamico
50 g di burro
olio extravergine di oliva
sale
pepe

La renetta è una mela acidula di colorazione gialla e rugginosa probabilmente originaria della Francia. In Italia viene coltivata nella Val di Non in Trentino[2] e in Valle d'Aosta

Riso bianco con braciole agrodolci e mele

Preparazione: 15’

Cottura: 40’

  • In una larga padella rosolate le braciole con tre cucchiai di olio; quando avranno preso colore aggiungete le prugne secche, l’aceto balsamico, sale, pepe e un mestolo di brodo caldo.
  • Coprite e cuocete per 30 minuti bagnando, se necessario, con altro brodo.
  • Quando le braciole saranno circa a metà cottura, iniziate a preparare il riso: lavatelo sotto l’acqua corrente, scolatelo e fatelo tostare in un tegame insieme con un cucchiaio di burro.
  • Versate 6 dl di brodo caldo, portate a bollore, coprite e cuocete a fuoco medio per 18 minuti, finché il liquido sarà completamente assorbito.
  • Sbucciate, lavate e tagliate a fette di 1 cm di spessore le mele renette; fatele dorare in 20 g di burro, rigirandole delicatamente con l’aiuto di una paletta.
  • Aggiungete al riso, ormai cotto, il resto del burro, regolate di sale e sgranatelo con una forchetta in modo che i chicchi non si attacchino tra loro.
  • Componete il piatto da portata affiancando al riso le braciole alternate alle fette di mela saltate in padella; guarnite con le prugne.
  • Servite caldissimo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Budini all'arancia con cioccolato fondente.
    17.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 175 g di farina tipo 00 120 g di burro 100 g di zucchero 3 arance non trattate 2 uova 1/2 cucchiaino di lievito in polvere 100 g di cioccolato fondente burro per gli stampini Come tutti sanno le arance sono un 'ottima…
  • Le mille sorprese della cucina cilena una delle migliori di tutto il Sud America.
    11.10.2012 - 1 Comments
    Camminando per Santiago ci si accorge delle stranezze della cucina cilena. Innumerevoli profumi nascono dai vari locali lungo le vie.  Si può sentire il profumo del pollo asado (alla piastra) che si confonde con quello del palta (avocado), le patate fritte con le empanadas (frittelle di varie…
  • Gnocchetti di pane una ricetta delicata che non può mancare sulle tavole venete.
    22.06.2019 - 2 Comments
    Gli gnocchetti di pane sono una ricetta povera, con prodotti di recupero, tipici della cucina veneta. Altro denominatore comune della cucina veneta è la polenta. Vi fu un tempo, non molto lontano, in cui la polenta fu quasi il simbolo della famiglia ed il confezionarla un atto rituale che si…
  • Manzo saltato in padella con curry rosso e germogli di bambù sottaceto: una perfetta armonia di sapori nella cucina thailandese
    19.01.2025 - 0 Comments
    Manzo saltato in padella con curry rosso e germogli di bambù sottaceto: una perfetta armonia di sapori nella cucina thailandese Il manzo saltato in padella con curry rosso e germogli di bambù sottaceto è un famoso piatto thailandese che fonde perfettamente una varietà di sapori. Tenero manzo…
  • Pennette vegetariane, dalla Sicilia un classico
    20.05.2011 - 0 Comments
    Dalla Sicilia un classico per chi vuole abbandonarsi ai sapori dell'orto, le deliziose pennette alle cento verdure. Ingrediente Principale: Pennette Ricetta per persone n. 4 Note: Calorie: 474 a persona …
  • Focaccine all'olio con cipolla rossa.
    02.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 10-12 focaccine Per l'impasto: Farina 0 600 g Farina di semola di grano duro 150 g Olio extravergine di oliva 60 ml Cipolla rossa di tropea 220 g Sale 10 g Bustina di lievito di birra disidratato 1/2 Acqua tiepida 250 ml Zucchero 1…
  • Carciofi alla giudea.
    17.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carciofi - Limoni Ricetta …
  • Crostini con paté e melagrane.
    13.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fegatini di pollo 500 g Burro 150 g Salvia 2 foglie Marsala 1 bicchierino Cognac 1 bicchierino Panna montata 60 g Sale e pepe q.b. Melagrane 2 I crostini con paté sono un classico tra gli antipasti. I crostini sono un antipasto buonissimo e…
  • Pie di agnello con barbabietole carote e piselli.
    17.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la pasta: Farina 00 150 g Semola rimacinata di grano duro 100 g Burro 120 g Cumino in polvere 5 g Sale q.b. Per il ripieno: Cosciotto di agnello già dissossato 1 Carote 300 g Barbabietole rosse 200 g Patate 100 g Pisellini 200 g Cipolla 1 …
  • Salmone al cartoccio.
    09.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Scaloppe di salmone fresco - Scalogno Ricetta …

I miei preferiti