}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Orecchiette al forno con piselli, asparagi e pomodorini.

Orecchiette al forno con piselli, asparagi e pomodorini.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/07/2014 | 21:31

Ingredienti: per 4 persone

180 gr orecchiette di semola essiccate (250 gr fresche)
200 gr piselli freschi sgusciati
una decina di asparagi o asparagina
un cipollotto fresco tritato
una decina di pomodorini di Pachino
1 cucchiaio burro di mandorle (100% mandorle)
20 gr mandorle pelate
2 cucchiai pieni di lievito alimentare in scaglie
sale
pepe
olio evo
origano essiccato

Un primo classico, con una passata in forno e una spolverata di mandorle tritate al posto del parmigiano. È la ricetta vegana (cioè 100% vegetale) delle orecchiette con piselli, asparagi e pomodorini.
Orecchiette al forno con piselli, asparagi e pomodorini

Preparazione:

  • In un’ampia pentola portiamo ad ebollizione abbondante acqua salata e versiamovi i piselli, facciamoli cuocere per 5-6 minuti e poi scoliamoli.
  • In una padella molto grande -in cui poi salteremo anche la pasta- soffriggiamo il cipollotto con un goccio d’olio e un pizzico di sale e quando si è dorato versiamovi i piselli, facciamo insaporire per 2-3 minuti aggiungendo una spolverata di pepe e riserviamo.
  • Puliamo gli asparagi tagliando la parte terrosa del gambo e pelando la parte finale con un pelapatate, se usiamo l’asparagina non ci sarà bisogno di effettuare questo passaggio.
  • Scaldiamo un cucchiaio di olio in una padella abbastanza grande da potere contenere tutti gli asparagi stesi e, quando è caldo, adagiamoli nella padella.
  • Saliamo e versiamo un bicchiere d’acqua, chiudiamo col coperchio e facciamo cuocere a fiamma medio-bassa finché non è stata tutta assorbita e gli asparagi sono teneri.
  • Intanto posizioniamo i pomodorini in una teglia da forno, saliamoli, condiamoli con un po’ d’olio e dell’origano essiccato.
  • Facciamoli cuocere a 180° per 10-15 minuti, o comunque finché non sono teneri.
  • Mentre i pomodorini sono in forno cuociamo la pasta in abbondante acqua salata per il tempo di cottura richiesto e in una padella su fuoco medio tostiamo leggermente le mandorle; poi frulliamolo assieme ad un pizzico di sale e riserviamo.
  • Scoliamo la pasta al dente e mettiamola nella padella assieme ai piselli, aggiungiamo il burro di mandorle e il lievito alimentare.
  • Saltiamo brevemente su fuoco medio-alto, aggiungiamovi gli asparagi e proseguiamo per pochi secondi.
  • Serviamo aggiungendo i pomodorini appena sfornati, le mandorle tritate e, se vogliamo, un giro di olio a crudo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Budino di cioccolato
    15.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Cioccolato Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 200 g burro 250 g zucchero 12 tuorli d'uovo sodo cioccolato 3 bicchierini vino…
  • Crespelle farcite con spinaci e toma.
    13.12.2011 - 0 Comments
    La toma è  un formaggio piemontese a pasta grassa o semigrassa. Potete sostituirlo con la fontina. La zona di provenienza del latte, di trasformazione di elaborazione del formaggio "Toma Piemontese" comprende il territorio amministrativo delle province di Novara, Vercelli, Biella, Torino e…
  • Lattughine ripiene con conchiglie di mare.
    28.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 lattughine molto piccole 2 lattughe 80 g di cipolla tritata 50 g di maggiorana fresca 200 g di mollica di pane, tipo toscano 320 g di telline 400 g di cozze 400 g di vongole veraci 400 g di tartufi di mare 100 g…
  • Il pollo mwambe è una ricetta congolese che vede il pollo unito a una salsa a base di arachidi e di manioca.
    29.09.2013 - 0 Comments
    Il pollo mwambe è una ricetta congolese che vede il pollo unito a una salsa a base di arachidi e di manioca. Per noi europei la manioca è più nota come tapioca e si trova in commercio come fecola o come radice, ma questa ricetta prevede l’uso delle foglie della manioca. Chi non riuscisse a…
  • Dentice al cartoccio con taggiasche.
    09.12.2013 - 1 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
  • La Top Ten delle ricette più viste nel mese di Ottobre 2012.
    02.11.2012 - 0 Comments
    1.- Zucchine al forno. Ingredienti: 4 zucchine g 550 2 cipolle bianche g 270 4 fette di pancetta g 70 grana grattugiato g 25 una fetta di pancarrè olio extravergine rosmarino sale 2.- Paella valenciana, piatto tipico…
  • Nidi di baccalà alle erbe aromatiche.
    06.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di pasta tipo capelli d’angelo 400 g di baccalà già ammollato 1 rametto di timo 1 foglia di alloro 2 cucchiai di prezzemolo tritato 4 cucchiai di olio extravergine di oliva olio di semi di arachidi sale pepe nero…
  • Le migliori ricette della Cucina Piemontese.
    10.04.2011 - 0 Comments
    Se è vero che la cucina piemontese è fra le più varie e raffinate del nostro paese, è anche vero che molte delle sue ricette sono d’ispirazione contadina. I piemontesi, per loro natura sobri ma altresì amanti della buona tavola, hanno menù ricchi e articolati. Caratteristiche salienti:…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Gamberoni al brandy.
    16.12.2018 - 0 Comments
    Le ricette di secondi piatti di carne di Natale, una serie di suggerimenti ideali da preparare durante le festività. Ecco le migliori ricette di secondi piatti di Natale.Secondi piatti per Natale: leggi consigli, ingredienti, tempi e modalità di preparazione delle migliori ricette di secondi piatti…
  • Antipasto di verdure con erbe aromatiche.
    09.09.2013 - 0 Comments
    Stuzzicate l'appetito dei vostri ospiti con proposte veloci e semplici da preparare. Ingredienti: per 4 persone 1 cipolla 1 peperone rosso 1 patata grossa 2 zucchine 2 pomodori erbe aromatiche 2 cucchiai di olio di oliva sale …

I miei preferiti