}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Pollo in fricassea con riso patna.

Pollo in fricassea con riso patna.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/07/2014 | 22:29

Ingredienti: per 4 persone

200 g di riso patna
450 g di spezzatino di pollo in umido bianco
1 cucchiaio di prezzemolo tritato fine
3 lime
1 tuorlo
olio extravergine di oliva
sale

Il riso indica, detto anche "Patna", è una varietà tipica dei climi tropicali, caratterizzati da un chicco lungo e da un involucro duro che permette ai chicchi di restare separati anche dopo lunghe cotture. Ricco di fibre e sali minerali, il riso Patna è particolarmente richiesto per la preparazione di insalate di riso e piatti tipici di varie cucine del mondo, come il "Pilaf" turco o la "Paella" spagnola.

 

 

Pollo in fricassea con riso patna

Preparazione: 10’

Cottura: 15’

  • Sciacquate più volte il riso, versatelo in una casseruola con 4,4 dl di acqua, incoperchiate, portate a ebollizione, salate, regolate la fiamma e lasciate cuocere sino a completo assorbimento dell’acqua, poi condite il riso con 1 cucchiaio di olio.
  • Ricavate da 2 lime tante strisce di scorza, solo la parte verde.
  • Mescolate in una ciotola il succo dei 3 lime, il tuorlo e il prezzemolo.
  • Scaldate bene lo spezzatino di pollo, sgocciolate i pezzi di carne, versate nel fondo di cottura il composto al tuorlo e amalgamatelo velocemente, poi rimettete il pollo nella casseruola e mescolate.
  • Distribuite il riso nei piatti singoli, disponetevi sopra il pollo, completate con le scorze di lime e servite subito in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina del Brunei.
    20.03.2020 - 0 Comments
    La cucina bruneiana riguarda la cucina del Brunei . È simile e fortemente influenzato dalla cucina della vicina Malesia , Singapore ,  e Indonesia , con ulteriori influenze da India, Cina, Tailandia e Giappone. Come è comune nella regione, il pesce e il riso sono alimenti di base, sebbene la…
  • Insalata di gamberi.
    15.06.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Germogli di soia - Champignon -  Code di gamberi (anche surgelate) Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 150 g di germogli di soia100 g di champignon6 code di gamberi (anche surgelate)50 g di burro1 limone1…
  • Spumoncini alla frutta secca.
    06.01.2012 - 2 Comments
    Ingrediente Principale: Mandorle tostate a filetti - Nocciole tostate - Frutta candita mista a pezzetti Ricetta per persone n. 4 Note: 225 calorie a porzione Ingredienti: …
  • Il baccalà alla napoletana unisce l'inconfondibile gusto del baccalà a quello del pomodoro.
    28.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 800 g baccalà ammollato 650 g peperoni 500 g pomodori maturi 2 cipolle grandi 1 cucchiaio prezzemolo tritato peperoncino farina olio d'oliva sale Il baccalà è merluzzo conservato sotto sale e in seguito essiccato naturalmente o…
  • Fritelle di mais, un piatto divertente da preparare anche con l’aiuto dei più piccini.
    22.03.2012 - 0 Comments
    Ecco per voi la ricetta delle frittelle di mais, molto semplici da preparare. Un idea carina che richiede poco tempo e pochi ingredienti. Un piatto divertente da preparare anche con l’aiuto dei più piccini. Le frittele di mais, possono essere serviti sia come antipasto, oppure come merenda…
  • Squisiti Kibbe fritti con menta e basilico
    31.05.2024 - 0 Comments
    Buongiorno cari amici, spero che stiate trascorrendo una settimana molto divertente e produttiva... Oggi condivido con voi il delizioso piatto che ho gustato in compagnia di mia mamma, ogni volta che preparo questa ricetta ci piace sempre accompagnarla con la nostra insalata preferita, ma…
  • Croquembuche con crema alle pere.
    23.02.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/02/croquembuche-con-crema-alle-pere.html";digg_title = "Croquembuche con crema alle pere.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin = undefined; Ingredienti:…
  • Uova mimosa
    13.06.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Maionese - Prezzemolo Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 4 uovauna grande taz­za di…
  • Caponata siciliana, piatto universalmente noto, esclusivo della tradizione gastronomica Siciliana
    23.03.2009 - 0 Comments
    Quando si parla di caponata bisogna specificare se ’siciliana’ o ‘napoletana‘, perché si tratta di due piatti completamente diversi. L’ingrediente fondamentale della caponata siciliana sono le melanzane. Qui troverete tanti consigli su come sceglierle. La caponata di solito si gusta fredda, a…
  • Tortellini di taleggio su crema di piselli e scaglie di mandorle croccanti.
    21.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la sfoglia: 1 kg di farina tipo 00 10 uova 2 cucchiai di olio Per il ripieno: 500 gr di latte 100 gr di burro 100 gr di farina 250 gr di taleggio 100 gr di parmigiano 2 rossi d’uovo noce moscata q.b. Per la…

I miei preferiti