}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Astice con acetosa e salsa all’arancia.

Astice con acetosa e salsa all’arancia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/07/2014 | 20:23

Ingredienti: per 6 persone

4 code di astice piccole già cotte
50 g di acetosa
3 arance
olio extravergine di oliva
sale

L’astice è diffuso maggiormente nell’Oceano Atlantico, dove vive la varietà denominata Homarus americanus, la varietà Homarus gammarus si trova invece nel mar Mediterraneo; le due varietà sono simili, ma quella europea viene considerata di maggior pregio. Gli astici vengono pescati con le reti a strascico oppure con l’utilizzo di molluschi che fungono da esca.

L’astice è un cibo molto costoso che è possibile acquistare sia vivo che surgelato; ha una composizione nutritiva simile a quella dell’aragosta, ma ha un costo inferiore (a volte viene servito da ristoratori poco seri come aragosta).

Astice con acetosa e salsa all’arancia

Preparazione: 15’

  • Con le forbici tagliate il carapace degli astici nella parte ventrale e liberate le code, quindi privatele del filo intestinale che le percorre in lunghezza.
  • Lavate con cura l’acetosa, asciugatela e raccoglietela in una terrina; se non riuscite a reperirla acquistate mezzo mazzetto di agretto (barba di frate), dotato anch’esso di una piacevole nota acidula.
  • Eliminate le radici, sciacquatelo più volte sino a quando l’acqua risulterà completamente trasparente, quindi cuocetelo in acqua bollente salata per circa 5 minuti, infine scolatelo, raffreddatelo in acqua fredda, sgocciolatelo e asciugatelo.
  • Spremete metà arancia, filtrate il succo ottenuto, raccoglietelo in una ciotola, stemperatevi il sale e, sbattendo con una forchetta per emulsionarlo, versate a filo 5 cucchiai di olio.
  • Aggiungete alcune foglie di acetosa e passate al mixer.
  • Condite l’acetosa rimasta con 1 cucchiaio della salsa ottenuta.
  • Tagliate le restanti arance a spicchi.
  • Riducete la coda degli astici a grossi pezzi; distribuite l’acetosa nei piatti singoli e disponetevi sopra gli astici, guarnite con spicchi di arancia.
  • Versate sui crostacei un filo di salsa e servite la rimanente a parte.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Castagnaccio al miele.
    14.12.2008 - 0 Comments
    Il castagnaccio (localmente conosciuto anche come castignà, migliaccio, baldino, ghirighio o patona) è una torta di farina di castagne tipica delle zone appenniniche di Piemonte, Liguria, Toscana, Emilia e Romagna.  Inoltre, viene preparato anche in Corsica. Si tratta di un piatto…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina asiatica.
    06.07.2016 - 0 Comments
    Il continente asiatico comprende un gran numero di etnie. Le cucine più importanti e note sono quella cinese e quella indiana, a loro volta caratterizzate, trattandosi di tradizioni relative a territori molto vasti, da forti differenze regionali. A grandi linee, la cucina cinese presenta una…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti dalla A alla Z (2a parte).
    07.12.2015 - 0 Comments
    Raccolta di ricette per Natale per tuti i gusti, dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel…
  • I trend dei costumi di Halloween e l’influenza della cultura pop.
    26.10.2014 - 0 Comments
    In questi giorni parliamo molto di costumi di Halloween, soprattutto quelli influenzati dalla pop culture: cantanti, vip, personaggi di serie tv e cartoons e politici superpaparazzati, famosi, trending, in una parola “viral” Abbiamo trovato, così, delle infografiche che riassumono i trend degli…
  • Gnocchi alla grappa con ragu bianco di borlotti e salsiccia.
    21.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per gli gnocchi: Patate 1 kg Farina 00 350 g Grappa secca 1 bicchierino colmo Uovo 1 Cannella in polvere 1 cucchiaino Parmigiano 1 manciata Sale q.b. Per il condimento: Salsiccia 400 g Scalogno 1 Vino bianco 1 bicchiere Fagioli borlotti 1…
  • Benedizioni, fiori e amore per il cibo.
    14.08.2024 - 0 Comments
    “Il cibo unisce le persone a molti livelli diversi. E' nutrimento dell'anima e del corpo; è davvero amore." – Giada De Laurentiis Cucinare per me è una terapia. È una forma d'arte a sé stante. No, non sono uno chef. Sono solo una mamma, che si prende cura della mia famiglia, cresciuta…
  • Zucchine alla scapece.
    22.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone mezzo chilo di zucchine 100 ml di aceto di mele 1 mazzetto di menta sale qb pepe qb olio qb olio d'oliva per friggere 1 testa d aglio Le zucchine hanno diverse proprietà salutari nei confronti dell'organismo tra le…
  • Pizzette di spaghetti con verdure.
    16.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Spaghetti - Uova - Grana - Mozzarella di bufala - Pomodorini ciliegiaRicetta per persone n.4Note:Ingredienti200 g di spaghetti2 uova2 cucchiai di grana200 g di mozzarella di bufala200 g di pomodorini ciliegiauna melanzana tonda2 cucchiai di olive taggiasche un cucchiaio di…
  • Carciofi farciti con fonduta di noci.
    22.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Carciofi - Fonduta - Gherigli di noce Ricetta per persone n.Note:Ingredientiun kg di carciofi2 confezioni di fonduta pronta2 tuorli80 g di gherigli di noce30 g di burroPreparazione: 30Mondate i carciofi: eliminate le foglie esterne dure e tutta la parte appuntita.Conservate…
  • Cheese cake con albicocche sciroppate.
    20.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Biscotti (possibilmente Digestive) 200 gr burro fuso 40 g cannella formaggio morbido 150gr ricotta 350gr zucchero 200gr 2 uova 25gr maizena buccia e succo di limone sale zenzero tortiera da 24 cm Quasi tutte le…

I miei preferiti