}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Vassoio di smørrebrød assortiti.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/07/2014 | 23:00

Ingredienti: per 5 persone

1 crostone di pane rustico
1 uovo di gallina
1 cucchiaio di uova di trota salmonata o di salmone
1 cucchiaino di uova di aringa o di altro pesce
1 spicchio di limone
erbe aromatiche

Smørrebrød è una preparazione tipica della cucina danese e più in generale scandinava. Nornalmente è composta da una fetta di pane di segale di color marrone scuro imburrato. Il condimento è costituito da fette di carne, pesce, salumi, formaggio. Wikipedia

 

Vassoio di smørrebrød assortiti

Preparazione: 25’

Cottura: 10’

Alle uova:

  • Portate a ebollizione l’acqua in una piccola casseruola,.
  • Unitevi l’uovo di gallina e fatelo cuocere per 10 minuti, quindi raffreddatelo in acqua e ghiaccio, sgusciatelo e infine tagliatelo a fette.
  • Disponete su 1 crostone di pane le erbe aromatiche, 2 fette dell’uovo di gallina, lo spicchio di limone, le uova dei pesci.

Alle aringhe

  • Tagliate la mezza mela a fettine sottili, senza sbucciarla, e disponetele su 1 crostone di pane.
  • Adagiatevi sopra i filetti di aringa e le fettine di cipolla, quindi completate con la spuntatura di aneto.

Al roast-beef.

  • Grattugiate il sedano rapa.
  • Mescolate il formaggio cremoso con il prezzemolo tritato e spalmatelo su 1 crostone di pane.
  • Adagiatevi sopra le fettine di roast-beef, completate infine la tartina con il sedano grattugiato.

Ai gamberetti.

  • Affettate sottilmente la mezza zucchina, o il mezzo cetriolo, quindi disponete le fettine su 1 crostone di pane alternandole con i gamberetti.
  • Completate infilando le fettine di limone fra gli ingredienti.

Al formaggio.

  • Lavate e asciugate le foglie di insalata, quindi sistematele su 1 crostone di pane.
  • Adagiatevi sopra la fetta di formaggio erborinato e completate disponendovi gli acini di uva interi o tagliati a metà.
  • Servite in tavola i 5 tipi di smørebrød su un vassoio.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Una marea di ricette per il menú di Pasqua: Insalata di asparagi e fragole con pepe verde.
    02.04.2019 - 2 Comments
    La Pasqua è una delle feste che maggiormente contraddistingue le tradizioni culinarie in Italia. La festività cattolica è ancora oggi ampiamente diffusa, ma ad essa si sono aggiunte usanze laiche. Dal punto di vista gastronomico, sono dunque molte le ricette legate alla Pasqua, spesso con…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina cipriota.
    11.08.2014 - 0 Comments
    In assoluto una delle esperienze migliori da fare a Cipro é l’assaggio della cucina locale. Immaginate abbondante pesce fresco come polipi, molluschi e spigole; verdure fresche (cetrioli e pomodorini rossi maturi), così come gustose pietanze di carne come l’agnello alla griglia. I Ciprioti…
  • Tacchino ripieno il re della tavola di Natale.
    24.12.2016 - 1 Comments
    Il tacchino arrosto è re della tavola di Natale, un secondo piatto di carne gustoso arricchito da un ripieno tipico della cucina americana. Per il vostro pranzo di Natale provate questa semplice ricetta, sicuramente accontenterete i vostri commensali.. anche i palati più esigenti. Per altre…
  • Sulle strade del vino in Italia: viaggio da nord a sud nei comuni più “alcolici”.
    27.12.2013 - 0 Comments
    I vini prodotti nella nostra terra sono innumerevoli: ma avete mai pensato alla bellezza dei luoghi in cui vengono prodotti? Non potendo visitarli tutti ci siamo fermati in quei posti famosi per aver dato il loro nome a celebri etichette. E se il succo di Bacco ci risveglia le papille gustative,…
  • "Lecca lecca" di radicchio e barbabietola.
    25.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 2 fette lunghe di pane bianco per tramezzini 120 g di barbabietola cotta 120 g di formaggio cremoso o ricotta 8 gherigli di noce tritati 2 o 3 foglie grandi di radicchio variegato di Castelfranco latte sale Potete utilizzare diversi tipi di…
  • L'Artusi illustrato: Pellegrino Artusi a fumetti.
    01.02.2014 - 0 Comments
    Avete presente Pellegrino Artusi? Si, colui che ha scritto “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, che ha costituito un vero e proprio spartiacque nella cultura gastronomica italiana? Colui che forse più degli statisti stessi ha contribuito all'unificazione dello stivale ma a tavola questa…
  • Petti d'anatra con l'uva.
    14.08.2012 - 1 Comments
    IL PETTO D'ANATRA si vende con la pelle, che lo mantiene morbido durante la cottura. Togliete con una pinzetta le piumette residue. Ingredienti Principal: Petti d'anatra - Scalogni - Uva rosata - Rosmarino - Ginepro Ricetta per persone n. 4 Note: 630 calorie…
  • Pollo arrosto alla senape.
    29.12.2008 - 0 Comments
    La carne bianca in generale è ricca di proteine nobili che sono indispensabili all’organismo, per rinnovare i tessuti e per la formare gli ormoni, gli enzimi e soprattutto gli anticorpi; in più posseggono molti aminoacidi ramificati che svolgono principalmente la funzione di accelerare il…
  • Faraona in casseruola con funghi prataioli.
    11.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 faraona piccola pronta per la cottura 150 g di funghi prataioli coltivati 1 cipolla 1 dl di vino bianco olio di oliva sale 1 rametto di cerfoglio per guarnire pancarré per accompagnare (facoltativo) Le carni della…
  • Sformato di carne con pomodori.
    13.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: 400 g di farina 5 cucchiai di olio d'oliva sale Per il ripieno: polpa tagliata a pezzetti (vitello, maiale o agnello) 300 g di pomodori pelati una manciata di prezzemolo tritato 1 spicchio d'aglio 1 tuorlo 4 cucchiai di olio…

I miei preferiti