}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Riso al forno con chorizo.

Riso al forno con chorizo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/07/2014 | 22:18

Ingredienti: per 4 persone

250 g di riso
200 g di chorizo (o salame piccante)
2 pomodori
2 spicchi di aglio
1 peperone
1 bustina di zafferano
peperoncino piccante in polvere
5 dl di brodo di carne
olio extravergine di oliva
sale

Il chorizo è un termine che indica numerosi tipi di insaccati e salsicce tipici della penisola iberica e di alcune ex colonie spagnole.

Riso al forno con chorizo 

Preparazione: 15’

Cottura: 35’

  • Mondate il peperone eliminando il picciolo con i semi e le nervature bianche, lavatelo e riducetelo a pezzetti.
  • Tagliate a rondelle il chorizo. Lavate, mondate e riducete in dadolata i pomodori.
  • Scaldate un filo di olio a fuoco moderato in una teglia che possa andare in forno, unite l’aglio, sbucciato e tagliato a fettine, il peperone e il chorizo.
  • Scaldate il brodo.
  • Lasciate insaporire per qualche minuto, mescolando, poi aggiungete i pomodori, profumate con il peperoncino e salate leggermente.
  • Unite il riso e fatelo tostare brevemente mescolando, quindi coprite con il brodo caldo e completate con lo zafferano.
  • Non appena riprenderà il bollore, trasferite in forno a 180 °C e lasciate cuocere per circa 20 minuti, o sino a quando il brodo sarà stato completamente assorbito.
  • Sfornate e servite caldo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Ottima ricetta!

    Se non sapete dove trovare il chorizo, da noi potete trovarlo assieme ad altri prodotti alimentari tipici spagnoli.

    http://www.ene-milano.it/IT/chorizo-vela-extra

    http://www.ene-milano.it/IT/chorizo-extra-piccante


    EÑE – Prodotti Tipici Spagnoli
    Direttamente dalla Spagna!

    www.ene-milano.it
    [vendita anche online]

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Zuppa di foglie e fiori di zucchine con cozze e vongole veraci.
    11.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di foglie di zucchine 2 zucchine piccolissime e tenere 10 fiori di zucchina 40 cozze, ben pulite 40 vongole veraci, ben pulite 1 peperone verde tondo 2 spicchi di aglio, freschi e teneri 1 pomodoro, sbucciato e privato dei semi …
  • Frittata di riso.
    03.04.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Insalata di riso già pronta - Fontina - Tomato ketchup Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti …
  • Tournedos parmentier all'arancia per una cena raffinata.
    24.12.2010 - 0 Comments
    Per una cena raffinata (è anche per un cenone) , non c'è niente di meglio di un piatto di ispirazione francese.La rotondità è la sensazione principale che emerge dalla lettura di questa ricetta; è bene che il vino rosso abbia la pazienza e la gradualità per accogliere la ricchezza degli…
  • Ciambellone alla marchigiana, un dolce semplice e gradevole.
    29.06.2013 - 0 Comments
    Un dolce semplice e gradevole. Di semplice preparazione e apprezzato protagonista della tradizione dolciaria regionale: il Ciambellone alla Marchigiana. Ingredienti: 6 uova 1 bicchiere di latte 300 g di zucchero 1 bicchiere d’olio 1 kg di farina, lievito per dolci limone…
  • I Dolci della Memoria: pasta reale, tipico dolce mistrettese, a base di pasta di mandorle, modellato esclusivamente a mano.
    27.04.2012 - 0 Comments
    La Pasta Reale è fatta di Marzapane, una preparazione dolciaria più o meno consistente, costituita da pasta di mandorle finemente suddivisa ed amalgamata con albume d'uovo e zucchero, riconosciuta prodotto tipico della regione Sicilia. In origine in Sicilia veniva unita ai frutti freschi…
  • Cannelloni al brocciu.
    02.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 12 quadrati di pasta fresca 500 g di formaggio brocciu 6 cucchiai di pecorino grattugiato 1 uovo 1 spicchio di aglio 1 cucchiaio di menta tritata 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 bicchiere di passata di pomodoro pangrattato …
  • Tabulè alla frutta.
    16.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di bulgur 200 g di albicocche 200 g di polpa di cocomero 20 g di uvetta sultanina 20 g di uvetta di Malaga 20 g di pinoli 20 g di zucchero 10 g di foglie di menta e 4 cimette Il tabuleh è un pietanza tipica della…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Bocconcini di patate, formaggio e pancetta.
    06.12.2018 - 0 Comments
    Oltre alla tradizione del menù di Natale, è ammesso un tocco di creatività come ad esempio le ricette in cocotte o l'aggiunta di frutta alle ricette più classiche.Le migliori ricette di Natale sono quelle cucinate con il cuore. Se però non hai idee su cosa cucinare per Natale, scopri tutti i piatti…
  • Lo Schioppettino: da vitigno estinto...ad un grande vino rosso friulano.
    29.06.2014 - 0 Comments
    Lo Schioppettino è un magnifico vino rosso prodotto sui Colli Orientali del Friuli, la sua storia è antica e ci riporta nell'area di Albana, più specificatamente a Prepotto. Storicamente, già nel 1282, lo Schioppettino veniva consumato frequentemente dalle famiglie più in vista, considerato…
  • Merluzzo al curry.
    30.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Merluzzo - Curry Ricetta per persone n.4 Note:Se non avete il merluzzo,potete utilizzare anche la platessa. Ingredienti: 400 g di merluzzo surgelato 50 g di burro un cucchiaino di curry farina sale Preparazione: (10') Cottura (30') Ungete una pirofila da forno con poco…

I miei preferiti