}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Insalata andalusa.

Insalata andalusa.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/07/2014 | 13:50

Ingredienti: per 4 persone

6 pomodori tondi rossi
2 peperoni gialli dolci
250 g di riso parboiled
4 cucchiai di prezzemolo tritato
olio extravergine di oliva
aceto di vino bianco
sale
pepe in grani

L'Andalusia è da sempre stata terra di confine e luogo di incontro tra culture diverse; questa storia, unita alla diversità degli ambienti geografici, ha fortemente influenzato anche la sua cucina.

insalata andalusa

Preparazione: 60’

  • Sciacquate i pomodori sotto l’acqua corrente, pelateli con cura e tagliate ognuno di essi in quattro spicchi.
  • Fiammeggiate brevemente i peperoni, spellateli e tagliateli prima in falde, poi a striscioline sottili.
  • Cuocete il riso in abbondante acqua bollente salata per circa 15 minuti, quindi scolatelo e trasferitelo in una terrina.
  • Condite il riso con l’olio versato a filo, poco aceto, sale e pepe macinato al momento.
  • Spolverizzate con il prezzemolo tritato e mescolate con cura.
  • Suddividete il riso nei piatti individuali e completate ogni porzione con le striscioline di peperone e gli spicchi di pomodoro.
  • Servite in tavola a temperatura ambiente.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Riso arlecchino.
    09.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Ventresca di tonno- Fontina- Prosciutto cotto Ricetta per persone n. …
  • Cheesecake di bufala con gelatina di pomodoro.
    16.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Biscotti secchi salati (tipo tuc) 200 g Burro 50 g Robiola 250 g Mozzarella di bufala 700 g Erba cipollina 1 mazzetto Basilico 1 mazzetto Colla di pesce 4 fogli Passata di pomodoro 600 g Panna fresca q.b. Gin q.b. …
  • Maccheroni al torchio con lenticchie e soppressata.
    31.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di maccheroni al torchio 150 di lenticchie piccole 1 spicchio di aglio 1 carota piccola 1 cipolla piccola 1 foglia di alloro 1 cucchiaino di semi di finocchio 100 g di soppressata piccante 4 cucchiai di olio…
  • Spiedini di mozzarella in carrozza.
    03.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Trecciona di fiordilatte 1 Pancarrè 1 confezione Uova 3 Prezzemolo 1 mazzetto Acciughe sott'olio 1 vasetto Capperi sott'aceto 1 vasetto Latte q.b. Farina q.b. Pangrattato q.b. Olio di semi di arachide q.b. Olio extravergine di oliva…
  • Tortino di spalla di cervo con fegato d’oca e purè di sedano rapa con tartufo.
    29.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Tortino di spalla di cervo con Fois gras d’oca:     8 fette di fegato d’oca, alte 6 cm     8 fette di spalla di cervo della Nuova Zelanda, alte 6cm., tagliate con lo stampino     12 fette di sedano rapa, alte 6cm.,…
  • Fagioli al fiasco con aglio e salvia.
    06.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di fagioli cannellini secchi 6 foglie di salvia olio extravergine di oliva 1 spicchio di aglio sale pepe Spesso trattati da legumi di second'ordine, i fagioli sono in realtà un alimento ricco e nutriente. In Italia, oltre alle…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Tiramisá all’ananas.
    28.12.2018 - 0 Comments
    Crema, cioccolato o entrambi? È sempre difficile accontentare tutti e quando si tratta del dolce per il cenone per Capodanno, ancora di più. Tra parenti, bambini e ospiti vari diventa un vero dilemma! Niente panico però, Galbani ha la ricetta che fa per te. Anzi, tante! Che si tratti di un cremoso…
  • Lasagne verdi con lamelle di cavolfiore e polpettine.
    07.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 00 500 g Spinaci già lessati e frullati 150 g Uova 3 Polpa di vitello macinata 500 g Pane bianco raffermo 200 g Latte 100 ml Uovo 1 Scorza di arancia sbollentata 1 pezzetto Noce moscata q.b. Asiago 200 g Besciamella 1 l Prezzemolo…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina napoletana: 10 ricette davvero imperdibili.
    10.02.2015 - 0 Comments
    La Cucina Napoletana ha origini antichissime con una sterminata varietà di piatti sia a base di pesce, uno degli ingredienti più utilizzati nei piatti tipici partenopei, sia di carne, verdure e legumi. Alcuni piatti sono popolarissimi, in Italia e nel mondo; la pasta pomodoro e basilico, con i…
  • Pappardelle ai calamaretti.
    13.07.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pasta ai tuorlì d'uovo - Calamaretti mignon- Peperoncino Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti pasta ai tuorlì d'uovo g 500calamaretti mignon da pulire, g 600aglioprezzemolopeperoncinoolio…

I miei preferiti