}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Tartara verde di grano saraceno con salsa di cannellini.

Tartara verde di grano saraceno con salsa di cannellini.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/07/2014 | 13:54

Ingredienti: per 4-6 persone

    160 g di grano saraceno
    1 avocado maturo
    1 cetriolo
    3 carote
    10 olive kalamata
    2 foglie di menta
    1 rametto di aneto
    5 fili di erba cipollina
    il succo di 1/2 limone
    2 cucchiai di olio extravergine di oliva
    sale

      Il consumo di grano saraceno, grazie al suo alto valore proteico simile a quello della carne e della soia, è anche consigliato in caso di deperimento fisico e, grazie alla presenza di una sostanza chiamata rutina, per conservare l'elasticità dei tessuti dei vasi sanguigni.
    Tartara verde di grano saraceno con salsa di cannellini

    Preparazione: 35’

     

    Cottura: 30’

     

  • Cuocete il grano saraceno in una casseruola con abbondante acqua salata in ebollizione, secondo i tempi indicati sulla confezione, quindi scolatelo e passatelo rapidamente sotto l’acqua corrente affinché si raffreddi.
  • Lavate le foglie di menta, il rametto di aneto e i fili di erba cipollina, quindi tritateli grossolanamente insieme.
  • Sbucciate l’avocado, dividetelo a metà e privatelo del nocciolo; sbucciate il cetriolo e, con l’aiuto di uno scavino, eliminate la parte centrale con i semi; raschiate e lavate le carote e snocciolate le olive.
  • Tagliate il tutto a dadini, trasferite la dadolata in una terrina e aggiungete il grano saraceno, il trito di erbe aromatiche, l’olio, il succo di limone e una presa di sale; mescolate con cura.
  • Preparate la salsa frullando nel mixer i cannellini ben scolati insieme con l’olio, una presa di sale, il succo di limone e una macinata di pepe.
  • Suddividete la dadolata nei piatti individuali a mo’ di “tartara”: ponete uno stampino tagliapasta del diametro di 6-8 cm al centro del piatto e riempitelo con il composto, quindi sfilatelo e compattate la superficie superiore dandole forma di cupola.
  • Completate ogni porzione con qualche cucchiaio di salsa di cannellini e servite in tavola a temperatura ambiente.

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Anatra all'arancia.
    12.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Anatra - Arance - Aceto di vino bianco - Cognac Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti: 1 anatra grande 6 arance 10 cl cognac 60 g burro aceto…
  • Manzo saltato in padella con curry rosso e germogli di bambù sottaceto: una perfetta armonia di sapori nella cucina thailandese
    19.01.2025 - 0 Comments
    Manzo saltato in padella con curry rosso e germogli di bambù sottaceto: una perfetta armonia di sapori nella cucina thailandese Il manzo saltato in padella con curry rosso e germogli di bambù sottaceto è un famoso piatto thailandese che fonde perfettamente una varietà di sapori. Tenero manzo…
  • Calamari e cozze su salsa di pomodoro.
    13.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: calamaretti freschi cozze pomodorini Ingredienti: per 4 persone 800 g di calamaretti freschi 600 g di cozze 400 g di pomodorini 4 spicchi di aglio 1 Cipolla Rossa di Tropea 1 peperoncino piccante 1 rametto di basilico 1 ciuffetto di…
  • Aragosta alla catalana.
    20.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 2 aragoste da 500 g ciascuna 15 pomodorini oppure 2-3 pomodori maturi ma sodi 1 cipolla succo di limone olio sale Per un condimento più ricco: 2-3 carote 1 piccola insalata belga 1 sedano bianco 1 cipollotto 1 cipolla rossa di Tropea …
  • Rotolo di frittata con mozzarella e peperoni.
    24.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Uova - Peperone rosso - Peperone Verde - Origano frescoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti6 uova2-3 rametti di origano frescoun peperone rossoun peperone verde4 cucchiai di olio extravergine d'olivasalepepePreparazione: 60'Lavate con cura i peperoni, disponeteli sulla…
  • Menu di Pasqua vegetariano, dall'antipasto al dessert.
    27.03.2015 - 0 Comments
    Se per il prossimo pranzo di Pasqua dovete proporre ai vostri ospiti un menu vegetariano, qui di seguito troverete tutto ciò che vi serve, dall'antipasto al dessert. Il pranzo di Pasqua tradizionale prevede piatti a base di agnello, abbacchio o capretto. Impossibile chiaramente proporre un simile…
  • Frittelle di fiori di zucca (sciurilli c'a' pastetta), un classico napoletano.
    26.08.2010 - 3 Comments
    "Sciurilli" è il nome napoletano dei fiori delle zucchine e "pastetta" è la pastella lievitata che li avvolge. Fanno parte tradizionalmente del fritto misto. Ingrediente Principale: …
  • La cucina torinese risente profondamente della vicinanza della Francia figlia di una tradizione principalmente nobile.
    05.09.2013 - 0 Comments
    La cucina torinese risente profondamente della vicinanza della Francia, e anche dello storicamente antico stretto rapporto che la casa regnante del Regno di Sardegna, i Savoia, aveva con lo stato d’Oltralpe. La cucina di quella che è stata anche capitale italiana è dunque figlia di una tradizione…
  • Ingredienti e consigli per preparare un delizioso temaki di cervo della Nuova Zelanda.
    27.03.2019 - 2 Comments
    Il temaki è forse il sushi più facile da realizzare: un cono di alga nori ripieno di riso e di ingredienti tagliati a bastoncini piccoli e corti, dello spessore di circa mezzo cm, che sporgono appena dal conetto. La regola è sempre quella di mixare esteticamente i colori e trovare gli abbinamenti…
  • Anatra avvolta con speck dell’Alto Adige, albicocche e prugne secche.
    28.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 anatra muta da circa 2 kg, disossata e con il suo fegato 150 g di Speck dell’Alto Adige, a fettine sottili 1 scalogno 100 g di salsiccia fresca 100 g di carne di vitello macinata 2 dl di Marsala 100 g di albicocche secche 4…

I miei preferiti