}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Corzetti al Ro, piatto tipico della tradizione gastronomica ligure.

Corzetti al Ro, piatto tipico della tradizione gastronomica ligure.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/07/2014 | 23:09

Ingredienti: per 4 persone

2 l di brodo di carne
2 carote
2 porri
2 costole di sedano
5 foglie di lattuga
50 g di burro
150 g di farina di tipo 00 setacciata
3 uova
50 g di grana grattugiato
sale

I corzetti sono una pasta di antica tradizione a forma di dischetto con bordi lisci o dentellati e si ottengono premendo un apposito stampino sulla pasta.

Anticamente lo stampino portava impresso lo stemma della casa o del pastaio che li produceva.

Corzetti al Ro 

Preparazione: 60’

 

Cottura: 30’

 

  • Setacciate le 2 farine e disponetele a fontana sulla spianatoia, quindi mettete al centro una punta di sale, l’uovo sbattuto, un cucchiaio di olio e l’acqua fredda necessaria a ottenere un impasto sodo e omogeneo.
  • Lavoratelo energicamente per una decina di minuti, poi stendetelo in sfoglie non troppo sottili e ricavate dei dischetti di circa 5 cm di diametro.
  • Lasciateli asciugare leggermente sulla spianatoia appena infarinata, coprendoli con un canovaccio per non farli seccare.
  • Pulite delicatamente i fiori di zucca, eliminatene il pistillo e tagliate il gambo.
  • Mondate e affettate il porro; mondate e pulite i funghi strofinandoli delicatamente con un panno umido, quindi tagliateli a fettine sottili.
  • In una capace padella scaldate 4 cucchiai di olio e soffriggetevi l’aglio, sbucciato e leggermente schiacciato, insieme con il porro e i funghi.
  • Abbassate la fiamma, aggiungete le foglie di un rametto di maggiorana, coprite e fate cuocere per 15 minuti.
  • Unite quindi i fiori di zucca, salate, coprite nuovamente e cuocete ancora per 5 minuti.
  • Lessate i corzetti in abbondante acqua bollente salata, scolateli al dente, versateli nella padella con la salsa di funghi e fateli saltare delicatamente per 3 minuti insieme con un mestolino della loro acqua di cottura.
  • Pepate e servite immediatamente.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pollo arrosto alla senape.
    29.12.2008 - 0 Comments
    La carne bianca in generale è ricca di proteine nobili che sono indispensabili all’organismo, per rinnovare i tessuti e per la formare gli ormoni, gli enzimi e soprattutto gli anticorpi; in più posseggono molti aminoacidi ramificati che svolgono principalmente la funzione di accelerare il…
  • Halva di carote con uvetta e pistacchi.
    27.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carote - Cardamomo - Uvetta - Pistacchi Ricetta per persone n. 4 Note: 787 calorie a porzione Ingredienti  700 g di…
  • Carrè alla senape.
    16.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carrè d'agnello - Senape - Rosmarino Ricetta per persone n. 4 Note: 812 calorie a porzione Ingredienti …
  • Pesce con insalata semplice e riso
    21.02.2025 - 0 Comments
      Ciao amici, spero che stiate bene nelle vostre case, oggi ho deciso di pranzare con questo delizioso piatto, è un piatto che mangiamo molto qui in Venezuela quando è stagione di pesce, direi che questo piatto non è tale se non ha l'accompagnamento speciale "Insalata di lattuga,…
  • Finocchi in umido.
    11.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4/5 finocchi 1 tazzina di olio extravergine 1 cipolla 1 ciuffo di basilico 1/2 bicchiere di parmigiano sale e pep q.b In cucina si possono usare tutte le parti del finocchio. Il grumolo bianco (erroneamente ritenuto un bulbo) del finocchio coltivato si…
  • Calamaretti al radicchio rosso.
    23.11.2015 - 0 Comments
    Indicazioni chiare e dettagliate su come preparare questa ricetta: calamaretti al radicchio. I calamari sono ricchi di sali minerali, quali sodio, potassio, calcio, fosforo, magnesio e vitamina A, hanno un buon tenore in proteine Ingredienti:  400 g di calamaretti 200 g di radicchio…
  • Fondi di carciofo saltati.
    29.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 5 fondi di carciofo 30 gr di pinoli sale e pepe prezzemolo succo di limone olio extravergine d’oliva Volete sapere come fare per riconoscere la freschezza di un carciofo? Semplice. Afferrateli con indice e pollice e premete; se…
  • Charlotte al cioccolato.
    09.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Savoiardi 16 Cioccolato fondente 125 g Burro 125 g Rum 1/2 bicchierino Panna da montare 2 dl Uova 3 Sale q.b. La charlotte al cioccolato è un dolce al cucchiaio farcito di cioccolato fondente. Per realizzare questo dolce – di origine francese…
  • Coni alla crema di bufala e burrata.
    03.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Pasta brick 5-6 fogli Mozzarella di bufala 250 g Burrata 250 g Prosciutto crudo 3-4 fette Bottarga q.b. Pesto al basilico 3-4 cucchiai Burro q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Vi servono inoltre: Coni di alluminio Coni alla crema di…
  • Cosciotti d’agnello marinati.
    31.03.2013 - 0 Comments
    La carne di agnello, bianca, tenera e piuttosto grassa, deve essere consumata fresca e, di preferenza, nei mesi compresi fra ottobre e giugno. La tenerezza della carne di agnello è dovuta al fatto che sono esemplari che non hanno compiuto l’anno e si sono nutriti solo di latte materno.…

I miei preferiti