}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Radicchio alla trevigiana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/07/2014 | 20:29

Ingredienti: per 6 persone

4 cespi di radicchio rosso di Treviso
1 dl di olio extravergine di oliva
sale
pepe nero in grani

Il radicchio è una vera e propria farmacia naturale che non dovrebbe mancare sulla nostra tavola. Potassio, fosforo, sodio, ferro, magnesio, manganese, rame, calcio, principi amari e sostanze zuccherine, grandi quantità di vitamine, aminoacidi e piccolissime quantità di protidi e lipidi.

Le proprietà del radicchio sono molteplici. L'azione principale è quella tonificante, preziosa durante i cambi di stagione, in cui il sistema immunitario, nervoso ed articolare vengono messi a dura prova.

Radicchio alla trevigiana

Preparazione: 10’ più il tempo di marinatura

Cottura: 7’

  • Mondate e lavate con cura i cespi di radicchio, fateli sgocciolare in uno scolapasta, quindi tamponateli delicatamente con un telo da cucina pulito e tagliateli in quarti nel senso della lunghezza con un coltello affilato.
  • Disponete il radicchio sul fondo di un piatto capiente, in modo da formare un unico strato, e conditelo con l’olio, una presa di sale e una macinata di pepe.
  • Coprite e fate marinare in frigorifero per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto per insaporire bene.
  • Trascorso questo tempo, scolate il radicchio dalla marinata e cuocetelo su una griglia molto calda per 7 minuti, rigirandolo spesso affinché non si annerisca troppo.
  • Servite immediatamente in tavola su un piatto da portata

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Baccalà fritto.
    27.12.2017 - 2 Comments
    Quest’anno il cenone di Capodanno lo dirigi tu: inizia le feste in grande stile insieme a La Cucina di Susana! Prova le nostre migliori proposte per realizzare sfiziosi antipasti, stuzzichini e fingerfood davvero invitanti per festeggiare il 2018. Oltre alle tradizionali tartine al salmone troverai…
  • I migliori Templates di Cucina per la piattaforma Blogger.
    03.07.2011 - 1 Comments
    Qualche anno fa trovare dei templates decenti per Blogger era una impresa. Adesso per fortuna ci sono parecchi siti dove possiamo scaricare liberamente dei bellissimi modelli per la nostra piattaforma targata Google. Ecco una carrellata non esaustiva ma abbastanza completa del materiale che ho…
  • Mini sandwich con ricotta e ceci.
    30.06.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Pancarrè - Ricotta - Scalogni- Ceci lessati. Ricetta …
  • Penne integrali con carciofi.
    19.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Penne integrali - Cuori di carciofo - Pomodori pelati - Carne di manzo macinataRicetta per persone n.4Note:653 calorie a porzioneIngredientipenne integrali 320 gcuori di carciofo surgelati 400 gpomodori pelati 500 gcipolla 1 (140 g)olio di oliva 4 cucchiai (40 ml)sale fino…
  • Seppie in umido con pomodori e toscanelli.
    13.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Seppie medie - Fagioli cannellini - Pomodori maturi - Peperoncino fresco piccante Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Capriolo ai sapori del bosco.
    12.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di capriolo tagliato in grossi pezzi 200 g di marmellata di mirtilli rossi 50 g di lardo 40 g di farina 1 cipolla 1 bottiglia di vino rosso secco 4 porzioni di spätzle 6 bacche di ginepro 3 cucchiai di panna 2 foglie di alloro 2 rametti…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Panettoncino con frutta e gocce di cioccolato.
    18.12.2019 - 0 Comments
    Il panettone è il dolce natalizio per eccellenza, non può mancare sulle tavole italiane in questi giorni di festa, in tutte le sue varianti, anche noi ve ne proponiamo una molto gustosa: i panettoncini con gocce di cioccolato. Piccoli panettoni formato mignon arricchiti con squisite gocce di…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Spumanti invitati ad accompagnare non solo dessert.
    17.12.2015 - 0 Comments
    Gli spumanti sono invitati ad accompagnare non solo dessert, ma anche primi e secondi a base di pesce o di carne. Il metodo classico (o champenoise, che prende nome dalla regione francese dello Champagne) è un processo di produzione di vino spumante che consiste nell'indurre la rifermentazione…
  • Speciale Halloween: Pan di zucca.
    31.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la biga: farina 250 g acqua 65 g lievito madre 165 g oppure lievito compresso per l'impasto: polpa di zucca cotta al forno 640 zafferano 2 bustine miele millefiori 20 g burro 100 g pistilli di zafferano 1 cucchiaio sale 22 g per lucidare…
  • Carpaccio di manzo con rucola, grana e salsa all'aglio.
    20.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carpaccio di manzo - Rucola - Grana - Aglio Ricetta per persone n.…

I miei preferiti