}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Insalata di cipolla, ruchetta e mele.

Insalata di cipolla, ruchetta e mele.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/07/2014 | 18:05

Ingredienti: per 4 persone

100 g di ruchetta
60 g di stracchino
50 g di lenticchie in scatola sgocciolate
40 g di spinaci
30 g di olive nere denocciolate
20 g di pomodori essiccati sott’olio
2 mele
1 cipolla rossa
il succo di 1/2 limone
pepe
qualche baccello di piselli (facoltativo)

Una delle proprietà riconosciute alla rucola è quella di facilitare il processo digestivo, infatti la sua assunzione è in grado di favorire la produzione di succhi gastrici; oltre alle proprietà digestive la rucola facilita l'espulsione dei liquidi dall'organismo ed è quindi un discreto diuretico.

Insalata di cipolla, ruchetta e mele

Preparazione: 20’

Cottura: 5’

  • Lavate con cura gli spinaci in più acque.
  • Mondate e lavate la ruchetta.
  • Asciugate entrambi utilizzando la centrifuga o, in alternativa, sgrondateli bene, metteteli in un canovaccio, chiudetelo e scuotetelo energicamente.
  • Lavate le mele, privatele del picciolo, tagliatele a quarti, togliete il torsolo, poi tagliatele a spicchi più sottili.
  • Raccoglietele in una ciotola e spruzzatele con il succo di limone per non farle annerire.
  • Sbucciate la cipolla e affettatela.
  • Tagliate a pezzi il formaggio e passatelo velocemente sotto il grill del forno.
  • Sgocciolate e tagliate a pezzetti i pomodori.
  • Raccogliete in una insalatiera gli ingredienti preparati (unendo a piacere i baccelli), completate con le olive e le lenticchie, pepate, mescolate e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sacchettini dolci al formaggio.
    14.06.2014 - 3 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 500 g di farina tipo 00 300 g di zucchero semolato 200 g di pecorino romano 200 g di semola 130 g di burro 100 g di scorzette di arancia e di cedro candite 1 uovo 1 pizzico di zafferano 1 cucchiaino di zucchero a velo …
  • Semifreddo allo zenzero con salsa alla carota dolce.
    15.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il semifreddo; Meringa svizzera 150 g Succo di zenzero 70 g Panna montata 250 g Per la meringa: Zucchero 200 g Albume 100 g Per la salsa: Carote lessate 300 g Miele 50 g Panna q.b. Yogurt q.b. Cialda al cocco q.b. Burro 75 g …
  • Tortini di pere allo yogurt.
    17.11.2011 - 0 Comments
    Naturalmente bella e sana. La ricotta è ricca di calcio e di triptofano, l'aminoacido che l'organismo utilizza per produrre la serotonina, una sostanza che favorisce il sonno. Lo yogurt è un alimento ricco di proteine, di calcio (contro l'osteoporosi) e di fermenti lattici che associati alle…
  • Tacchino al timo e capperi.
    19.11.2011 - 0 Comments
    Desiderate profumare la cucina? Ricordatevi che il timo prende il suo nome da un termine greco che indicava l'incenso usato per profumare i tempi. Mettetene una manciatina in un pentolino con acqua calda e collocatelo sul calorifero oppure in forno a calore bassissimo. Il timo può anche essere…
  • Pasqua in cucina: 20 squisiti e originali dolci per celebrare al meglio questa festività (1a parte).
    20.03.2016 - 0 Comments
    Nel menu pasquale i protagonisti veri sono i dolci, a partire dalla classica colomba e dal sempre amato uovo al cioccolato, passando per le ricette tradizionali regionali che ci riportano in tavola i sapori di una volta per finire con ricette nuove e fantasiose  comunque adatte per festeggiare…
  • Marzapane consistente preparazione dolciaria fatto di pasta di mandorle.
    09.04.2012 - 0 Comments
    Il marzapane è una preparazione dolciaria più o meno consistente, costituita da pasta di mandorle finemente suddivisa ed amalgamata con albume d'uovo e zucchero. Il nome deriverebbe dall'arabo mauthabán, originariamente nome di una moneta. La versione siciliana del marzapane, chiamata frutta di…
  • Ananas caramellato con panna.
    04.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 fette di ananas 200 g di zucchero 1 dl di panna Le proprietà e virtù dell'ananas si devono soprattutto alla presenza della bromelina, un enzima molto importante e presente soprattutto nel gambo; la sua caratteristica principale è infatti quella di…
  • Anello di polenta con ragù vegetale
    05.08.2011 - 0 Comments
    Una alternativa a pasta, riso o patate che sazia facilmente (grazie agli amidi) ed è ricco di vitamine, sali minerali come potassio, fosforo, ferro e tiamina e fibre grazie alla presenza dei vegetali misti. Aggiungendovi della carne lo si trasforma in un piatto unico. Ingrediente…
  • Biscotti di farina d'avena senza glutine e zucchero (dolcificati con datteri)
    17.01.2025 - 0 Comments
    Quando pensiamo di eliminare lo zucchero dalle cose che mangiamo, il nostro cervello va in cortocircuito, perché pensa automaticamente che le cose sane non abbiano un buon sapore. Siamo così abituati a consumare zucchero che pensare ad altri dolcificanti è come guardare un film dell'orrore, e la…
  • Torta fiorita con fiori di sambuco.
    01.08.2012 - 0 Comments
    IL TRUCCO: Invece dei fiori di sambuco, per guarnire potete usare petali di rosa, fiori di gelsomino, nasturzi o gerani odorosi. Ingredienti Principal: Farina - Burro - Zucchero - Mandorle - Brandy - Sambuco Ricetta per persone n. 8 Note: …

I miei preferiti