}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Budino al miele di lavanda o di acacia.

Budino al miele di lavanda o di acacia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/07/2014 | 15:13

Ingredienti: per 4 persone

1 l di panna fresca
300 g di miele di lavanda o di acacia
la buccia di 1 limone non trattato
20 g di gelatina in fogli

Oggi i mieli di lavanda vera sono sempre più rari, soprattutto per la notevole riduzione della coltivazione di questa specie, a favore degli ibridi che permettono di ottenere rese quantitativamente molto superiori di olio essenziale

In Italia la lavandula stoechas è diffusa lungo la costa tirrenica e nelle isole. Il suo miele è l'unico miele di lavanda che si possa ottenere in Italia in quantità interessanti.

Budino al miele

Preparazione: 20’ più il tempo di raffreddamento

Cottura: 10’

  • Versate metà della panna in una casseruola, unitevi la buccia intera di limone e 50 g di miele e fate bollire per circa 5 minuti.
  • Togliete dal fuoco, eliminate la buccia di limone e incorporate la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda e ben strizzata.
  • Lasciate raffreddare.
  • Montate la rimanente panna con le fruste elettriche e amalgamatela con cura al composto.
  • Versate il tutto in uno stampo metallico da budino leggermente inumidito con acqua fredda e ponete in frigorifero per almeno 4 ore.
  • Trascorso questo tempo, sformate il budino ormai freddo e rappreso su un piatto da portata e ricopritelo con il restante miele scaldato per qualche minuto a bagnomaria.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pizzette finger bianche e rosse.
    19.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 50 pizzette Per l'impasto: Farina 1 kg Acqua 300 g Latte 250 g Brick (farina germinata di grano tenero tipo 1 ) 50 g Sale 20 g Olio extravergine di oliva 20 g Lievito compresso 25 g Per la farcitura 1: Pomodoro 15 g Mozzarella 15 g Pancetta stufata 8 g …
  • Belli...da mangiare! Anche i fiori sono erbe.
    30.01.2013 - 0 Comments
    Esiste una particolare tipologia di fiori che non donano al mondo solo il loro profumo e la loro bellezza, ma possono anche diventare protagonisti di ricette invitanti e freschissime, da mettere in tavola proprio in questi giorni. In realtà questa usanza tipica della tradizione orientale, non è…
  • Le Dampfnudeln sono una specialità del Palatinato e del Sud della Germania.
    10.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 di farina 50 g di burro 20 g di lievito di birra fresco 1 uovo zucchero 2,5 dl di latte olio di oliva sale crema alla vaniglia o zabaione per accompagnare menta fresca per guarnire (facoltativa) fragole per…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina italiana.
    08.07.2016 - 0 Comments
    Un viaggio alla scoperta dei piatti tipici italiani e dei principali prodotti di qualità, percorrendo le strade del vino e dei sapori d’Italia attraverso curiosità e leggende. Specialità italiane note nel Belpaese e nel mondo, i cui sapori non si possono assolutamente perdere e che vale la pena…
  • Salmone “impanato” al rosmarino.
    10.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
  • Polpettine di pesce legate.
    14.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 70 g di spaghettini 100 g di filetto di salmone 100 g di filetto di pescatrice 100 g di code di gambero sgusciate tabasco 10 foglie di coriandolo 1 uovo farina semi di sesamo semi di senape nera paprica piccante 1 lime olio di…
  • Fettuccine con verdure e pancetta.
    10.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di fettuccine all’uovo fresche 300 g di asparagi 300 g di piselli sgranati 80 g di pancetta 3 pomodori maturi 1 spicchio di aglio 1 rametto di rosmarino 50 g di grana grattugiato 4 cucchiai di olio di oliva sale Preparazione:…
  • Gamberoni con salsa fuji.
    26.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 gamberoni freschi 1 confezione pasta phillo 1 mela fuji foglie timo limoncino sale e pepe (q.b) Esistono molte specie di gamberi, che si differenziano per i colori dell'esoscheletro e per la dimensione. In genere si chiamano…
  • Ravioli di tonno e carciofi.
    02.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 3 uova 4 cuori di carciofo surgelati 3 spicchi di aglio olio mezzo limone 100 g di tonno sott'olio 300 g di polpa di pomodoro prezzemolo ricotta romana basilico un cucchiaio di pangrattato 50 g di pecorino grattugiato …
  • Come preparare deliziosi pomodorini al forno con galbanino, delicati e gustosi.
    10.09.2017 - 2 Comments
    Il termine primitivo mela aurea si trasformò, durante il corso degli anni, nella più immediata traduzione letterale: pomo d'oro o, più semplicemente, pomodoro, in omaggio al colore inizialmente dorato dell'ortaggio. La scalata verso il successo fu straordinaria: dal momento della sua scoperta, il…

I miei preferiti