}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Come preparare deliziosi pomodorini al forno con galbanino, delicati e gustosi.

Come preparare deliziosi pomodorini al forno con galbanino, delicati e gustosi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/09/2017 | 18:39

Il termine primitivo mela aurea si trasformò, durante il corso degli anni, nella più immediata traduzione letterale: pomo d'oro o, più semplicemente, pomodoro, in omaggio al colore inizialmente dorato dell'ortaggio.

La scalata verso il successo fu straordinaria: dal momento della sua scoperta, il pomodoro divenne presto il re degli ortaggi, per il sapore originale, per il colore rubino e per le innumerevoli proprietà benefiche, presunte e reali.

Grazie al suo colore venne nominato dai francesi pomme d'amour, pomo dell’amore, ripreso subito dagli inglesi con l’appellativo di apples of love: si narra che Walter Raleigh (fondatore dell'isola di Roanoke) regalò una pianta di pomodori alla regina d'Inghilterra Elisabetta, soprannominandola, appunto, apples of love.

pomodori_forno_big

La ricetta.

In questa pagina troverete la ricetta per preparare degli appetitosi pomodori al forno: in pochi passaggi e con gustosi ingredienti quali il Galbanino, avrete un piatto di sicuro successo!
Leggi anche: Halloween idee e ricette per una festa speciale: Gnocchi di zucca.

Ingredienti.

Per 4 persone

3 pomodori grandi da insalata
Galbanino Galbani
aglio in polvere
8 foglie di basilico
sale e pepe
olio extra vergine di oliva

Preparazione.

15′
  • Il segreto per preparare i pomodori al forno e per la loro ottima riuscita sta nel non prendere i pomodori troppo verdi, ma nemmeno troppo maturi.
  • Ottimi sono i pomodori da riso, quelli appena arancioni per intenderci, belli sodi.
  • Togliete le due fette iniziali e finali del pomodoro e ricavatene tre grandi fette di poco meno di un cm di spessore circa.
  • Adagiate su una teglia ricoperta di carta forno le fette di pomodoro con un filo d'olio.
  • Mettete su ogni fetta poco aglio in polvere, sale e poco pepe.
  • Tagliate a fette il galbanino e adagiatelo su ogni pomodoro; infine guarnite con il basilico, cospargete di olio.
Come preparare deliziosi pomodorini al forno con galbanino, delicati e gustosi.Twitta

Cottura.

5′
  • Infornare a 180°, fino a che il galbanino non sarà appena appena sciolto.
  • Servite subito i vostri pomodori al forno.



Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Minicake al cocco.
    23.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Burro 200 g Zucchero a velo 200 g Tuorli 4 Uova 3 Farina 0 170 g Fecola di patate 25 g Lievito chimico per dolci 5 g Cocco rapè 150 g Come preparare le minicake al cocco? Queste piccole e soffici tortine casalinghe da forno si…
  • Coniglio alla cacciatora secondo piatto tipico di molti regioni nel Centro Italia.
    28.03.2012 - 0 Comments
    I piatti "alla cacciatora", rustici e robusti, prevedono la cottura in umido di carne (pollo, coniglio, agnello) a pezzi in un intingolo a base di pomodoro. Se vi piace potete aromatizzar l'olio con l'aglio e unire pancetta tesa tagliata a dadini e funghi oppure una manciata di olive snocciolate,…
  • L'arte dell'abbinamento vino cibo è stata affrontata in maniera differente dalle varie scuole europee e in maniera molto più approfondita e completa in Italia.
    04.12.2012 - 0 Comments
      REGOLE GENERALI DI ABBINAMENTO Abbinamento per tradizione - Un piatto tipicamente regionale o locale va generalmente abbinato ad uno dei vini della stessa zona per creare un'affinità di profumi e di…
  • Baccalà alla napoletana.
    04.10.2010 - 0 Comments
    Il baccalà è merluzzo conservato sotto sale e in seguito essiccato naturalmente o artificialmente.Si trova in vendita già ammollato ma, se si acquista salato, occorre provvedere a dissalarlo.Mettetelo in acqua per circa 48 ore. Per capire se è pronto per la cucina, assaggiatene una scaglia:…
  • Mafè squisito spezzatino senegalese condito con pasta d'arachidi.
    27.05.2013 - 10 Comments
    Le ricette del Senegal prevedono portate molto abbondanti nel caso di ospiti e il cibo viene assaporato da un piatto comune prendendolo con le mani in quanto viene preparato già spezzettato. Ingredienti principali: asparagi piccoli ceci in scatola zucca Ricetta per persone…
  • Tortilla di patate e formaggio di capra.
    27.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 uova 500 g di patate lessate 60 g di formaggio di capra fresco olio extravergine di oliva sale D’origine incerta, la tortilla de patatas, o frittata di patate, è una piatto simbolo della cultura gastronomica spagnola; nella letteratura…
  • Crumble di patate e zucchine al pesto.
    23.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Patate 2-3 Zucchine 3-4 Ricotta 100 g Pesto ligure 50 g Olio extravergine di oliva q.b. Per le briciole di crumble Burro leggermente salato ammorbidito 80 g Farina 60 g Pinoli 40 g Mollica di pane casereccio 40 g Il crumble,…
  • Trota alle mandorle.
    16.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetti di trota salmonata - Arance non trattate - Limoni non trattati - Mandorle a lamelle - Purè Ricetta per persone n. 4 Note: 460 calorie a porzione Ingredienti        4 filetti di trota salmonata di…
  • Gnocchetti di ceci con funghi porcini e mazzancolle.
    10.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per gli gnocchi: Patate  700 g Farina 00 100 g Farina di ceci 100 g Uovo 1 Per il condimento: Funghi porcini 1 Mazzancolle 500 g Burro 40 g Prezzemolo 1 ciuffo Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Porro 1 …
  •  Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente pugliesi.
    20.12.2012 - 0 Comments
    La storia dei più noti ed amati dolci pugliesi è spesso legata a doppio filo con un periodo specifico dell’anno, una data del calendario, un santo da festeggiare o una festività, perché di ricette di dolci in Italia ce ne sono a bizzeffe. Nei secoli passati infatti, quando le tavole non…

I miei preferiti