}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Come preparare deliziosi pomodorini al forno con galbanino, delicati e gustosi.

Come preparare deliziosi pomodorini al forno con galbanino, delicati e gustosi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/09/2017 | 18:39

Il termine primitivo mela aurea si trasformò, durante il corso degli anni, nella più immediata traduzione letterale: pomo d'oro o, più semplicemente, pomodoro, in omaggio al colore inizialmente dorato dell'ortaggio.

La scalata verso il successo fu straordinaria: dal momento della sua scoperta, il pomodoro divenne presto il re degli ortaggi, per il sapore originale, per il colore rubino e per le innumerevoli proprietà benefiche, presunte e reali.

Grazie al suo colore venne nominato dai francesi pomme d'amour, pomo dell’amore, ripreso subito dagli inglesi con l’appellativo di apples of love: si narra che Walter Raleigh (fondatore dell'isola di Roanoke) regalò una pianta di pomodori alla regina d'Inghilterra Elisabetta, soprannominandola, appunto, apples of love.

pomodori_forno_big

La ricetta.

In questa pagina troverete la ricetta per preparare degli appetitosi pomodori al forno: in pochi passaggi e con gustosi ingredienti quali il Galbanino, avrete un piatto di sicuro successo!
Leggi anche: Halloween idee e ricette per una festa speciale: Gnocchi di zucca.

Ingredienti.

Per 4 persone

3 pomodori grandi da insalata
Galbanino Galbani
aglio in polvere
8 foglie di basilico
sale e pepe
olio extra vergine di oliva

Preparazione.

15′
  • Il segreto per preparare i pomodori al forno e per la loro ottima riuscita sta nel non prendere i pomodori troppo verdi, ma nemmeno troppo maturi.
  • Ottimi sono i pomodori da riso, quelli appena arancioni per intenderci, belli sodi.
  • Togliete le due fette iniziali e finali del pomodoro e ricavatene tre grandi fette di poco meno di un cm di spessore circa.
  • Adagiate su una teglia ricoperta di carta forno le fette di pomodoro con un filo d'olio.
  • Mettete su ogni fetta poco aglio in polvere, sale e poco pepe.
  • Tagliate a fette il galbanino e adagiatelo su ogni pomodoro; infine guarnite con il basilico, cospargete di olio.
Come preparare deliziosi pomodorini al forno con galbanino, delicati e gustosi.Twitta

Cottura.

5′
  • Infornare a 180°, fino a che il galbanino non sarà appena appena sciolto.
  • Servite subito i vostri pomodori al forno.



Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Coniglio alle mele.
    30.03.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: coniglio mele Steinman e/o renette rigatino a fettine (pancetta tesa) Ricetta per persone n. 4   Note 987 calorie a porzione Ingredienti: 1 coniglio 1 kg di mele Steinman e/o renette 100 g di rigatino a…
  • Cappone alle ciliegie con scalogni e prosciutto.
    02.11.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 cappone da 1,2 kg Olio extravergine d'oliva burro 1,5 dl di vino bianco brodo di manzo 200 g di panna conserva di ciliegie cherry brandy 2 carote 2 coste di sedano 2 piccole cipolle 2 scalogni timo alloro aglio 120 g di…
  • Calamaretti in zuppetta primavera.
    10.01.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Calamaretti - Piselli sgranati - Aglio - Timo frescoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti600 gr di calamaretti100 gr di piselli sgranati2 pomodoriagliotimo frescoolio extravergine d'olivasalepepe nero in graniPreparazione: 40'Eviscerare i calamaretti; privarli di becco,…
  • Mattonella bianca alle fragole.
    19.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di yogurt naturale 2 dl di panna fresca 20 g di gelatina in fogli 130 g di zucchero 250 g di fragole qualche fogliolina di menta Le fragole contengono vitamine in abbondanza: vitamina C, molto utile per rafforzare le difese…
  • Budino di cioccolato con panna e fragole.
    01.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 160 g di cioccolato fondente 160 g di burro 160 g di zucchero 8 dl di latte 80 g di farina 2 dl di panna fresca 150 g di fragole 1 cucchiaio di rum qualche fogliolina di menta Le capacità antiossidanti del cioccolato…
  • Piccolo strudel di pere e parmigiano.
    19.03.2012 - 0 Comments
    Lo strudel  è un dolce a pasta arrotolata o ripiena che può essere dolce o salata, ma nella sua versione più conosciuta è dolce a base di mele, pinoli, uvetta e cannella. Originario delle aree dell'Impero Bizantino, dove ancor oggi si prepara la baklava, si è quindi largamente diffuso con il…
  • L'illusione della Food Art, espressione artistica attraverso alimenti e commestibili.
    30.06.2012 - 0 Comments
    Se continuerete nella lettura del post troverete molte altre divertenti immagini di quello che non saprei se definire un vero artista o un grandissimo amante del cibo. Intuitivamente penseresti che “Food Art” voglia dire arte del cibo, e in effetti siamo lì attorno: si tratta appunto di sfumature.…
  • Fegato alla veneziana.
    19.04.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fettine di fegato di vitello- Cipolle Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Linguine in crema di rucola e basilico con pomodorini.
    20.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pomodorini ciliegini 10 Tamari 1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio Origano 1 cucchiaino Per le linguine: Carote 4 Sale q.b. Per la crema: Anacardi 1 tazza Basilico 1/2 tazza Rucola 1 tazza Sale 1 cucchiaino Lievito…
  • Canneloni freddi, creatività in cucina col prosciutto crudo dolce e naturale, delizia del Friuli.
    23.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Prosciutto crudo dolce - Formaggio cremoso - Olive verdi snocciolate …

I miei preferiti