}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Come preparare deliziosi pomodorini al forno con galbanino, delicati e gustosi.

Come preparare deliziosi pomodorini al forno con galbanino, delicati e gustosi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/09/2017 | 18:39

Il termine primitivo mela aurea si trasformò, durante il corso degli anni, nella più immediata traduzione letterale: pomo d'oro o, più semplicemente, pomodoro, in omaggio al colore inizialmente dorato dell'ortaggio.

La scalata verso il successo fu straordinaria: dal momento della sua scoperta, il pomodoro divenne presto il re degli ortaggi, per il sapore originale, per il colore rubino e per le innumerevoli proprietà benefiche, presunte e reali.

Grazie al suo colore venne nominato dai francesi pomme d'amour, pomo dell’amore, ripreso subito dagli inglesi con l’appellativo di apples of love: si narra che Walter Raleigh (fondatore dell'isola di Roanoke) regalò una pianta di pomodori alla regina d'Inghilterra Elisabetta, soprannominandola, appunto, apples of love.

pomodori_forno_big

La ricetta.

In questa pagina troverete la ricetta per preparare degli appetitosi pomodori al forno: in pochi passaggi e con gustosi ingredienti quali il Galbanino, avrete un piatto di sicuro successo!
Leggi anche: Halloween idee e ricette per una festa speciale: Gnocchi di zucca.

Ingredienti.

Per 4 persone

3 pomodori grandi da insalata
Galbanino Galbani
aglio in polvere
8 foglie di basilico
sale e pepe
olio extra vergine di oliva

Preparazione.

15′
  • Il segreto per preparare i pomodori al forno e per la loro ottima riuscita sta nel non prendere i pomodori troppo verdi, ma nemmeno troppo maturi.
  • Ottimi sono i pomodori da riso, quelli appena arancioni per intenderci, belli sodi.
  • Togliete le due fette iniziali e finali del pomodoro e ricavatene tre grandi fette di poco meno di un cm di spessore circa.
  • Adagiate su una teglia ricoperta di carta forno le fette di pomodoro con un filo d'olio.
  • Mettete su ogni fetta poco aglio in polvere, sale e poco pepe.
  • Tagliate a fette il galbanino e adagiatelo su ogni pomodoro; infine guarnite con il basilico, cospargete di olio.
Come preparare deliziosi pomodorini al forno con galbanino, delicati e gustosi.Twitta

Cottura.

5′
  • Infornare a 180°, fino a che il galbanino non sarà appena appena sciolto.
  • Servite subito i vostri pomodori al forno.



Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Faraona alla birra con scalogni e sedano.
    24.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 faraona da 1,2 kg, già pulita 1 bottiglia di birra doppio malto da 33 cl 3 scalogni 2 costole di sedano 1 rametto di salvia 1 ciuffetto di timo fresco olio extravergine di oliva sale pepe La faraona è un volatile da cortile che non è…
  • Bucatini piccanti con salsa di olive e cozze.
    19.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Bucatini - Paté di olive nere - Cozze - Aglio - Vino biancoRicetta per persone n.4Note:459 calorie a porzioneIngredienti Bucatini 320 gPaté di olive nere 120 gOlio di oliva 2 cucchiaiCozze pulite e depurate 600 g fAglio 2 spicchiPeperoncini rossi…
  • Fagioli al fiasco con aglio e salvia.
    06.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di fagioli cannellini secchi 6 foglie di salvia olio extravergine di oliva 1 spicchio di aglio sale pepe Spesso trattati da legumi di second'ordine, i fagioli sono in realtà un alimento ricco e nutriente. In Italia, oltre alle…
  • Hamburger all’ananas con ciliegie e insalata verde.
    19.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 kg di carne macinata 2 cipolle 6 fette di ananas in scatola 18 ciliegie olio di semi insalata verde sale pepe La cucina hawaiana deriva dalla fusione di molti piatti diversi importati dagli immigrati sulle isole…
  • Pasticcio di Natale, facile, gustoso e adatto ad ogni occasione.
    01.12.2015 - 0 Comments
    Pasticcio di Natale, scopri come preparare questa deliziosa ricetta. Facile, gustosa e adatta ad ogni occasione. Ingredienti: per 10 persone 400 grammi di ragù di polpa magra di maiale, 400 grammi di pomodori, 1 cipolla, prezzemolo, 1/2 bicchiere di vino rosso vecchio, 400 grammi di…
  • Il tuo bambino adora il famoso gioco di Angry Birds? Allora per la sua festa preparagli una bellissima torta decorata.
    27.05.2013 - 0 Comments
    Il tuo bambino adora il famoso gioco di Angry Birds? Allora per la sua festa preparagli una bellissima torta decorata con i personaggi del gioco: ecco l’infografica per realizzarla.   fonte: il Mondo dei Dolci   Ricerca personalizzata Se ti è…
  • Alla ricerca del perfetto Dolce di Natale: la Bisciola è un dolce tipico del periodo natalizio della Valtellina.
    20.12.2016 - 1 Comments
    Se anche tu sei alla ricerca del perfetto dolce di Natale per impreziosire ed allietare la tua tavola delle feste, sei nel posto giusto. In questa sezione troverai tantissimi dolci di Natale, dai più tradizionali ai più fantasiosi, per stupire i tuoi ospiti durante le feste. Molti di questi dolci…
  • Cous cous con ceci e asparagi.
    20.05.2013 - 0 Comments
    Il cuscus o cùscusu è un alimento tipico del Nordafrica e della Sicilia occidentale, costituito da agglomerati ovvero granelli di semola cotti a vapore (del diametro di un millimetro prima della cottura).Tradizionalmente il cuscus veniva preparato con semola di grano duro, Triticum durum,…
  • Ricette di Carnevale: medaglioni di filetto al tartufo.
    26.02.2017 - 2 Comments
    In cucina, il filetto al tartufo si presenta come un vero e proprio catalizzatore di gusto; un'arma segreta e un secondo piatto d'effetto per una ricetta tanto facile da cucinare quanto ricca di ingredienti. Note alcoliche invitanti abbracceranno teneri medaglioni di vitello. Questi ultimi,…
  • Salmone al vapore con riso selvaggio.
    12.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 320 g di riso selvaggio 4 trance di salmone da 200 g ciascuna 1 cespo di lattuga 2 dl di panna acida 1 ciuffo di aneto 4 cucchiai di olio extravergine di oliva sale pepe Il salmone, fino a poco tempo fa veniva considerato un alimento…

I miei preferiti