}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Come preparare deliziosi involtini di melone con prosciutto e mozzarella.

Come preparare deliziosi involtini di melone con prosciutto e mozzarella.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/09/2017 | 00:41

Prosciutto e melone è un’accoppiata estiva molto gustosa che unisce il sapore fresco e dolce di questo frutto a quello più saporito del salume.

Il suo profumo stuzzica l’appetito e invoglia la sua degustazione. Per prepararlo occorrono pochissimi minuti e altrettanti semplici ingredienti: prosciutto crudo e un melone maturo, succoso e molto profumato.

Al prosciutto e melone si possono applicare delle deliziose varianti; è possibile utilizzare lo speck al posto del prosciutto crudo, oppure abbinare altri ingredienti freschi per avere un pasto completo, come ad esempio la mozzarella.

involtini-di-melone-co-prosciutto-e-mozzarella




La ricetta.

Possiamo presentare questa preparazione tagliando il melone a spicchi e adagiandovi sopra il prosciutto, oppure creare una sfiziosa insalata, tagliando il melone a cubetti e il prosciutto a striscioline.

In questa pagina troverete la ricetta per preparare un delizioso prosciutto e melone, dal sapore fresco ed estivo con prosciutto crudo e mozzarella.Santa Lucia.

Ingredienti.

Per 4 persone

1 melone
2 confezioni da 125 g di mozzarella
100 g di prosciutto crudo
12 steli di erba cipollina
olio extra vergine d’oliva

Preparazione.

15′
  • Per preparare il prosciutto e melone, scottate in acqua bollente per pochi secondi gli steli di erba cipollina, scolateli, raffreddateli sotto l'acqua corrente e fateli asciugare.
  • Tagliate il melone a metà, eliminate i semi e la buccia e tagliatelo in 12 fette regolari.
  • Tagliate le mozzarelle in 12 rondelle dello spessore di circa 1 cm.
  • Ora appoggiatevi sopra le fette di prosciutto crudo leggermente ripiegate e disponete al centro gli spicchi di melone.
  • Chiudete i fagottini con gli steli di erba cipollina. Servite il vostro prosciutto e melone fresco.



Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Spezzatino di tonno ai peperoni.
    17.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tonno fresco - Pomodori - - Cipolle - Olive nere Ricetta per …
  • Couscous con pistacchi di Bronte e gamberi rossi.
    26.04.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di couscous 200 g di pistacchi sgusciati 1 peperoncino rosso piccante 1 cipolla 1 spicchio di aglio 1 bastoncino di cannella buccia di limone olio extravergine di oliva sale La coltivazione e la produzione di pistacchio…
  • Biscotto di riso basmati e venere con saute’ tiepido di mare all’olio e limone.
    16.11.2013 - 0 Comments
    Il basmati è il riso indiano per eccellenza, lungo, sottile, delicato, e deve essere trattato con cura e precisione. Il riso italiano è molto più robusto e può sopportare mescolate e tempi di cottura più lunghi, quindi capisco che non tutti sappiano come cucinare nel modo giusto il riso basmati…
  • La Pasqua negli Usa, tra la caccia alle uova e il prosciutto al forno.
    03.04.2015 - 0 Comments
    In giardino, sotto il letto oppure in fondo all'armadio. Una delle tradizioni di Pasqua alla quale gli americani non potrebbero per nulla al mondo rinunciare è la caccia alle uova decorate (Easter Egg), che la tradizione vuole siano nascoste da un coniglio dispettoso durante la notte. Così la…
  • Roast beef in crosta al sapore di tartufo.
    20.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Roast beef - Prosciutto crudo - Pasta di tartufo Ricetta per persone n.6 Note: 580 calorie a porzione Ingredienti 800 g circa di roast beef 200 g di prosciutto crudo 1 tubetto di pasta da tartufo 60 g di burro brandy brodo 1 confezione di pasta sfoglia surgelata 2…
  • Costolette farcite con salsiccia,  fontina e peperone rosso.
    05.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Costolette di vitello con l'osso - Salsiccia a nastro - Fontina Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Il calendario 2013 delle Sagre e delle feste in Italia: Giugno.
    28.05.2013 - 0 Comments
    L'elenco completo di tutte le sagre, le feste e le manifestazioni di paese che si svolgono in Italia nel corso di un anno solare. Gli eventi enogastronomici organizzati dai vari comitati di promozione del territorio e le pagine ad essi dedicati durante il mese di Giugno. Redatti con la…
  • Cheese cake con albicocche sciroppate.
    20.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Biscotti (possibilmente Digestive) 200 gr burro fuso 40 g cannella formaggio morbido 150gr ricotta 350gr zucchero 200gr 2 uova 25gr maizena buccia e succo di limone sale zenzero tortiera da 24 cm Quasi tutte le…
  • Taccole al ragù di coniglio e zafferano di L’Aquila.
    15.07.2013 - 0 Comments
    Le lenticchie sono tradizionalmente utilizzate nelle minestre o per guarnire i salumi natalizi, come cotechini e zamponi.I loro impieghi sono tuttavia molteplici: costituiscono un’insolita quanto gustosa salsa per paste asciutte, come qui proposto; semplicemente bollite forniscono la base di…
  • Tonno zero sprecco, la sostenibilità come elemento centrale.
    06.01.2015 - 0 Comments
    Il tonno è probabilmente il pesce più presente sulla nostre tavole. In scatoletta o al naturale, è buono un po' dappertutto: nella pasta, come secondo, come elemento che arricchisce le insalate. Soprattutto quello naturale aiuta nelle diete, essendo un pesce abbastanza magro. Una volta i…

I miei preferiti