}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Come preparare i Baci di Dama salati perfetti per una cena sfiziosa o un buffet-aperitivo.

Come preparare i Baci di Dama salati perfetti per una cena sfiziosa o un buffet-aperitivo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/10/2017 | 21:40

Sono ottimi stuzzichini golosi, perfetti per una cena sfiziosa o un buffet/aperitivo. La ricetta che abbiamo deciso di consigliarvi è quella dei baci di dama salati.

Ma come si preparano?

Realizzati con farina, vino bianco, grana e burro, questi deliziosi bocconcini verranno farciti con una crema golosa realizzata con formaggini certosa e gim crema al gorgonzola.

Ottimi ed eleganti quando vengono serviti per un aperitivo, un buffet o un antipasto, questi biscotti salati si candideranno a diventare una portata fissa dei vostri menù più creativi.

baci-dama-salati

La ricetta.

In questa pagina vi presentismo la versione salata dei baci di dama, ideali da portare in tavola come stuzzichino o come aperitivo. Essi sono caratterizzati da un gusto molto ricco e cremoso, che potrete arricchire anche con del formaggio grattugiato, per rendere la crema al formaggio ancora più saporita.

Come preparare i Baci di Dama salati perfetti per una cena sfiziosa o un buffet-aperitivo.Twitta

Ingredienti.

 Per 6 persone

200 g di farina 00
80 g di burro a cubetti
80 g di grana
1 bicchiere di vino bianco
4 formaggini spalmabili certosa
gim crema al gorgonzola q.b.
noce moscata
sale e pepe

Preparazione.

 15′
  • Per realizzare i baci di dama salati unite la farina, il burro a cubetti, il grana e il vino.
  • Impastateli con un robot (o a mano).
  • Poi, quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, dividetelo in circa 40 palline regolari, che dovrete adagiare su un tegame coperto da carta forno.
Leggi anche: Halloween idee e ricette per una festa speciale: Biscotti di zucca della strega.

Cottura.

20′
  • Infornate le palline in forno a 180° per 20 minuti.
  • Poi lasciatele raffreddare.
  • Nel frattempo, preparate la farcitura unendo i formaggini spalmabili certosa e il gimcCrema al gorgonzola.
  • Aggiungete anche una spolverata di noce moscata.
  • Mettete la crema in un sac-à-poche, poi prendete due biscotti di pasta salati e uniteli con la crema di formaggio fino ad esaurimento.
  • I baci di dama salati sono pronti per essere serviti.
  • Ottimi per l’aperitivo!



Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Sbaglio o è una ricetta tipica della Liguria, più concretamente della cittadina di Alassio?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dolci come il loro nome, i baci di Alassio sono tipici della omonima cittadina ligure, perla della Riviera Ligure di Ponente. Rispetto ai vicini piemontesi baci di dama, si differenziano da questi ultimi in gusto e consistenza: i baci di Alassio infatti sono realizzati con nocciole e cacao che lavorati insieme danno vita ad un impasto non eccessivamente dolce e morbido. Bastaranno piccoli movimenti e una sac-à-poche per trasformarlo in graziosi ciuffi che in forno diventeranno gusci fragranti.

      Elimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Speciale Pasqua I: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    26.03.2015 - 0 Comments
    Le ricette del pranzo di Pasqua vedono come protagonisti l'uovo e l'agnello accompagnati da insalate e primizie di stagione in omaggio a una natura che rinasce dopo una morte apparente. Mangiare le uova, sinonimo di fecondità, nelle tradizioni più antiche celebrava la primavera: nel loro guscio si…
  • Scaliddre calabresi dolcetti tipici per feste importanti.
    04.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 uova 4 cucchiai di olio extravergine di oliva farina q.b 1 pizzico di cannella olio d'oliva per friggere Scalille (Scaliddre, Scaliddri, Scalilli) Le Scalille, chiamate anche Scaliddre, Scaliddri, Scalilli, Scaliddi o Scalette, sono dolcetti tradizionali calabresi…
  • I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Tortini di sfoglia.
    31.12.2017 - 0 Comments
    Un delicato contorno per il menu per Capodanno 2017 a base di verdure: melanzane, zucchine, sedano, cipolle, carote, peperoni e fagioli. Date un occhio alle ricette, classiche e meno classiche, per salutare il nuovo anno gourmet.Ricette e consigli per gustosi contorni.  I contorni sono delle…
  • Paté di salmone affumicato al cognac.
    14.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Salmone affumicato 200 g Mascarpone 150 g Cognac 1 bicchierino Aneto tritato finissimo 1 cucchiaino Caviale 50 g Limone 1 Pancarré senza crosta qualche fetta Sale q.b. Pepe q.b. Paté di salmone affumicato al cognac per un…
  • Brasato in salsa di verdure, leggero e stuzzicante.
    09.01.2011 - 3 Comments
    Ingrediente Principale: Manzo - Cipolle - Carota - Sedano - Vino biancoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti800 g di manzo30 g di burromezzo bicchiere di olio5 grosse cipolleuna carotauna cestola di sedano2 bicchieri di vino bianco secco4 pomodori perinisalepepePreparazione: 2 ore e 45'p {…
  • Le ricette dell'Algeria sono un mix di cucina araba e francese, con ingredienti  tipici del Mediterraneo.
    19.05.2013 - 0 Comments
    La cucina dell'Algeria è tipicamente araba con piatti tipici come il cuscus, il meswi e varie tajines, ragù di carne o pesce. Ottimi i vini locali. Nei ristoranti principali viene servita cucina francese. Nei ristorantini del sud algerino si spendono in genere meno di 5 euro per un pasto semplice…
  • Albicocche meringate con mandorle e pistacchi.
    29.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di albicocche sciroppate già sgocciolate 6 albumi 150 g di zucchero semolato 150 g di zucchero a velo succo di 1/2 limone 50 g di mandorle sgusciate 50 g di pistacchi sgusciati La meringa è una preparazione dolce a base di albume…
  • Il Tapulone e la leggendaria vicenda dei tredici pellegrini.
    24.05.2011 - 0 Comments
    Il Tapulone è il piatto principe della gastronomia Borgomanerese che la tradizione popolare ricollega alla leggendaria vicenda dei tredici pellegrini della Bassa da cui sarebbe stato fondato il borgo. Iniziamo con la leggenda di come è nato il piatto: La leggenda del tapulone "È andata…
  • Pepper Soup zuppa piccante ricetta tradizionale della cucina nigeriana.
    12.06.2013 - 0 Comments
    Si tratta di zuppa a base di peperoncini e altre spezie e può essere di carne o di pesce. In alcune occasioni tradizionali viene servito prima ancora di mangiare, ma c'è anche chi lo serve dopo. Anche questa specialità è tipico del bar nigeriano/africano e si gode mentre si beve. Ingredienti…
  • Tortine con gelato e salsa ai lamponi
    09.04.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Meringa - Gelato - Lamponi Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti Per le meringhe:zucchero semolata g 300albumi g…

I miei preferiti