}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Halloween idee e ricette per una festa speciale: Mozzarella in Bara un contorno originale.

Halloween idee e ricette per una festa speciale: Mozzarella in Bara un contorno originale.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/10/2017 | 19:04

In questa ricetta vi presentiamo un contorno originale per la vostra cena di Halloween: la mozzarella in bara.

Un antipasto molto goloso, da presentare caldo ai vostri ospiti in modo da gustarne pienamente il sapore.

Una ricetta molto simile a quella tradizionale della mozzarella in carrozza, anche se con qualche differenza negli ingredienti.

In avvicinamento alla notte delle streghe, vi consigliamo anche altre due particolari ricette: le pere paurose e le dita di mostro.
mozzarella-in-bara-2

La ricetta.

Vuoi sapere come preparare Mozzarella in Bara? Ecco la ricetta passo per passo.

Ingredienti.

 Per 6 persone
Leggi anche: Halloween idee e ricette per una festa speciale: Sangue del Diavolo un cocktail per il party di Halloween.
900 g polpa di zucca
450 g mozzarella fresca
q.b. Parmigiano Reggiano
q.b. timo
q.b. burro
q.b. sale

Preparazione.

 50′
  • Accendete il forno a 200 gradi.
  • Ricavate dalla polpa di zucca delle belle fettone alte circa due centimetri, e posatele du un foglio di carta d’alluminio.
  • Dopo averle salate e spolverate bene di timo, chiudete il vostro cartoccio e passatele nel forno per 30 minuti.
  • Intanto tagliate la mozzarella a fettine e lasciatela riposare a temperatura ambiente.Imburrate una pirofila.
  • Una volta recuperata la zucca, non spegnete il forno, ma abbassate la temperatura a 180 gradi.
  • Aprite i cartocci e farcite con la mozzarella, proprio come se steste preparando dei toast: tra due fette di zucca mettete una fetta di mozzarella.

Cottura.

Halloween idee e ricette per una festa speciale: Mozzarella in Bara un contorno originale.Twitta
5′
  • Disponete le vostre bare ripiene nella pirofila.
  • Grattuggiateci sopra il Parmigiano, e fateci nevicare dei fiocchi di burro.
  • Rimettete in forno per pochi minuti, osservando attraverso lo sportello. Appena il burro inizia a fondere, spegnete: il piatto è pronto.
  • Dovrebbero bastare 3 minuti.
  • Servite le bare!



Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

3 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Involtini in umido con le olive.
    26.06.2012 - 0 Comments
    CAMBIA L'INGREDIENTE: se non amate particolarmente il sapor dell'aglio, potete sostituirlo con uno scalogno, dal sapore più dolce, ma ugualmente caratterizante.. Ingredienti Principal: Fesa di vitello - Grana grattugiato - Aglio in polvere - Olive verdi snocciolate …
  • Petto di pollo farcito.
    03.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Petto di pollo - Spinaci - Prosciutto Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 1 petto di pollo 150 g di spinaci burro 2 fettine di prosciutto 2 cucchiai di grana grattugiato sale Preparazione: 15' + 20' di cottura Incidete il peno di pollo nello spessore e a una…
  • Le feste a tavola: lezioni di agnello per il cenone.
    21.12.2015 - 0 Comments
    Semplici tecniche di cottura, ma con accorgimenti precisi e astuzi da chef per ottenere i migliori risultati. Solo così potrete scoprire la bontà di questa carne tenera e saporita. Il cosciotto è il taglio dell’agnello che meglio si presta alla cottura arrosto. Così cucinato infatti diventa un…
  • Tonnarelli cacio e pepe con carciofi.
    10.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Pasta fresca acqua e farina (spaghetti, tonnarelli, tagliolini) 400 g Pecorino romano DOP 80 g Curcuma 1 cucchiaino g Carciofi  2 Olio extravergine di oliva q.b. Farina q.b. Sale e pepe q.b. I tonnarelli cacio e pepe sono uno dei grandi…
  • Fegato alla veneziana.
    19.04.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fettine di fegato di vitello- Cipolle Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Bucatini piccanti con salsa di olive e cozze.
    19.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Bucatini - Paté di olive nere - Cozze - Aglio - Vino biancoRicetta per persone n.4Note:459 calorie a porzioneIngredienti Bucatini 320 gPaté di olive nere 120 gOlio di oliva 2 cucchiaiCozze pulite e depurate 600 g fAglio 2 spicchiPeperoncini rossi…
  • Moules a la biere.
    07.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cozze 1 kg Birra St.Stefanus 1 bottiglia Sedano rapa 1 Grissini 300 g Albumi 3 Farina di riso 100 g Lime 1 Crescione shiso q.b. Pepe nero q.b. Olio evo q.b. Moules a la biere: un piatto a base di cozze che difficilmente…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Polpo in insalata di patate lesse.
    25.12.2018 - 0 Comments
    A pranzo o nel cenone, per loro è la grande occasione per trasformarsi da comprimari a protagonisti. Puntando su fantasia e tradizione. Il contorno giusto per Natale? Dipenderà dal secondo piatto a cui si abbinano, direte voi. E invece no. O meglio, Natale è una di quelle occasioni in cui il…
  • Involtini con sogliola e lattuga.
    17.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetti di sogliola - Cuori di lattuga - Scalogni - Vermut dry Ricetta per persone n. 4 …
  • Orata al forno con patate e pomodorini ciliegia.
    09.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 orata di circa 1 kg 6 patate medie 6 pomodorini ciliegia 80 g di pecorino stagionato grattugiato 10 cucchiai di olio extravergine di oliva 1 mazzetto di prezzemolo sale pepe Le carni bianche dell'orata sono molto…

I miei preferiti