}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Halloween idee e ricette per una festa speciale: Mozzarella in Bara un contorno originale.

Halloween idee e ricette per una festa speciale: Mozzarella in Bara un contorno originale.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/10/2017 | 19:04

In questa ricetta vi presentiamo un contorno originale per la vostra cena di Halloween: la mozzarella in bara.

Un antipasto molto goloso, da presentare caldo ai vostri ospiti in modo da gustarne pienamente il sapore.

Una ricetta molto simile a quella tradizionale della mozzarella in carrozza, anche se con qualche differenza negli ingredienti.

In avvicinamento alla notte delle streghe, vi consigliamo anche altre due particolari ricette: le pere paurose e le dita di mostro.
mozzarella-in-bara-2

La ricetta.

Vuoi sapere come preparare Mozzarella in Bara? Ecco la ricetta passo per passo.

Ingredienti.

 Per 6 persone
Leggi anche: Halloween idee e ricette per una festa speciale: Sangue del Diavolo un cocktail per il party di Halloween.
900 g polpa di zucca
450 g mozzarella fresca
q.b. Parmigiano Reggiano
q.b. timo
q.b. burro
q.b. sale

Preparazione.

 50′
  • Accendete il forno a 200 gradi.
  • Ricavate dalla polpa di zucca delle belle fettone alte circa due centimetri, e posatele du un foglio di carta d’alluminio.
  • Dopo averle salate e spolverate bene di timo, chiudete il vostro cartoccio e passatele nel forno per 30 minuti.
  • Intanto tagliate la mozzarella a fettine e lasciatela riposare a temperatura ambiente.Imburrate una pirofila.
  • Una volta recuperata la zucca, non spegnete il forno, ma abbassate la temperatura a 180 gradi.
  • Aprite i cartocci e farcite con la mozzarella, proprio come se steste preparando dei toast: tra due fette di zucca mettete una fetta di mozzarella.

Cottura.

Halloween idee e ricette per una festa speciale: Mozzarella in Bara un contorno originale.Twitta
5′
  • Disponete le vostre bare ripiene nella pirofila.
  • Grattuggiateci sopra il Parmigiano, e fateci nevicare dei fiocchi di burro.
  • Rimettete in forno per pochi minuti, osservando attraverso lo sportello. Appena il burro inizia a fondere, spegnete: il piatto è pronto.
  • Dovrebbero bastare 3 minuti.
  • Servite le bare!



Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

3 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Lo staff di La Cucina di Susana Vi Augura BUONE FESTE
    01.01.2009 - 0 Comments
    Lo staff diLa Cucina di Susanavi auguraBUONE FESTE Tutto lo staff del blog è lieto di augurare a tutti i suoi visitatori un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo! Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti quelli che abitualmente visitano il sito. In tale occassione il nostro pensiero va a favore…
  • Timballo di broccoli e spuma di cotto.
    07.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Patate - Broccoli - Prosciutto Cotto Ricetta per persone n. 4 Note: 702 calorie a porzione Ingredienti Per il timballo: 500 g di patate 300 g di broccoli 250 g di prosciutto cotto 100 mi di panna fresca 6 cucchiai di…
  • Il cibo riscaldato è dannoso per la salute?
    15.06.2024 - 0 Comments
      Fonte immagine Il riscaldamento ripetuto degli alimenti può essere dannoso per la salute, poiché può causare la crescita batterica e modificare il valore nutrizionale del cibo. Il riscaldamento ripetuto di alcuni alimenti come riso, pollo, uova, ecc. aumenta le possibilità di crescita…
  • Il churrasco brasiliano fa parte tuttora della più radicata cultura gaúcha.
    17.05.2011 - 0 Comments
    Attualmente il Brasile è il campione mondiale nella produzione di carne. Possiede 165 milioni di capi di bestiame, ed è secondo solo rispetto all’India, con i suoi 245 milioni. Eppure ha  il gregge commerciale più grosso  poiché in India la carne bovina è ritenuta sacra e quindi non …
  • Quando si acquista un prodotto è fondamentale la lettura attenta dell'etichetta.
    24.05.2010 - 0 Comments
    L'etichetta: quando si acquista un prodotto è fondamentale la lettura attenta dell'etichetta che, per legge, deve contenere alcune indicazioni tra cui:- La data di scadenza: E' utile, a proposito, fare una distinzione tra: a) " Da consumarsi preferibilmente entro il...": significa che il …
  • Ingredienti, trucchi e consigli per preparare una deliziosa crostata rustica.
    18.11.2018 - 0 Comments
    INGREDIENTI:   300 gr. farina 100 gr burro 2 uova intere 150 gr. zucchero una vaniglina 100 gr. marmellata   PREPARAZIONE:   Setacciare la farina, fare una fossetta e metterci il burro tagliato a pezzettini; aggiungere zucchero, vaniglina e tuorli d'uovo e lavorare il tutto…
  • In realtà lo yogurt è conosciuto dal Paleolitico
    15.06.2013 - 0 Comments
    Uno zoologo russo, che viveva in Sicilia, alla fine dell’Ottocento e Premio Nobel per la medicina nel 1908, per aver scoperto molto sui meccanismi immunitari del nostro organismo, assunto a Parigi all’Istituto Pasteur, decise di studiare a fondo le ragioni della longevità…
  • Il Meglio della Cucina Veneta
    18.01.2009 - 0 Comments
    VENETO mercantile L'alimentazione veneta è dominata da quattro elementi: riso, polenta, fagioli e baccalà, ai quali possiamo aggiungere le patate e gli ortaggi. Il riso arrivò dal mondo arabo in seguito ai commerci, e dalla prima metà del ‘500 venne coltivato nelle vaste pianure (dove oggi si…
  • Seppie in insalata di sedano.
    07.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Seppie già pulite 800 g Sedano bianco 1 gambo Olive taggiasche sott'olio 1 cucchiaio Carote a julienne 200 g Sedano rapa 1 Olio evo q.b. Aceto balsamico q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Le seppie sono un ingrediente molto versatile. Possono…
  • Scoprite proprietà e benefici dei cereali integrali.
    09.05.2013 - 0 Comments
    I cereali integrali sono i migliori; solo consumandoli integrali, fruttiamo tutti i principi nutritivi dei cereali, a vantaggio della forma I cereali integrali conservano tutte le proprietà nutritive che la natura ha dato loro e quando sono biologici non hanno residui chimici. I cereali integrali…

I miei preferiti