}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Halloween idee e ricette per una festa speciale: Mozzarella in Bara un contorno originale.

Halloween idee e ricette per una festa speciale: Mozzarella in Bara un contorno originale.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/10/2017 | 19:04

In questa ricetta vi presentiamo un contorno originale per la vostra cena di Halloween: la mozzarella in bara.

Un antipasto molto goloso, da presentare caldo ai vostri ospiti in modo da gustarne pienamente il sapore.

Una ricetta molto simile a quella tradizionale della mozzarella in carrozza, anche se con qualche differenza negli ingredienti.

In avvicinamento alla notte delle streghe, vi consigliamo anche altre due particolari ricette: le pere paurose e le dita di mostro.
mozzarella-in-bara-2

La ricetta.

Vuoi sapere come preparare Mozzarella in Bara? Ecco la ricetta passo per passo.

Ingredienti.

 Per 6 persone
Leggi anche: Halloween idee e ricette per una festa speciale: Sangue del Diavolo un cocktail per il party di Halloween.
900 g polpa di zucca
450 g mozzarella fresca
q.b. Parmigiano Reggiano
q.b. timo
q.b. burro
q.b. sale

Preparazione.

 50′
  • Accendete il forno a 200 gradi.
  • Ricavate dalla polpa di zucca delle belle fettone alte circa due centimetri, e posatele du un foglio di carta d’alluminio.
  • Dopo averle salate e spolverate bene di timo, chiudete il vostro cartoccio e passatele nel forno per 30 minuti.
  • Intanto tagliate la mozzarella a fettine e lasciatela riposare a temperatura ambiente.Imburrate una pirofila.
  • Una volta recuperata la zucca, non spegnete il forno, ma abbassate la temperatura a 180 gradi.
  • Aprite i cartocci e farcite con la mozzarella, proprio come se steste preparando dei toast: tra due fette di zucca mettete una fetta di mozzarella.

Cottura.

Halloween idee e ricette per una festa speciale: Mozzarella in Bara un contorno originale.Twitta
5′
  • Disponete le vostre bare ripiene nella pirofila.
  • Grattuggiateci sopra il Parmigiano, e fateci nevicare dei fiocchi di burro.
  • Rimettete in forno per pochi minuti, osservando attraverso lo sportello. Appena il burro inizia a fondere, spegnete: il piatto è pronto.
  • Dovrebbero bastare 3 minuti.
  • Servite le bare!



Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

3 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tagliolini bianchi e neri con totani e patate
    25.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti:     400 g di farina di grano duro     nero di seppia     sale grosso Per la salsa:     1 kg di totani puliti     200 g di patate     aglio …
  • Strengozze con sugo di carne, autentico, saporitissimo piatto unico.
    29.10.2012 - 1 Comments
      Questo è un vero, autentico, saporitissimo piatto unico. Per chi non ha tempo o voglia di preparare la pasta in casa, c’è sempre la scappatoia, pratica e veloce, della pasta secca in confezione. E’ trattandosi di un piatto molisano, questa sarà di grano duro, preferibilmente di tipo…
  • Rapa a fiore.
    23.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 rape piccole (o pezzetti cilindrici di daikon dello spessore di 3 cm) peperoncino rosso 3 cucchiai di aceto 1 cucchiaio di zucchero Molte persone non sono abituate a portare in tavola la rapa, un ortaggio infatti considerato poco…
  • Zuppa di vongole veraci allo zafferano.
    15.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: vongole veraci zafferano di L’Aquila peperoncino piccante Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di vongole veraci 1 bustina e 1/2 di zafferano di L’Aquila 1 grossa cipolla 1 peperone giallo 1 peperoncino piccante 200 g di pomodorini maturi …
  • Cavolfiore fritto, ricetta tipica della cucina marchigiana.
    29.09.2012 - 1 Comments
    Il cavolfiore è un ortaggio molto ricco di sostanze benefiche per la salute, infatti non dovrebbe mancare dalle pietanze a base di carne o primi piatti. E' un ortaggio tipico delle stagioni tra inverno e primavera e in modo specifico si cucinano le cimette di cavolfiore.Qualche…
  • Risotto alle erbe, limone marinato e piselli inglesi.
    19.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone tre tazze di risotto due cucchiai di burro francese mezza tazza di vino bianco nove tazze di brodo di pollo tre cucchiai di mascarpone un cucchiaio di cerfoglio tritato un cucchiaio di erba cipollina un cucchiaio di basilico tritato un…
  • Cetrioli con formaggio, olive e pomodori essiccati.
    28.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 cetrioli 80 g di formaggio fresco 50 g di olive nere denocciolate 20 g di pomodori essiccati sott’olio erba cipollina olio extravergine di oliva sale grosso I cetrioli sono molto ricchi d'acqua e per questo motivo…
  • Bucatini con crema di broccoli e vongole.
    13.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 280 grammi di bucatini 1 broccolo intero 1 spicchio d'aglio 500 gr di vongole veraci peperoncino vino bianco olio evo sale Alcune ricerche condotte in Giappone hanno dimostrato che gli isotiocianati presenti in cavoli e broccoli sono altresì…
  • Caponata profumata alla menta.
    06.10.2010 - 0 Comments
    Il nome di questo piatto povero deriva dal fatto che, in origine, nella ricca cucina baronale siciliana, la ricetta prevedeva, come ingrediente principale, il pesce capone o gallinella di mare. Ingrediente Principale: Melanzane - Cipolle - Pomodori - Sedano …
  • Ciambelline noci e cioccolato fondente.
    13.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Uova intere 4 Burro 80 g Farina 175 g Zucchero 170 g Noci sgusciate a piccoli pezzi 100 g Cioccolata fondente a piccoli pezzi 100 g Scorza di limone grattugiato 1 Bustina di lievito 1 Home sweet home: iniziamo il nuovo anno con un pizzico di…

I miei preferiti