}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Halloween idee e ricette per una festa speciale: Sangue del Diavolo un cocktail per il party di Halloween.

Halloween idee e ricette per una festa speciale: Sangue del Diavolo un cocktail per il party di Halloween.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/10/2017 | 20:21

Un potente cocktail per il party di Halloween: forse siete vampiri e potete bere sangue umano, ma avrete il coraggio di bere il Sangue del Diavolo in persona?

E cosa vi succederà, poi?

Si tratta di un cocktail molto, molto, molto forte, semplice da preparare, che vi darà grosse soddisfazioni.

I vostri ospiti cominceranno a vedere fantasmi e spiriti attorno, e qualcuno di loro vi racconterà che sta dialogando con Satana.
    Ecco a voi la ricotta.

    sangue-diavolo

    La ricetta.

    Non dovete mescolare (né naturalmente shakerare): è pronto così com’è.
    Halloween idee e ricette per una festa speciale: Sangue del Diavolo un cocktail per il party di Halloween.Twitta

    Ingredienti.

     Per 4 persone

    30 ml Cointreau
    40 ml di gin
    20 ml di vodka rossa
    Leggi anche: Halloween idee e ricette per una festa speciale: Gnocchi di zucca.

    Preparazione.

     1′
    • Come dicevamo, è molto semplice.
    • Infatti è sufficiente mescolare il Cointreau, il gin e la vodka direttamente in un largo calice.
    • Non bisogna aggiungere ghiaccio, e anzi dovrete tenere il cocktail a temperatura ambiente per un po’, perché va servito tiepido, mai freddo (d’altra parte, è sangue, no?).
    • Non dovete mescolare (né naturalmente shakerare): è pronto così com’è.
    • Servitelo in un calice largo, di cristallo spesso e pesante: può essere trasparente o eventualmente ambrato. 
    • Posatelo su una tovaglietta rossa e non accompagnatelo con alcun tipo di guarnizione, né spiedini o altro.
    • Il Sangue del Diavolo va servito e bevuto assolutamente puro.
    • Non dovete per nessuna ragione rivelare ai vostri ospiti la ricetta del cocktail.





    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    3 commenti :

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Speciale Minestre e Zuppe: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
      25.01.2014 - 0 Comments
      Per minestra s'intende un cibo di solito servito dopo un antipasto, nel caso sia a base asciutta (pastasciutta o altro), o come prima portata nel caso sia una pietanza liquida (in brodo). Ciò ha valore nei pasti (pranzi o cene) formali. Nella normale alimentazione giornaliera in famiglia o al…
    • La cucina nigeriana risulta quanto meno sorprendente, per l’uso d’ingredienti per noi sconosciuti e per il modo in cui sono cucinati.
      03.06.2013 - 1 Comments
      La cucina nigeriana è molto piccante. I piatti principali sono a base di zuppe speziate, carne e patate. La specialità locale è il ragù di arachidi o all'olio di palma, con pollo o carne e peperoncino, servito con il riso. Da assaggiare i tortini di fagioli farciti.  Due gli stili di cucina,…
    • Magatello in salsa alla rucola.
      15.08.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Magatello di vitello - Rucola - Capperi sott'aceto - Cetriolini Ricetta per persone n. 4 Note: 195 calorie a porzione Ingredienti: 800 g di…
    • Sano e nutriente: ricetta al curry di pesce per tutta la famiglia
      11.02.2024 - 0 Comments
        Ciao, miei cari amici! Come state, anche voi penserete che è tornato dopo quattro giorni, mi dispiace tanto, Ero occupato e non ho potuto trascorrere del tempo con tutti voi su questa piattaforma. Ma anche se ero occupato, non ti ho dimenticato affatto. Appena sono stato libero sono…
    • Vini DOC liguri apprezzati e conosciuti a livello internazionale.
      20.11.2015 - 0 Comments
      Vini DOC liguri apprezzati e conosciuti a livello internazionale: il Golfo del Tigullio-Portofino. Questa denominazione di origine controllata nasce nel 1997 come Golfo del Tigullio e viene poi modificata, con Decreto Ministeriale del 2011, in Golfo del Tigullio-Portofino doc o semplicemente…
    • Filet mignon ai fichi.
      08.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 4 medaglioni di coda di filetto di vitello 4 fichi 15 g di burro 1/4 di cipolla 6 cucchiai di madera 4 cucchiai di brodo di carne ristretto sale Più i tagli sono teneri più sono ricercati, pur se il livello di tenerezza è…
    • I Vini della Lunigiana.
      06.01.2014 - 1 Comments
      Il vino della Lunigiana ha ottenuto la I.G.T. "Val di Magra" il 9 Ottobre 1995. La storia di questo vino è assai recente e l'I.G.T. è il conoscimento della qualità raggiunta grazie all' impegno dei viticoltori locali. La I.G.T. " Val di Magra" comprende quasi tutta la…
    • Noce di manzo al rosmarino.
      20.06.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 1 kg di noce di manzo 2 spicchi di aglio 200 g di pomodori ciliegini 2 cipolle bianche 2 cipolle rosse 2 costole di sedano olio extravergine di oliva rosmarino sale pepe nero Il rosmarino è una delle erbe…
    • Pizza con parmigiana di melanzane.
      16.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 1 pizza. Pasta di pizza 250 g Provola 60 g Pomodori pelati 40 g Fette di melanzane 50 g Parmigiano grattugiato q.b. Farina q.b. Basilico 1 ciuffo Olio extravergine d'oliva q.b. La pizza con parmigiana di melanzane, specialità per veri buongustai. …
    • Salsicciotti della Valle d'Aosta dal gusto speziato ma al contempo dolce.
      06.11.2012 - 0 Comments
      Una preparazione a base di carne dal gusto speziato ma al contempo dolce, accompagnata dalla onnipresente fontina. Ingredienti principali: petti di pollo    mortadella  fontina Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 400 g di petti di pollo …

    I miei preferiti