}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Halloween idee e ricette per una festa speciale: Sangue del Diavolo un cocktail per il party di Halloween.

Halloween idee e ricette per una festa speciale: Sangue del Diavolo un cocktail per il party di Halloween.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/10/2017 | 20:21

Un potente cocktail per il party di Halloween: forse siete vampiri e potete bere sangue umano, ma avrete il coraggio di bere il Sangue del Diavolo in persona?

E cosa vi succederà, poi?

Si tratta di un cocktail molto, molto, molto forte, semplice da preparare, che vi darà grosse soddisfazioni.

I vostri ospiti cominceranno a vedere fantasmi e spiriti attorno, e qualcuno di loro vi racconterà che sta dialogando con Satana.
    Ecco a voi la ricotta.

    sangue-diavolo

    La ricetta.

    Non dovete mescolare (né naturalmente shakerare): è pronto così com’è.
    Halloween idee e ricette per una festa speciale: Sangue del Diavolo un cocktail per il party di Halloween.Twitta

    Ingredienti.

     Per 4 persone

    30 ml Cointreau
    40 ml di gin
    20 ml di vodka rossa
    Leggi anche: Halloween idee e ricette per una festa speciale: Gnocchi di zucca.

    Preparazione.

     1′
    • Come dicevamo, è molto semplice.
    • Infatti è sufficiente mescolare il Cointreau, il gin e la vodka direttamente in un largo calice.
    • Non bisogna aggiungere ghiaccio, e anzi dovrete tenere il cocktail a temperatura ambiente per un po’, perché va servito tiepido, mai freddo (d’altra parte, è sangue, no?).
    • Non dovete mescolare (né naturalmente shakerare): è pronto così com’è.
    • Servitelo in un calice largo, di cristallo spesso e pesante: può essere trasparente o eventualmente ambrato. 
    • Posatelo su una tovaglietta rossa e non accompagnatelo con alcun tipo di guarnizione, né spiedini o altro.
    • Il Sangue del Diavolo va servito e bevuto assolutamente puro.
    • Non dovete per nessuna ragione rivelare ai vostri ospiti la ricetta del cocktail.





    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    3 commenti :

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Insalata di trota e kiwi.
      14.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 400 g di filetti di trota 4 kiwi 2 ravanelli 2 cetriolini sott’aceto (gewürzgurken) 1/2 mela Granny Smith bietole (erbette) novelle o altre verdure a foglia 3 cucchiai di maionese 2 cucchiai di yogurt olio extravergine…
    • Sardine arrosto con finocchio e salsa al curry.
      18.06.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 12 sardine 1 finocchio 2 cucchiai di curry 1 cucchiaino di semi di finocchio foglie di radicchio rosso 1 dl di panna olio di oliva sale Il quantitativo di grassi contenuto nelle sardine è fortemente variabile nel…
    • Frittelle di fiori di zucca (sciurilli c'a' pastetta), un classico napoletano.
      26.08.2010 - 3 Comments
      "Sciurilli" è il nome napoletano dei fiori delle zucchine e "pastetta" è la pastella lievitata che li avvolge. Fanno parte tradizionalmente del fritto misto. Ingrediente Principale: …
    • Arista al cavolo nero e melagrana.
      23.05.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 800 g di arista di maiale, disossata 2 grosse foglie di cavolo nero o cavolo verza 1 melagrana matura 50 g di pancetta affumicata 40 g di burro 1 piccolo porro 1 bicchiere di vino bianco secco olio extravergine di oliva …
    • Lombata con salsa chimichurri.
      29.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 1 bistecca di lombata di 700 g 30 g di prezzemolo 1 cipolla 2 spicchi d’aglio 6 cucchiai di olio di oliva 2 cucchiai di aceto di vino bianco sale Il chimichurri è un tipo di salsa verde, utilizzata anche nella marinatura delle…
    • Filetti al calvados.
      09.12.2011 - 0 Comments
      Il Calvados è un brandy di mela tipico dell'omonimo dipartimento francese della Bassa Normandia. Il frutto è colto e spremuto per produrre un succo che fermentando diventa un sidro secco. Viene dunque distillato e diviene acquavite. Dopo almeno due anni di invecchiamento in barili di quercia, può…
    • Vulcano durian il frutto dell'orgoglio della Thailandia.
      25.05.2023 - 0 Comments
      Il vulcano durian è una varietà di durian che si caratterizza per la buccia rosa rossastra. e polpa giallo chiaro polpa dolce e liscia e la crosta croccante da sciogliersi in bocca.Ha sapore dolce, profumato, acidulo, dolce o dolcissimo, a seconda della specie e del mantenimento. È un frutto…
    • Tagliatelle al nero con seppioline e fagiolini.
      03.10.2009 - 2 Comments
      Il nero di seppia è il liquido scuro secreto dalle seppie; per estensione si può intendere il liquido secreto dalle ghiandole di altri cefalopodi (polpo, calamaro...). Esso è liberato da un'apposita sacca (situata fra le branchie) e disperso con l'ausilio d'un getto d'acqua emesso dal sifone. Il…
    • Tiramisù zabaione e fragole.
      03.06.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: 250 g di latte 100 g di panna fresca 50 g di zucchero semolato 125 g di tuorli 70 g di zucchero 40 g di amido di mais 150 g di marsala 500 g di panna fresca 250 g di mascarpone savoiardi q.b. sciroppo di fragole q.b. fragole q.b. …
    • Dolci e Tradizioni della Pasqua nel mondo.
      21.03.2016 - 0 Comments
      Dopo il carnevale arriva la Pasqua, e anche in questa occasione cercheremo di dare un quadro esaustivo dei vari modi di festeggiare, ovviamente rimanendo legati ai dolci tipici nazionali, sapendo che i  modi di festeggiare  variano da regione a regione se non addirittura da provincia a…

    I miei preferiti